QUOTE(matteoganora @ Jun 13 2006, 12:58 PM)
Per quel che ho visto, in primis i comandi e le impostazioni sono molto più intuitive in Nikon, sebbene per quel che faccio io l'i-TTL non lo utilizzi quasi mai, se non in fill-in di schiarita dove lo trovo superlativo, la possibilità di impostare master e due flash alla velocità della luce è un vantaggio non da poco, oltretutto con il nuovo SU800 ho finalmente uno strumento immediato per comandare tutto schiacciando due tasti di numero!
Questo è uno dei tanti pregi del sistema i-TTL, Matteo, e l'avevo detto anche Io, ci mancherebbe!!
Però da qui a dire che è assolutamente superiore al sistema E-TTL II Canon ce ne passa!!!
QUOTE(Giuseppe Maio @ Jun 13 2006, 01:53 PM)
Anche in questo caso c'è chi si accontenta, chi sfrutta appieno anche i limiti e chi vorrebbe di più...
Per te va benissimo ma io ho esperienze e testimonianze ben diverse.
Guarda che ho diversi fotografi che "passati a Canon"... sono ritornati elencandomi le motivazioni e tra le altre l'i-TTL.
Giuseppe Maio
www.nital.it
Vedi, Giuseppe, sinceramente Io non penso di accontentarMi... Puoi dirMi che, forse, per il tipo di fotografia che faccio, non ho raggiunto i limiti reali dell'E-TTL II e quindi, per questo motivo, non ne ho visto l'inferiorità rispetto al sistema Nikon... Però dirMi che Mi accontento Mi sembra offensivo, non credi??
Poi, Io dico... Nikon ha cambiato tutto il sistema flash e l'abbiamo giustificata dicendo che il sistema è migliorato tantissimo e quindi è giusto così (e ci sto)... Però allora perchè si criticò e si critica ancora Canon quando cambiò attacco??? Eppure, anche in questo caso, i vantaggi sono tutt'oggi tangibili... O no?
In sintesi, personalmente, posso dirTi che, allo stesso modo del sistema CLS, anche il sistema Canon Mi offre ciò che Mi serve... Non sbaglia un colpo (ricordiamo che se non c'è il fotografo che "legge" la scena come si deve, non si può dare la colpa ai flash se sbagliano!!!), la durata delle batterie è ottima, va bene su tutti i corpi, la luce è bella... Dove devo trovare i limiti?? Sicuramente è troppo macchinoso il sistema per impostare la potenza del master e degli slave (va a proporzioni e non a terzi di diaframma come in casa Nikon) e i flash sono più bruttini (

), però, per il resto, le altre impostazioni sono abbastanza veloci e l'esposizione è molto buona...
Magari, quelle persone che, per l'i-TTL, sono passate da Canon a Nikon, non ne avevano ancora capito bene il funzionamento... Pure Io ero incaxxato nero quando ho preso la D2x... Non Mi metteva a fuoco bene... E Ti credo, avevo fatto un casino con le impostazioni dell'autofocus!!
Dopo aver letto con calma il manuale, poi, è andato tutto ok... Questo può succede con qualsiasi macchina, che sia Nikon, Canon, Minolta, Olympus, Pentax e via dicendo...