Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
kurbanov
Ragazzi cosa mi sapete dire del Sigma 105mm f/2.8 EX Macro?la differenza col Sigma 105 Ex DG qual'è?
é all'altezza del 105 micro Nikon?
grazie
grazie.gif
giannizadra
Non trattandosi di un Nikkor, questa non è la sezione idonea.
Sposto in "Sushi bar".
kurbanov
Ho trovato
Sigma 105mm F/2.8 Ex Macro 350 euro (Usato)
Sigma 105mm F/2.8 Ex DG Macro 420 euro(Nuovo)
NIKON 105mm F/2.8 D Micro 560 euro (Nuovo)

cosa mi consigliate di fare?
ros63
Ciao io a suo tempo comprai il 105 sigma ex, e non mi sono trovato male, come consiglio se puoi spendere compra il Nikon come ottica e' migliore adesso ha un prezzo piu' ragionevole di prima perche' e' uscita la versione con il vr.A proposito anche io lo trovai usato a qualcosa meno del tuo ciao
marcopisaneschi
QUOTE(kurbanov @ Jun 12 2006, 11:01 PM)
Ho trovato
Sigma 105mm F/2.8 Ex Macro  350 euro (Usato)
Sigma 105mm F/2.8 Ex DG Macro 420 euro(Nuovo)
NIKON 105mm F/2.8 D Micro 560 euro (Nuovo)

cosa mi consigliate di fare?
*


Io possiedo il primo e mi sto trovando bene anzio benissimo! Pollice.gif

Non possiedo il Nikon che mi si dice buon obiettivo. Se hai i soldi acqusita questo altrimenti, sopratutto se non fotografi solo in digitale, acquista la versione che ho io a 350 euro.
Ciao
Marco

acarodp@yahoo.it
Anche io ho il 105 EX, che adesso credo non sia più in produzione, fanno solo il G, ed anche lo schema ottico è cambiato. L'EX è un ottimo obiettivo, con una resa ottica eccellente anche quando usato all'infinito ed una costruzione robusta. Può benissimo darsi che il Nikkor sia ancora meglio, non l'ho mai usato, ma dubito che possa esserlo gran che. Poi ognuno ovviamente dà ad ogni cosa il peso che preferisce. Il Sigma è certamente un'ottica di pregio, io lo uso con soddisfazione sia sulla F5 che sulla D200.

L.
carfora
QUOTE(kurbanov @ Jun 12 2006, 10:01 PM)
Ho trovato
Sigma 105mm F/2.8 Ex Macro  350 euro (Usato)
Sigma 105mm F/2.8 Ex DG Macro 420 euro(Nuovo)
NIKON 105mm F/2.8 D Micro 560 euro (Nuovo)

cosa mi consigliate di fare?
*



Io ho preso il primo nell'usata a 300euro, in quanto ero stufo di aspettare il 105 micro VR e mi trovo veramente molto bene ... certo che se trovi a 560 euro il vecchio 105 micro Nikon nuovo un pensierino c'e' lo farei !!!
kurbanov
Ho trovato pure un TOKINA AT-X M100 PRO D f2,8 MACRO a 400 euro nuovo.qualcuno sa dirmi com'è il Tokina?
bradipo.sl
Ho usato e sto usando l'obiettivo in questione sia sul digitale che sull'analogico.
Ritengo sia molto valido sotto tutti gli aspetti.

Ottima la resa (anche) per i ritratti, personalmente utilizzo un settaggio, in questo caso, con contrasto moderato.

Mi sembra che il giudizio sia unanime, o no ?????

Ciao
kurbanov
ma vale la pena prendere il nuovo ex dg rispetto al vecchio ex?
marcopisaneschi
QUOTE(kurbanov @ Jun 15 2006, 08:10 PM)
ma vale la pena prendere il nuovo ex dg rispetto  al vecchio ex?
*



Secondo me si. Non mi vorrei sbagliare ma il vecchio ex ha la ghiera dei diaframmi ed il nuovo no. Sincermente preferisco avere obiettivo con al ghiera, per comodità e impostazione classica di uso.
Ciao
Marco
_Nico_
QUOTE
ma vale la pena prendere il nuovo ex dg rispetto  al vecchio ex?


QUOTE(marcopisaneschi @ Jun 16 2006, 11:54 PM)
Secondo me si. Non mi vorrei sbagliare ma il vecchio ex ha la ghiera dei diaframmi ed il nuovo no. Sincermente preferisco avere obiettivo con al ghiera, per comodità e impostazione classica di uso.

Credo ci sia un equivoco... La sigla DG, nel mondo delle lenti Sigma, sostanzialmente non significa nulla, in quanto distingue "obiettivi adatti sia alle fotocamere SLR 35 mm., sia alle fotocamere SLR digitali" (cito dal catalogo). In altre parole hanno appiccicato la sigla DG a tutte le loro lenti... laugh.gif
Per quanto ne so, non credo che la Sigma produca obiettivi privi di ghiera dei diaframmi.

Io ho la versione "DG", ma non credo abbia nulla più della versione non DG...
nuvolarossa
Io dico solo:

OTTIMO E ABBONDANTE (la versione ex)
pesco
E' un obiettivo ottimo, io avrei preferito il Nikon quando lo comperai ma il prezzo era proibitivo allora. Per farti un idea nella mia firma controlla le gallerie di fiori, molte sono scattate con quell'obiettivo. Per me è un buon vetro, ma se puoi confrontalo con un nikon cosi' ti fai un'idea.
plxmas
QUOTE(_Nico_ @ Jun 17 2006, 12:42 PM)
Credo ci sia un equivoco... La sigla DG, nel mondo delle lenti Sigma, sostanzialmente non significa nulla, in quanto distingue "obiettivi adatti sia alle fotocamere SLR 35 mm., sia alle fotocamere SLR digitali" (cito dal catalogo). In altre parole hanno appiccicato la sigla DG a tutte le loro lenti...  laugh.gif
*


la sigla DG è la sigla posta alle proprie lenti da Sigma quando le stesse hanno in dotazione la lente interna antiriflesso per prevenire flare o riflessi dal sensore.
sostanzialmente la differenza tra un
Sigma 105 EX macro
e un
Sigma 105 EX DG macro
è questa benedetta lente interna che in taluni casi dovrebbe prevenirti dai riflessi del sensore che si vedrebbero in foto.
_Nico_
QUOTE(plxmas @ Jun 19 2006, 11:53 PM)
la sigla DG è la sigla posta alle proprie lenti da Sigma quando le stesse hanno in dotazione la lente interna antiriflesso per prevenire flare o riflessi dal sensore.
...

Nel catalogo Sigma non si parla di lente interna anti riflesso, nella maniera più assoluta. Si dice quanto ho già riportato.

Per consultare il catalogo, ecco l'indirizzo Sigma:
http://www.sigma-photo.co.jp/brochures/pdf...ens-Italian.pdf

Sfogliandolo si noterà che tutte le lenti salvo due sono classificate con questa sigla. Visto che siamo sul loro sito, leggiamo come "spiegano" la sigla:

QUOTE
DG (DG Lens)

These are large-aperture lenses with wide angles and short minimum focusing distances. With an abundance of peripheral illumination, they are ideal lenses for Digital SLR Cameras whilst retaining suitability for traditional 35mm SLRs.


Insomma, vanno bene per tutte le macchine fotografiche... smile.gif
vecchiobart
Quoto quanto dice Nico.
Io ho un 70/200EX comperato mentre stava per essere immesso sul mercato il DG.
Mi ricordo che in un comunicato la Sigma spiegava che la differenza tra i due era in una maggior accuratezza del rivestimento anti riflesso interno e un aumento del controllo qualita'.Successivamente la stampa parlo' di riprogettazione degli schemi ottici atti a favorire la migliore angolazione per il sensore.Questo non l'ho mai letto nei comunicati Sigma.
Per certo invece è che,unitamente alla sigla DG, è stato applicato un aumento di prezzo medio per obiettivo superiore al 20%

Buona giornata
antonio
Rudi75
Articolo dell'epoca (in inglese).

A quanto ricordo io il prezzo restò pressochè invariato, d'altro canto però quale commerciante sconta pezzi nuovi del 20%? Più normale farlo con lenti commercializzate tre/quattro anni prima. E poi non fu verniciata solo la sigla DG, venne ridisegnata interamente la carrozzeria esterna wink.gif

A me lo regalarono appena uscito e ne rimasi soddisfatto, avevo da pochi mesi la D70 smile.gif
Felix B.
QUOTE(nuvolarossa @ Jun 19 2006, 03:42 PM)
Io dico solo:

OTTIMO E ABBONDANTE  (la versione ex)
*



Quoto Stefano Pollice.gif

Il mio e' "Te Koop"....potete contattarmi in MP.

Felice
vecchiobart
Ciao Stefano,forse tu mi parli solo del 105,ma sul 70/200(di cui sono ampiamente soddisfatto,basta non metterci il 2x) e sugli altri obiettivi ci fu veramente un'aumento pesante,che sia stato il listino Sigma o che sia stato chi li commercializzava,sta di fatto che sia nei negozi che in rete l'aumento si fece sentire.

Buona giornata
antonio
_Nico_
Le sostanziali differenzi tra il Sigma -che posseggo- e il Nikon sono tre:

1) la cromia (si sistema in post produzione)
2) la profondità di campo (non si sistema)
3) l'uso non macro

Ecco il Sigma e il Nikon a f/16:

user posted image

user posted image

Come vedete il Sigma 'tiene', ma non sulla profondità di campo. A qualcuno forse potrà piacere l'effetto flou...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.