Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
cristiano86
Buongiorno a tutti,

premetto che sono un neofita nel campo delle reflex quindi abbiate pazienza....ieri mi e' arrivata la mia nuova D3200 con l'obiettivo standard Nikkor VR II 18-55.
Dopo aver giocato un po con la fotocamera ( con la funziona di VR attiva ) ho spento tutto e successivamente ho smontato l'obiettivo ( sempre con VR a on ), una volta fatto l'ho richiuso e facendo quest'operazione ho sentito come delle microvibrazioni all'interno per qualche momento.

Ora la domanda che mi sorge é .... rientra nella normalitá dato che la funzione VR era attiva al momento?
Antonio Canetti
QUOTE(cristiano86 @ Jan 22 2015, 10:38 AM) *
( sempre con VR a on ), una volta fatto l'ho richiuso e facendo quest'operazione ho sentito come delle microvibrazioni all'interno per qualche momento.


on

di solito vuol dire acceso, quindi mi sembra logico che se lo lasci acceso nello smontarlo ci porebbe essere qualche falso contatto e far funzionare il VR facendoti sentire le vibrazioni, consiglierei di smontare l'ottica con VR spento.

Antonio




togusa
QUOTE(Antonio Canetti @ Jan 22 2015, 11:05 AM) *
on

di solito vuol dire acceso, quindi mi sembra logico che se lo lasci acceso nello smontarlo ci porebbe essere qualche falso contatto e far funzionare il VR facendoti sentire le vibrazioni, consiglierei di smontare l'ottica con VR spento.

Antonio


Mai avuto problemi di nessun tipo smontando obiettivi con VR su ON o OFF.
Falsi contatti ce ne possono essere, ma non penso che avvengano a macchina spenta.

Se fosse un problema smontare gli obiettivi quando VR è su ON, penso che:
- ci sarebbe già un thread di lamentele lungo 15km e vecchio di 10 anni su ogni forum di fotografia del globo
- sarebbe evidenziato a caratteri cubitali, rossi, lampeggianti, su tutte le pagine del sito nikon, su ogni brochure, su ogni manuale di prodotti nikon che avvertono "NON FATELO!!!!"
- avrebbero già trovato la soluzione per fare sì che smontarlo con VR su ON non sia un problema, dato che gli obiettivi VR esistono da 15 anni (il primo è stato l'80-400 prima versione) e siamo alla quarta versione del sistema
Luciov
QUOTE(cristiano86 @ Jan 22 2015, 10:38 AM) *
... ho spento tutto e successivamente ho smontato l'obiettivo ( sempre con VR a on ), una volta fatto l'ho richiuso e facendo quest'operazione ho sentito come delle microvibrazioni all'interno per qualche momento.

Ora la domanda che mi sorge é .... rientra nella normalitá dato che la funzione VR era attiva al momento?

In pratica il tasto del VR sull'obiettivo era su on ma la macchina era spenta, giusto?
Se così, poiché le circuiterie interne all'obiettivo sono alimentate dalla macchina, essendo questa stata spenta prima, non dovrebbe essere successo niente.
Le vibrazioni che senti dovrebbero essere causate dal movimento delle lenti interne attivo da VR.
cristiano86
QUOTE(Luciov @ Jan 22 2015, 11:32 AM) *
In pratica il tasto del VR sull'obiettivo era su on ma la macchina era spenta, giusto?
Se così, poiché le circuiterie interne all'obiettivo sono alimentate dalla macchina, essendo questa stata spenta prima, non dovrebbe essere successo niente.
Le vibrazioni che senti dovrebbero essere causate dal movimento delle lenti interne attivo da VR.


grazie.gif l 'importante era nn aver rotto qualcosa gia'al primo utilizzo biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.