Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Michele1985
Salve a tutti, ho un dilemma che non riesco a risolvere.
Il mio corredo attualmente è cosi composto:

D7100
18-200 Vr1 F3.5-5.6 Nikon
17-55 F2.8 Nikon

Il mio dubbio è:
Quale obiettivo acquistare a corredo del mio 17-55?
i papabili sono il 70-200 F2.8, il 70-300 F4.5-5.6 o nessuno dei 2 avendo il 18-200
Preferire il primo più luminoso o il secondo più lungo? sto tenendo conto anche di non dar via il 18 200 perché anche se non di qualità eccelsa è l'unico che mi copre da 55 a 70.
Ho letto che il 55-300 ha un AF molto lento e qualitativamente è inferiore sia al 18-200 che al 70-300
avete qualche altro pretendente (tenete conto che per mia pigrizia non voglio acquistare obiettivi fissi, che non ho intenzione di passare a FX e rimarrei volentieri su obiettivi nikon)?

Grazie
Michele
neom
La differenza tra 55 e 70 è pari a zero per cui non pensare a quella ma concentrati su cosa ti piace fotografare e quindi cosa ti serve.
Nel tuo caso, devi capire se prediligi grandangolo o tele, in funzione di questo ti direi o uno zoom grandangolare dei soliti o dirttamente un 70/80-200 in modo da avere sia un kit luminoso e di qualitá sia uno zoom tuttofare.

BANJO911
QUOTE(Michele1985 @ Jan 4 2015, 05:37 PM) *
Il mio dubbio è:
Quale obiettivo acquistare a corredo del mio 17-55?


Non c'è nemmeno da chiederselo: AF-S 70/200 F2.8 VR..

La giusta aggiunta al tuo 17/55, si può usare anche su FF in futuro...

Marco
marce956
Quoto il 70/200 Nikkor, magari usato dry.gif ...
maurizio angelin
Concordo assolutamente con Marco e Marcello.
Il 18-200 ? Buttalo ! Non può stare nella stessa borsa del 17-55 e del 70-200 tongue.gif
robermaga
Magari buttare no ... se lo butti dimmi dove, che a me che sono un camminatore e modesto escursionista farebbe comodo un tuttofare leggero.

Detto questo hanno perfettamente ragione gli interventi sopra Pollice.gif Pollice.gif ... non è assolutamente da confrontare con i capolavori sopra citati e in particolare il 70-200 f2,8 dove i 200 del povero tuttofare nemmeno sfiorano quella qualità. E neppure nello stesso range quello dell'economico 70-300 VR.

Ciao
Roberto
Michele1985
Grazie per i consigli che mi avete dato, vi volevo chiedere se nessuno aveva mai provato il 70 200 f4 nikon, perché f2.8 se non sbaglio pesa soltanto 1.5kg ed è lungo 20cm!!! E per me che faccio foto soprattutto in vacanza e quindi in giro potrebbe diventare scomodo.
tommy85
Sicuramente il 55-300 non è neanche paragonabile al 70-200f 2,8 o f4, la mess a fuoco non è certo delle più fulminee ma il suo lavoro lo fa.

Comunque budget permettendo sicuramente 70-200 f2,8

Un esempio con il 55-300

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.8 MB
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.