Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
Davide Mario Leotta
Salve,
ho acquistato da poco un flash della Metz per la mia Nikon 3100. Ottimo acquisto, ho migliorato la qualità delle foto, ma ho il problema del consumo "anomalo" delle batterie... dopo circa 200 scatti mi lasciano a piedi. Il mio rivenditore mi ha sconsigliato l'uso di batterie ricaricabili in quanto, avendo una tensione leggermente più bassa delle normali pile, possono danneggiare alla lunga i condensatori interni. Voi che mi consigliate? Sinceramente mi sono stancato di spendere soldi con le pile normali... Grazie in anticipo!

Davide
buzz
200 scatti non mi sembra un cattivo risultato!
io ne faccio di più ma solo perchè uso iso alti e limito l'intervento del flash alla sola schiarita.
Le rucaricabili è vero che hanno una tensione pù bassa, ma il tuo negoziante sa a quanto vengono alimentati i circuiti del flash internamente? Sa che ci sono degli integrati che diminuiscono la tensione ai circuiti e che quindi quella differenza di 1,2 volt è ininfluente?
uso ricaricabili neli flash da 18 anni e non ho mai avuto nessun problema.
Adesso adopero le usa e getta solo perchè ho meno pensieri di ricordarmi di ricaricarle, quindi di avere la sorpresa che prendo un pacco batterie e lo trovo scarico. Poi c'è l'autoscarica e quindi se stai fermo (o le pile stanno ferme) per un mesetto te le ritrovi a terra.

questo è l'unico vantaggio dee alcaline. Per il resto meglio le ricaricabili.
Antonio Canetti
mediamente non si hanno danni se usi tensioni inferiori mentre si fano danni se si usa tensioni maggiori in quanto si creano surriscaldamenti e rotture dovuto a questo.

Antonio
giucci2005
Uso praticamente da sempre batterie ricaricabili con i flash Nikon: da alcuni anni sono passato alle ricaricabili "ibride" e ad un buon caricabatterie ed anche il problema della scarica lenta è scomparso.
Ciao
Diego
Davide Mario Leotta
Grazie a tutti. Al più presto passerò alle ricaricabili allora.

Davide
Memez
...anche perchè se ti fai due conti, quanto spenderesti in batterie normali?
fatti almeno due set di ricaricabili e un buon caricabatterie. una spesa che inizialmente ti sembrerà alta ma la ammortizzerai molto presto.
le alcaline normali possono sempre fare comodo per i casi di emergenza.
Memez
QUOTE(buzz @ Jan 22 2015, 03:25 PM) *
200 scatti non mi sembra un cattivo risultato!

... a me 200 scatti non sembra un buon risultato a meno che non abbia sparato sempre a piena potenza...
ovviamente faccio un paragone con un sb700 e delle energizer ricaricabili a 2000 mah. sono andato decisamente oltre i 200 scatti...ma proprio oltre.
è anche vero che avevo gli iso alti ma comunque sto parlando di un'autonomia di 900 scatti
mikifano
QUOTE(Memez @ Jan 22 2015, 07:09 PM) *
... a me 200 scatti non sembra un buon risultato a meno che non abbia sparato sempre a piena potenza...
ovviamente faccio un paragone con un sb700 e delle energizer ricaricabili a 2000 mah. sono andato decisamente oltre i 200 scatti...ma proprio oltre.
è anche vero che avevo gli iso alti ma comunque sto parlando di un'autonomia di 900 scatti


se non ho capito male, sono 200 con le batterie normali, non le ricaricabili!
io con un paio set di batterie ricaribili "Bilora" 2700 mAh del lontano 2009 ho fatto oltre 700 scatti con il mio AF-1 44 e comunque ho cambiato verso i 450 scatti

nella mia esperienza ho visto è importatne scaricare totalmente le batterie prima di ricaricarle (basta metterle in una torcia e lasciarla accesa fino a che non si spegne.... biggrin.gif ) e ricaricarle lentamente (il mio veccho Energizer ci mette anche 18/20 per delle batterie completamente scariche, ma una volta cariche, c'è sol da divertirsi!! avendo 4/5 set di batterie ed essendo solito prepararmi un paio di giorni prima, non ho problemi con i lunghi tempi di ricarica!
Memez
QUOTE(mikifano @ Jan 22 2015, 07:59 PM) *
se non ho capito male, sono 200 con le batterie normali, non le ricaricabili!

si, avevo capito perfettamente. mi sembra un divario veramente eccessivo a meno che, oltre alla potenza usata, le alcaline abbiano un amperaggio decisamente inferiore.
mikifano
QUOTE(Memez @ Jan 22 2015, 08:05 PM) *
si, avevo capito perfettamente. mi sembra un divario veramente eccessivo a meno che, oltre alla potenza usata, le alcaline abbiano un amperaggio decisamente inferiore.


non sono un conoscitore di batterie normali.....
....ma tempo fa, mentre ero in coda per pagare mi sono messo a leggere sul retro del blister delle batterie e mi sono accorto che hanno poco più di 1000 mAh, ovvero meno della metà delle mie... è normali durino meno della metà....

poi ovviamente dipende da quanta potenza viene richiesta al flash, e questo lo sappiamo tutti! biggrin.gif

QUOTE(mikifano @ Jan 22 2015, 07:59 PM) *
io con un paio set di batterie ricaribili "Bilora" 2700 mAh del lontano 2009 ho fatto oltre 700 scatti con il mio AF-1 44 e comunque ho cambiato verso i 450 scatti


premetto che quando vedo che il flash diventa lento a ricaricare, io le cambio sempre, anche se non ho fretta: mi irrita la lentezza del flash!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.