Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
jo
Era gia' accaduto alla D70: Specchio Bloccato e macchina morta, 1 mese di LTR ed e' tornata come nuova, nel frattempo ho acquistato una D50 per non rimanere a piedi un'altra volta.
Ora lo stesso problema si presenta sulla D50, ogni tanto, soprattutto negli scatti veloci ( 500 in su ) lo specchio si blocca, il display scrive Err, ripremendo il pulsamte di scatto ritorna a posto, e la foto non viene scattata, poi sembra tornare alla normalita' per altri scatti, fino a quando non ci rifa' hmmm.gif


Come mi devo comportare, spedisco anche la D50 in LTR ?

grazie

saluti
Johnny
meialex1
QUOTE(jo1972 @ Jun 12 2006, 02:56 PM)
Era gia' accaduto alla D70: Specchio Bloccato e macchina morta, 1 mese di LTR ed e' tornata come nuova, nel frattempo ho acquistato una D50 per non rimanere a piedi un'altra volta.
Ora lo stesso problema si presenta sulla D50, ogni tanto, soprattutto negli scatti veloci ( 500 in su ) lo specchio si blocca, il display scrive Err, ripremendo il pulsamte di scatto ritorna a posto, e la foto non viene scattata, poi sembra tornare alla normalita' per altri scatti, fino a quando non ci rifa'  hmmm.gif
Come mi devo comportare, spedisco anche la D50 in LTR ?

grazie

saluti
Johnny
*



Ho letto in un altro post di un altro utente che ha avuto lo stesso problema tuo.
Usa la funzione cerca, perchè nn ricordo come ha risolto tale problema.
Mi spiace due su due.......... e no!!
jo
Ho cercato le parole Blocco , D70 , D50, pero' per la D50 nulla hmmm.gif

Mi sa che faro' una telefonatina alla LTR per informarmi
Giuseppe Maio
QUOTE(jo1972 @ Jun 12 2006, 04:16 PM)
Ho cercato le parole Blocco , D70 , D50, pero' per la D50 nulla  hmmm.gif
*


Diabolico !

la sfortuna può cogliere una volta ma due...
Se non ci sono responsabilità di obiettivo o alimentazione vale sempre il discorso di qualunque fotocamera:

D2H & saltuari ERR..., E' successo anche a voi ?

Dire che saltuariamente compare la scritta ERR equivale a dire che l'applicaziuone ogni tanto si chiude con un errore. Normale se motivata, meno se sistematico ed è quanto ho cercato di chiarire nelle discussioni pertinenti.

Da ciò che scrive cerca riscontri. Sulla D50 è molto raro ma possibile così come su D70, D100, D70s, D200, D2h, D2x... In pratica ogni qualvolta si manifesta un problema come quello descritto nel link sopra. Ma non è che visto il ripetersi dobbiamo investigare sugli obiettivi?

Giuseppe Maio
www.nital.it
IlGenna
A me è capitato due volte che lo specchio si bloccasse nella mia D50, me lo ha fatto dopo la prima carica della batteria...

Sinceramente adesso la uso tranquillamente ed il problema non si è più verificato...

La tua batteria era ben carica? O è una batteria nuova come la mia?

Se è così non preoccuparti...

Vedrai che tra qualche ciclo di carica il prblema sparirà.

Ciao

Mep
Pierantonio
Forse ci si riferisce alla mia esperienza con la D70 che in effetti ha molti punti in comune con questa.
Riporto qui un estratto della lettera di accompagnamento inviata a LTR dopo che avevo letto il messaggio anche qui indicato dall'Ing. Maio.

Comparsa improvvisa del messaggio ERR sul display e contemporaneo mancato ritorno dello specchio in posizione di chiusura.
Schiacciando nuovamente il pulsante di scatto lo specchio ritorna in posizione abbassata.
La foto viene memorizzata correttamente dalla CF.
Il segnale ERR comapare sia dopo una breve sequenza di scatti sia dopo il primo scatto a seguito di spegnimento della macchina.
In un caso la macchina dopo aver presentato il difetto non si spegneva ed era necessario togliere la batteria. Ciò comportava il reset della data.
Il difetto persisteva nonostante venissero effettuate le seguenti operazioni:
1) sostituzione della CF (difetto presente con tre CF diverse peraltro prima sempre usate regolarmente),
2) sostituzione dell'obiettivo,
3) sostituzione della batteria (usate due batterie cariche e già usate regolarmente con la stessa macchina)
4) pulizia dell'esterno del bocchettone,
5) verifica con esito positivo della chiusura del diaframma dell'obiettivo tramite l'apposito pulsante.
Dopo varie ripetizioni regolari il difetto persisteva.

L'intervento (in garanzia) ha portato alla sostotuzione di un motore ed alla revisione dell'otturatore.
Adesso la macchina funziona regolarmente.
Ciao
Pierantonio
piborsal
Come dire : "la fortuna e cieca ma la sfortuna ci vede benissimo..."
Giuseppe Maio
QUOTE(Pierantonio @ Jun 12 2006, 06:49 PM)
Forse ci si riferisce alla mia esperienza con la D70 che in effetti ha molti punti in comune con questa....
*


Ringrazio per la collaborazione.

Sposto questa discussione al Bar come da regolamento.

Spero possa comunicarci a breve la risoluzione anche di questo caso.

Giuseppe Maio
www.nital.it
jo
Ringrazio Maio per la disponibilta' e Pierantonio per aver descritto il suo problema.

Nel mio caso la D70 quando fece crash rimase con lo specchio bloccato e non scattava piu', il LTR hanno sost. il motore ed ora e' come nuova grazie.gif

Per la D50 il problema si verifica sporadicamente, diciamo 1 volta su 20 scatti, l'immagine non viene pero' registrata, ho provato a togliere l'ob. nel momento in cui rimaneva bloccata con Err sul display e lo specchio era effettivamente sollevato, otturatore chiuso.

La batteria e' seminuova, solo qualche mese di vita, l'ob. e' il 24-120 che sulla D70 non da nessun problema, forse dovrei pulire i contatti del bocchettone e poi fare altre verifiche, se dovesse ripresentare il problema dovro mandarla in LTR considerato che e' ancora in garanzia.

Grazie per i suggerimenti .
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.