QUOTE(togusa @ Jan 22 2015, 07:31 PM)

Ok, però non contraddirti da solo nello stesso post a distanza di tre righe.
...a me sembra che contrasti un po' con...
Inoltre non avevi detto che non facevi nessuna rinomina manuale?
Invece mi pare di capire che alla fine fai ESATTAMENTE quello che faccio io, solo in un ordine diverso.
Io PRIMA creo la cartella col nome, ci copio dentro le foto e poi me le lavoro, le scelgo, le scarto, ma alla fine le lascio lì.
Tu, per non creare la cartella a mano, le importi automaticamente, ma poi vai a rinominare la cartella, quindi fai comunque un'operazione di rinomina manuale.
Ora, dimmi ancora che mi sbaglio.
Capiamoci!
Purtroppo sei talmente abituato a:
-Creare una cartella e nominarla Toscana
-Infilare la SD nel pc
-aprire la relativa sottocartella dove la reflex salva le foto
-Doppio click sulla cartella
-Selezionare tutte le foto
-Copiare tutte le foto
-Incollare tutte le foto nella relativa cartella Toscana
Che ti sfugge il fatto che l'operazione che faccio io rimane sempre quella di:
-Infilare la scheda SD
-Dire al programma di importare le foto nella libreria (oppure una selezione di foto).
-Dare un nome all'EVENTO appena importato nella libreria utilizzando sempre lo stesso programma.
Ora, ognuno avrà anche le sue abitudini che io non discuto ma a me francamente leggere
QUOTE
Quando sento parlare di "importazione immagini nel computer" mi si accappona la pelle sotto le ascelle.
Mi fa abbastanza ridere, considerato che è il sistema a prova di idiota e più veloce rispetto a qualsiasi altro.
Tutto qua, poi fai come meglio credi.
Anche io, per un uso sporadico e in alcune situazioni opero esattamente come te.
Ma si tratta comunque di eccezioni considerato che meno tempo perdo davanti a un PC e più sono soddisfatto.
E' il PC che deve stare al mio servizio, non il contrario...