Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
TRAFIK
Ciao a tutti sto acquistando un nikon 70-210 D in ottimo stato e ne sono felice anche se in realtà cercavo qualcosa di + spinto... dry.gif

La mia scelta era frea i seguenti modelli: blink.gif

Nikon 70-300 G
Nikon 70-300 D
Nikon 70-300 ED
Sigma 70-300 apo
Nikon 70-210 D

MI RIVOLGO SOPRATTUTTO A CHI HA AVUTO MODO DI PROVARE QUESTI OBIETTIVI !!!!

Mi sapreste mettere in ordine per la qualità fotografica questi obiettivi per capire se ho fatto veramete bene a scegliere il 70-210 D grazie.gif

Spero di aver scelto bene ......... wink.gif
Coolshot
Posso solo dirti che ho avuto il 70-210, poi sostituito con l'80-200. E' un'ottica compatta di buona qualità, a mio parere dovrebbe essere superiore alle altre tre.
Per saperne di più aspettiamo qualche altro intervento.

Lucabeer
Ho avuto anche io il 70-210, e come qualità era una bomba. Poi ho preso (e uso da molti anni) l'80-200/2.8 perchè mi serviva la maggiore apertura (scatto su pellicola a 100 ISO, a volte 50), ma la qualità del 70-210 non sfigurava certo.

Io prenderei quello a occhi chiusi.

Simone 86
io sono un felice possessore di un 70-300 ED, di cui non rimpiango l'acquisto, che però un giorno spero di poter cambiare con un 70-200 VR....
purtroppo non ho potuto provare il 70-210 ma posso dire con sicurezza che è un obbiettivo altrettanto valido, si hai un pò meno di escursione focale, ma la struttura probabilmente è migliore quella di quest'ultimo......

no ti preoccupare... laugh.gif
ciao!!!
carfora
ecco una review dell'ottica ...

http://www.photozone.de/8Reviews/lenses/ni...210_4/index.htm

ciao
giannizadra
Tra i modelli che hai indicato, Trafik, quello che vanta la migliore qualità d'immagine è il "vecchio" 70-210.
Direi che hai scelto bene.
Franco_
Ho avuto il 70-300/4-5,6 G ed ho il 70-210/4-5,6 D; il secondo mi piace molto di più perchè, pur mantenendo compattezza e leggerezza, è decisamente più robusto (basta prenderli in mano per rendersene conto); quanto alla resa fotografica offre miglior dettaglio e migliori passaggi tonali.
Pur avendola presa solo nello scorso Ottobre, il 70-210D è un'ottica a cui sono molto affezionato perchè è poco appariscente, leggera e in grado di ripagare ampiamente i soldi spesi; purtroppo proprio in questi giorni ho provato l'AFD 80-200/2,8 D ED e "temo fortemente" che tra poco la tradirò rolleyes.gif
Il 70-210 è totalmente usabile per tutta l'escursione focale, a differenza del 70-300G che dopo i 200 crolla miseramente ...

Per gli altri obiettivi non sono in grado di dirti nulla non avendo mai avuto occasione di provarli, ma se mi chiedessi di scegliere basandomi sulle sensazioni "a pelle" e su quello che ho letto ti direi di prendere il 70-210.
Visto che l'hai già acquistato posso solo aggiungere che hai fatto bene Pollice.gif

P.S. Forse sbaglio, ma il 70-300D ed il 70-300 ED sono la stessa ottica la cui denominazione completa dovrebbe appunto essere AF 70-300mm f/4-5.6 D ED.
TRAFIK
grazie a tutti speriamo bene.... una curiosità.... purtroppo la persona che me lo vende è sprovvista di paraluce e custodia.

Sapete dove posso recuperare questi componenti a poco prezzo ?

grazie.gif guru.gif
ximus
QUOTE(TRAFIK @ Jun 12 2006, 03:48 AM)
grazie a tutti speriamo bene.... una curiosità.... purtroppo la persona che me lo vende è sprovvista di paraluce e custodia.

Sapete dove posso recuperare questi componenti a poco prezzo ?

grazie.gif  guru.gif
*


In un negozio di fotografia laugh.gif . Se li vuoi originali da un rivenditore Nikon smile.gif . Li trovi anche sui siti di vendita on-line o asta ma la spedizione li rende poco convenienti.
Ciao
giannizadra
QUOTE(TRAFIK @ Jun 12 2006, 03:48 AM)
grazie a tutti speriamo bene.... una curiosità.... purtroppo la persona che me lo vende è sprovvista di paraluce e custodia.

Sapete dove posso recuperare questi componenti a poco prezzo ?

grazie.gif  guru.gif
*



Il paraluce è l' HN-24.
Della custodia io normalmente faccio a meno; preferisco lo spazio imbottito di una borsa.
gianniventurin
Ciao Trafik, sono un felice possessore di detto obiettivo. Non sono un pro. ma solo un fotoamatore. Devo dire che per quanto mi riguarda lo ritengo una bomba, in tutti i sensi (per un fotoamatore), ha una messa a fuoco velocissima, pesa circa 600 g. compatto quando è chiuso, insomma se puoi fare a meno di f 2,8 dara grandi soddisfazioni. Lo uso anche con una D 70s. Ottimo. E poi vedi anche le testimonianze di persone ben più esperte di me, più sopra.
Ciao, Gianni.
gianniventurin
Mi sono anche dimenticato di dirti che se non trovi il paraluce dedicato, HN 24, come riferito dal Sig. Zadra, puoi adottare l' HN 23, come ho fatto io. Detto paraluce è specifico per l' 80-200 f 4, non so in cosa differisca dall'altro, ma va benissimo. E' in metallo e si può avvitare, senza vignettatura anche su un eventuale filtro. No problem! e tante buone foto!
alexgagliardini
QUOTE(gianniventurin @ Jun 16 2006, 11:33 PM)
Ciao Trafik, sono un felice possessore di detto obiettivo. Non sono un pro. ma solo un fotoamatore. Devo dire che per quanto mi riguarda lo ritengo una bomba, in tutti i sensi (per un fotoamatore), ha una messa a fuoco velocissima, pesa circa 600 g. compatto quando è chiuso, insomma se puoi fare a meno di f 2,8 dara grandi soddisfazioni. Lo uso anche con una D 70s. Ottimo. E poi vedi anche le testimonianze di persone ben più esperte di me, più sopra.
Ciao, Gianni.
*



Pollice.gif
approvo in toto come ex possessore di suddetta ottica sia in pellicola che in digitale smile.gif
Benvenuto Gianni smile.gif
ximus
QUOTE(gianniventurin @ Jun 17 2006, 01:25 AM)
Mi sono anche dimenticato di dirti che se non trovi il paraluce dedicato, HN 24, come riferito dal Sig. Zadra, puoi adottare l' HN 23, come ho fatto io. Detto paraluce è specifico per l' 80-200 f 4, non so in cosa differisca dall'altro, ma va benissimo. E' in metallo e si può avvitare, senza vignettatura anche su un eventuale filtro. No problem! e tante buone foto!
*


Attento, forse a 70mm potrebbe vignettare!
gianniventurin
QUOTE(ximus @ Jun 17 2006, 06:47 AM)
Attento, forse a 70mm potrebbe vignettare!
*


Salve Ximus, prima di esprimermi avevo già fatto tutte le prove del caso, per non indurre Trafik in errore. Salute a te, buone foto a tutti e grazie del bevenuto a Nevefresca. (siamo appena usciti dall'inverno, ma fa un caldo boia, mi sa che domani vado un pò in montagna, magari dove c'è ancora qualche traccia di neve anche se non più "fresca". rolleyes.gif
Gianni
ximus
QUOTE(gianniventurin @ Jun 17 2006, 09:12 AM)
Salve Ximus, prima di esprimermi avevo già fatto tutte le prove del caso, per non indurre Trafik in errore. Salute a te, buone foto a tutti e grazie del bevenuto a Nevefresca. (siamo appena usciti dall'inverno, ma fa un caldo boia, mi sa che domani vado un pò in montagna, magari dove c'è ancora qualche traccia di neve anche se non più "fresca". rolleyes.gif
Gianni
*


smile.gif Buono a sapersi Pollice.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.