Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
vincenzo caiazzo
vorrei una compatta portatile ma che abbia un grandangolo... ed ero orientato sulla nikon 1 aw1 ma credo che l'ottica fissa dedicata subacquea sia il 10 mm e comunque acquistbile separatamente ad un costo non da poco...credo che la focale equivalga ad un 28 mm paragonato al formato 35 mm, è così?
cosa ne pensate invece della nikon aw120 che ha il 24 mm? come si comporta come
compattina? sono molto diverse come resa sia video che foto?
bimatic
QUOTE(vincenzo caiazzo @ Jan 22 2015, 06:41 PM) *
vorrei una compatta portatile ma che abbia un grandangolo... ed ero orientato sulla nikon 1 aw1 ma credo che l'ottica fissa dedicata subacquea sia il 10 mm e comunque acquistbile separatamente ad un costo non da poco...credo che la focale equivalga ad un 28 mm paragonato al formato 35 mm, è così?
cosa ne pensate invece della nikon aw120 che ha il 24 mm? come si comporta come
compattina? sono molto diverse come resa sia video che foto?


La compattezza nelle dimensioni va a vantaggio della aw120, sicuramente.

La resa "fotografica" e' invece a netto vantaggio della aw1 , in generale, per l'intercambiabilita' delle ottiche ecc ecc

Il crop e' 2,7 X , il 10 e' un 27mm equivalente.

Io in tasca ho una aw100 che si aggiunge alla reflex e compattina, dipende anche da quello cha hai gia' in casa.
FanNikon II
Se vuoi compattezza e minimo ingombro sarebbe meglio la Coolpix AW120 però facendo questa scelta pagherai lo scotto di una qualità degli scatti decisamente inferiore soprattutto per le riprese in immersione. Infatti la Coolpix AW120 incorpora un sensore da 1/2,3 pollici che è decisamente più piccolo del sensore da un pollice montato nella mirrorless Nikon 1 AW1, per darti un'idea della differenza ti dico solo che la superficie del sensore da un pollice è più grande del doppio della superficie di un sensore da 1/2,3 pollici. C'è poi da dire che per le riprese in immersione inevitabilmente bisogna salire con gli ISO perché le condizioni di luce non sono ottimali e occorrono tempi di esposizione rapidi ergo già a 400 ISO la Coolpix AW120 manifesta tutti i suoi limiti mentre la Nikon 1 AW1 può tranquillamente salire ad ISO 6400 senza penalizzare la qualità degli scatti che risulteranno comunque eccellenti, inoltre quest'ultima ti garantisce una rapidità di messa a fuoco e scatto impensabile nella AW120. Devi comunque tener conto della differenza di prezzo e se ci puoi spendere io ti consiglio la Nikon 1 AW1 anche perché avrai in mano un sistema fotografico efficiente e decisamente più professionale di una compatta punta e scatta quale Nikon AW120 ...
balga
La aw1 ha pregi e difetti.
Il pregio è l'af e il fatto chesia resistente.
Difetti sono che in pratica la devi usare come una punta e scatta, non è una v3. La qualita dei file secondo me non è lontanissima dalla compatta.

Ho appena finito di usare la mia per fotografare i fuochi d'artificio, una difficolta incredibile..

Compatta per compatta forse prenderei l'aw120.
FanNikon II
QUOTE(balga @ Jan 26 2015, 05:32 PM) *
La aw1 ha pregi e difetti.
Il pregio è l'af e il fatto chesia resistente.
Difetti sono che in pratica la devi usare come una punta e scatta, non è una v3. La qualita dei file secondo me non è lontanissima dalla compatta.

Ho appena finito di usare la mia per fotografare i fuochi d'artificio, una difficolta incredibile..

Compatta per compatta forse prenderei l'aw120.


Forse è meglio che dai un'occhiata alle specifiche delle due fotocamere e ti renderai conto dell'abisso che c'è tra la Coolpix AW120 e la Nikon 1 AW1, quest'ultima non è come tu dici una punta e scatta perché dispone anche del modo manuale (modo M) e dei modi semiautomatici S (priorità dei tempi) ed A (priorità dei diaframmi), come già ho scritto ha un sensore decisamente più grande e ha un'elevata rapidità di messa a fuoco e scatto che non deve invidiare neanche un sistema reflex. La Coolpix AW120 è una vera compatta punta e scatta visto che non dispone dei modi M, S e A, ha un sensore microscopico infarcito di megapixel, un'ottica non proprio luminosa, non offre la possibilità di scattare in RAW che invece è disponibile nella Nikon 1AW1 ecc ecc. Il fatto che sia stata realizzata per una maggior resistenza agli urti e alla pressione dell'acqua fino ad una profondità di 18 m (che poi è tutto da verificare con opprtuni test) non significa che sia adatta per le riprese in immersione dove occorrono tempi di esposizione molto brevi e quindi valori ISO alti. Insomma la AW120 è una banale compatta cone tante altre compatte di fascia bassa che però offre almeno sulla carta una maggior resistenza agli urti e alla pressione in profondità dell'acqua
emba
Quoto completamente a FanNikon II, piú chiaro di cosí si muore...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.