QUOTE(togusa @ Jan 22 2015, 11:19 AM)

Vale la pena approfondire questo punto.
Per curiosità più che altro.
Ci sono molte ipotesi ma nessuna certezza.
Alcuni dicono che sia perché "9" detto in inglese, ad un tedesco suona come "nein", cioè "No".... e quindi che non vada bene.....
Oppure che in realtà la versione 9 sia già la 8.1... perché 8+1 fa 9.......
Oppure ancora, per andare in "pari" con il s.o. Apple, che anche lui è alla versione 10....
Altri ancora sostengono che sia perché, se si elencano alfabeticamente le varie versioni di windows per "numero", la 10 finirebbe al secondo posto subito dopo "1.0" (la prima versione) e prima della "2.0"... invece che all'ultimo posto... il che è ridicolo perché non tiene conto di "Vista" e "XP". Inoltre non è stato un problema con "Windows 2000" quindi perché dovrebbe esserlo ora?
Poi ci sono alcune teorie che dicono che leggendo solo il PRIMO carattere della stringa di identificazione del sistema operativo, tipo nell'identificazione della macchina ospite da parte di una pagina web, la versione "9" si sarebbe confusa con "95" e "98"......... ma anche questa teoria lascia il tempo che trova.
La realtà è che molti programmi cercano di capire che versione di windows è leggendo il primo numero e 9 compare in 95, 98 e comparirebbe appunto in 9, questo non va bene perché i programmi che cercano il "9" lo fanno perché non girano su 95 e 98, quindi trovano il 9 e dicono "non puoi installarlo su questa versione di windows", questi programmi di solito sono quelli sfigati, quelli belli fanno una ricerca molto più dettagliata per capire che sistema hai, che hardware hai etc, per non tagliare la compatibilità a una serie infinita di programmi (esistono milioni di software per windows più o meno ufficiali) han saltato il numero e poi 10 è un numero significativo, e 10 effettivamente è un sistema operativo che cambia le regole, sembra solo un nuovo SO ma è una rivoluzione, appena 10 diventerà il più diffuso al mondo l'interesse dei produttori di software nei confronti delle universal app sarà enorme, c'è da imamginarsi che nel giro di qualche anno, anche programmi del calibro di photoshop saranno "universal app" e questo non vuol dire che deve per forza cambiare interfaccia, sarà sempre in finestra etc e probabilmente sui dispositivi touch cambierà "aspetto" per adattarsi ad un uso diverso, ma quello che farà la differenza a noi sarà che a quel punto saranno cambiate drasticamente le regole, tu a quel punto avresti un software completo straordinario e tutto che gira su qualsiasi macchina, e questo cosa significa? Significa minare le fondamenta di AMD e di Intel, significa poter sfruttare l'enorme potenziale di architetture più nuove rispetto gli x86, quando la magior parte del software girerà usando la tecnologia delle universal app non saranno più legati a una specifica architettura e a quel punto ne vedremo delle belle, si potranno sfruttare processori di qualsivoglia tipo e nVidia questo lo ha già capito perché MS l'aveva detto che volevano arrivare a questo, windows RT è stato il banco di prova, ma adesso si inizierà a fare sul serio, la guerra è iniziata e saremo noi consumatori a vincerla perché la concorrenza ad un certo punto diventerà spietata, i produttori di cpu ogni 6 mesi lanceranno qualcosa di migliore per contrastare la concorrenza.
E' questo il motivo per cui windows 10 è la rivoluzione, perché 10 è il primo passo verso l'abbattimento dei vincoli di architettura, non dovranno più adattarsi i programmi all'architettura dei pc ma ci penserà il sistema operativo a "mediatre" tra hardware e software.
QUOTE(togusa @ Jan 22 2015, 11:19 AM)

Secondo me hanno scelto 10 perché gli andava di scegliere 10, punto e basta.
Vero.
8.1 è più leggero di 8 che è più leggero di 7 che è più leggero di Vista.
L'ho notato bene quando ho fatto questa esatta sequenza di aggiornamento su un pc di scarse prestazioni che uso per vedermi i film in TV.
Con solo 2gb di ram:
- Con Vista era inchiodato.
- Con 7 scricchiolava.
- Con 8 si poteva usare.
- Con 8.1 ora viaggia normalmente... e il tutto su hardware di 6 e passa anni fa.
Quoto!
QUOTE(boken @ Jan 22 2015, 11:37 AM)

devi avere un account microsofto live o abbonamento technet. Cmq sul sito della microsoft technet ci dovrebbe essere. io ho scaricato la TP da li sia x86 che x64.

Cerco che ce l'ho, accedo ma dice che al momento non è disponibile.
QUOTE(Czech_Wolfdog @ Jan 22 2015, 01:32 PM)

Immagino che sia ancora presente il...registro!
L'ennesima riverniciata della vecchia stanza, a coprire la muffa?
Grazie al cavolo, il registro è fondamentale da qualche parte le impsotazioni devono essere salvate.
Non so se hai capito ma non è una mano di vernice, 10 è qualcosa di mai visto prima nella storia dell'informatica, per altro segue l'idea di partenza (geniale idea di partenza di MS che ha fruttato miliardi di dollari) ossia "un sistema operativo per tantissime macchine diverse".
QUOTE(simonemaviglia @ Jan 22 2015, 02:10 PM)

ho capito/seguito che sei rimasto affascinato dai recenti sistemi/prodotti windows.
Sono sorpreso di quanto Microsoft sia riuscita a fare, se nel 2007 stavo pensando quasi di passare ad altro linux, hakintosh etc, oggi mi rendo conto che essere rimasto a windows è stata la scelta migliore perché oggi è il miglior sistema operativo che esiste, completo, performante, sicuro, affidabile e esteticamente gradevole.