Ho avuto il 70-300/4-5,6 G ed ho il 70-210/4-5,6 D; il secondo mi piace molto di più perchè, pur mantenendo compattezza e leggerezza, è decisamente più robusto (basta prenderli in mano per rendersene conto); quanto alla resa fotografica offre miglior dettaglio e migliori passaggi tonali.
Pur avendola presa solo nello scorso Ottobre, il 70-210D è un'ottica a cui sono molto affezionato perchè è poco appariscente, leggera e in grado di ripagare ampiamente i soldi spesi; purtroppo proprio in questi giorni ho provato l'AFD 80-200/2,8 D ED e "temo fortemente" che tra poco la tradirò
Il 70-210 è totalmente usabile per tutta l'escursione focale, a differenza del 70-300G che dopo i 200 crolla miseramente ...
Per gli altri obiettivi non sono in grado di dirti nulla non avendo mai avuto occasione di provarli, ma se mi chiedessi di scegliere basandomi sulle sensazioni "a pelle" e su quello che ho letto ti direi di prendere il 70-210.
Visto che l'hai già acquistato posso solo aggiungere che hai fatto bene
P.S. Forse sbaglio, ma il 70-300D ed il 70-300 ED sono la stessa ottica la cui denominazione completa dovrebbe appunto essere AF 70-300mm f/4-5.6 D ED.