Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
twinspak
Salve gente, a breve visionerò un 70-200 VRII 2.8 usato.
Vorrei dei consigli su che cosa prestare particolare attenzione durante il controllo prima di acquistarlo, lenti, muffe polvere giochi e via discorrendo.

Grazie
Cesare44
se può interessarti, guarda questa mini guida in PDF:


ciao
twinspak
Bè, è un punto di inizio grazie, altri suggerimenti??
Cesare44
guarda anche quest'altro più rapido:

Clicca per vedere gli allegati

Inoltre, penso non serva dirtelo, portati la reflex e scatta a diversi diaframmi con il VR, che insieme all'autofocus, è il dispositivo più critico di un'ottica.

ciao
twinspak
Grazie, il secondo è più attuale smile.gif
BANJO911
Di seguito quanto controllare:

- Stato usura Baionetta (è indice di intenso utilizzo);
- Fluidità ghiera di Zoom e messa a fuoco;
- Lamelle diaframma (se sono segnate è indice che il vetro ha lavorato molto, di conseguenza anche il motore di maf);
- Lente Frontale (all'interno se ha pelucchi non c'è troppo da preoccuparsi,in merito alla resa ottica non danno cambiamenti);
- Bottoniere Af/VR se i tasti sono laschi è indice di duro utilizzo;
- Innesto paraluce, da lì si vede quanto è stato usato;
- Velocità Maf (deve essere fulminea-gli ultimi 2 VR sono eccezionali da questo punto di vista);
- Funzionamento VR (devi sentire "soffiare" il motore di stabilizzazione subito dopo aver messo a fuoco);

Spero di non aver dimenticato niente..


Marco
russellcoutts
QUOTE(BANJO911 @ Jan 22 2015, 05:46 PM) *
Di seguito quanto controllare:

- Stato usura Baionetta (è indice di intenso utilizzo);
- Fluidità ghiera di Zoom e messa a fuoco;
- Lamelle diaframma (se sono segnate è indice che il vetro ha lavorato molto, di conseguenza anche il motore di maf);
- Lente Frontale (all'interno se ha pelucchi non c'è troppo da preoccuparsi,in merito alla resa ottica non danno cambiamenti);
- Bottoniere Af/VR se i tasti sono laschi è indice di duro utilizzo;
- Innesto paraluce, da lì si vede quanto è stato usato;
- Velocità Maf (deve essere fulminea-gli ultimi 2 VR sono eccezionali da questo punto di vista);
- Funzionamento VR (devi sentire "soffiare" il motore di stabilizzazione subito dopo aver messo a fuoco);

Spero di non aver dimenticato niente..
Marco

Aggiungerei la lente posteriore, quella che genera problemi insormontabili anche solo con un graffietto sul rivestimento...
twinspak
Grazie ai vostri consigli ho preso la lente in questione. L'Ho girata e rigirata per diversi minuti, le lenti sono perfette, lo stabilizzatore funziona regolarmente, la ghiera di maf è fluida, le lamelle del diaframma chiudono bene e sembrano in ottime condizioni, anche i tasti di selezione sono abbastanza duri. L'uso è stato comunque abbastanza intenso, si vede dall'usura del barilotto, ma comunque mi è sembrato tutto regolare anche montato e provato sulla d610 mi è sembrato ottimo. L'unica cosa che mi sono accorto purtroppo tornato a casa è che se lo scuoto si sente vibrare qualcosa all'interno, diciamo all'altezza del collarino di fissaggio, ma credo rientri nella norma, lo stesso rumore lo fa il 18/200. Qualcuno può verificare con il suo e traquillizzarmi? Ripeto che secondo me è normale, ma vorrei altri pareri. Grazie
p.s. l'avevo provato prima di prenderlo e forse nel traffico di roma non ho sentito il rumore in questione. Grazie
Cesare44
QUOTE(twinspak @ Jan 26 2015, 09:54 PM) *
Grazie ai vostri consigli ho preso la lente in questione. L'Ho girata e rigirata per diversi minuti, le lenti sono perfette, lo stabilizzatore funziona regolarmente, la ghiera di maf è fluida, le lamelle del diaframma chiudono bene e sembrano in ottime condizioni, anche i tasti di selezione sono abbastanza duri. L'uso è stato comunque abbastanza intenso, si vede dall'usura del barilotto, ma comunque mi è sembrato tutto regolare anche montato e provato sulla d610 mi è sembrato ottimo. L'unica cosa che mi sono accorto purtroppo tornato a casa è che se lo scuoto si sente vibrare qualcosa all'interno, diciamo all'altezza del collarino di fissaggio, ma credo rientri nella norma, lo stesso rumore lo fa il 18/200. Qualcuno può verificare con il suo e traquillizzarmi? Ripeto che secondo me è normale, ma vorrei altri pareri. Grazie
p.s. l'avevo provato prima di prenderlo e forse nel traffico di roma non ho sentito il rumore in questione. Grazie

ho fatto le prove senza i tappi e con e senza la staffa di motaggio.
Alle volte sento come un lieve rumore come ci fosse qualcosa che si muove all'interno... non ne sono sicuro, ma mi fa pensare che possa trattarsi del sistema Vr o del gruppo di lenti asservite a questo dispositivo.

Al momento non mi lamento, in quanto l'obiettivo funziona come sempre

ciao
twinspak
Grazie per la prova, in effetti anche un altro utente mi ha confermato che è il vr. Se montato sul corpo macchina il rumore non si sente, perché arriva tensione ed è come se si stabilizzasse. Comunque ripeto, l'ottica sembra funzionare benissimo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.