Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
JacK_GNS
salve vorrei sapere da chi in possesso di questo treppiede se è rigido e stabile e se vale la pena spendere 250euro per acquistarlo. lo userei con d700+bg+24-70 nikkor e in futuro anche con 70-200 vorrei essere sicuro che se faccio lunghe esposizioni 5-6minuti il treppiede resti fermo, grazie in anticipo
paolor965
QUOTE(JacK_GNS @ Jan 15 2015, 07:54 AM) *
salve vorrei sapere da chi in possesso di questo treppiede se è rigido e stabile e se vale la pena spendere 250euro per acquistarlo. lo userei con d700+bg+24-70 nikkor e in futuro anche con 70-200 vorrei essere sicuro che se faccio lunghe esposizioni 5-6minuti il treppiede resti fermo, grazie in anticipo



tranquillo è stabile anche con il 70/200. potresti avere un minimo di instabilità con il BG montato, ma al limite lo togli.
Antonio Canetti
ho un 055PRO lo trovo proprio stabile, non sono sodisfatto della testa 486cr2 difficili fare inquadrature precise, sconsiglio anche io l'uso del BG che può innescare inutili vibrazioni.

Antonio
JacK_GNS
QUOTE(Antonio Canetti @ Jan 15 2015, 08:28 AM) *
ho un 055PRO lo trovo proprio stabile, non sono sodisfatto della testa 486cr2 difficili fare inquadrature precise, sconsiglio anche io l'uso del BG che può innescare inutili vibrazioni.

Antonio

ok grazie in che situazioni l'hai usato con successo ? tipo: montagna spiaggia in acqua e con che attrezzatura così da farmi un idea della stabilità
paolor965
QUOTE(JacK_GNS @ Jan 15 2015, 09:02 AM) *
ok grazie in che situazioni l'hai usato con successo ? tipo: montagna spiaggia in acqua e con che attrezzatura così da farmi un idea della stabilità



d200/d700 con 17/25 o 80/200 in questo caso su staffa dll'obiettivo. uso testa 322RC2 e altra a sfera di cui non rammento la sigla.
Usato un po' ovunque.

E' molto stabile, ma da portarsi in giro pesante.
Iso_R
Anche il mio trepiede è uno 055Pro. Ho una D700 come te, e tutte le volte che la monto (senza BG) sul cavalletto con il 300mm f4 la stabilità non è solo una sensazione, è una realtà.
Vai tranquillo.
mædo
scusate se mi intrometto, ma mi risulta che il modello CX sia quello in carbonio, che dalla mia esperienza è risultato essere molto ma molto meno stabile del corrispettivo in alluminio.
TMVyrus
Ho anche io il manfrotto 55 e d700 mai un problema.... Montaci una buona testa testa e sei a cavallo... Anche io mi orienterei sui manfrotto in alluminio no carbonio
Iso_R
QUOTE(TMVyrus @ Jan 22 2015, 04:43 PM) *
Ho anche io il manfrotto 55 e d700 mai un problema.... Montaci una buona testa testa e sei a cavallo... Anche io mi orienterei sui manfrotto in alluminio no carbonio


Soprattutto se, nell'aria, la carica elettrostatica è molto alta (come nel caso di temporali molto vicini o prossimi a scatenarsi, oppure nelle dirette vicinanze di tralicci dell'alta tensione). Ho visto scoppiare la canna da pesca in carbonio di un amico al solo tentativo di richiuderne le sezioni telescopiche perchè si stava avvicinando un temporale estivo e voleva andarsene! Il solo sfregamento delle parti in carbonio fra di se, già caricate elettrostaticamente dall'aria, ha fatto sì che una delle sezioni scoppiasse come un petardo, aprendo il fondello della canna come un mazzo di fiori.

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.