Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Pagine: 1, 2
gzgiulia
Con la recente release del nuovo 20mm 1.8 si iniziano a trovare occasioni molto allettanti per questo 20mm..
Ci stavo dunque facendo un pensierino su; Non si tratta di una reale necessità bensì della voglia istintiva di utilizzare un Obiettivo SuperGrandangolare (attualmente il massimo a cui posso spingermi è 24mm).

Proprio perché non si tratta di una reale necessità non mela sento di spendere troppo nell'acquisto del nuovo 20mm, oppure di altri Obiettivi in questo range di Focali, ben più costosi.

Cosa mi sapete dire a riguardo? Purtroppo non ho mai avuto l'occasione di provarlo di persona.
Pregi? Difetti? Resa a Ta? Vignettatura? Nitidezza?
Non lo utilizzerò Paesaggi, non è il mio genere, se mi capita l'occasione non disdegno mica tuttavia ho intenzione di farne un utilizzo a tutto campo, abbinandolo al 35 1.4 Ais ed all'85 1.8 G.
lupaccio58
Buona ottica senz'altro anche se non il miglior 20 nikon prodotto (gli preferisco senz'altro i vecchi AI f 3,5 ovvero f4. Il nostro 20 AFD 2,8 (e mi raccomando AFD e non AF, nel cambio serie il 20 ha goduto di aggiustamenti importanti) va veramente bene ma evita di scattare a TA, che non è il caso. Il bordo immagine non è mai da primato ma chiudendo un pò è cmq godibile. Lo uso con soddisfazione per uscite leggere, metto in borsa il 20, un cinquantino e il 135DC lasciando a casa il 14-24 e compari, la schiena ringrazia... rolleyes.gif
federico777
Un buon obiettivo, da usarsi ben diaframmato nei contesti naturali delle focali ultragrandangolari.
Io forse su una D800 cercherei qualcos'altro, ma a livello di rapporto qualità/prezzo resta sicuramente una delle migliori scelte.

Federico
gzgiulia
A 2.8 è davvero così scadente?
Non avreste qualche scatto per provarne la qualità? Bella o Brutta che sia..

Ad f4/5.6 si assesta oppure bisogna chiudere ancora per avere una buona resa?
Non utilizzandolo per Paesaggi, e quindi rinunciando per il 90% dei casi a Cavalletto e Lunghe Esposizioni, doverlo chiudere troppo risulterebbe un problema.
Marco Senn
Non è scadente ma va un poco chiuso. Non ha una tenuta esemplare in controluce, cosa che per un 20mm non è un pregio. Io l'ho venduto quando ho preso il 21 Zeiss.
Di certo è piccolo e discreto.
gzgiulia
QUOTE(Marco Senn @ Jan 24 2015, 08:44 PM) *
Non è scadente ma va un poco chiuso. Non ha una tenuta esemplare in controluce, cosa che per un 20mm non è un pregio. Io l'ho venduto quando ho preso il 21 Zeiss.
Di certo è piccolo e discreto.

Chiuso tra f8 ed f11 pecca ancora ai bordi oppure è nitido su tutto il Fotogramma?

Bel giocattolino il Distagon wink.gif
Marco Senn
QUOTE(gzgiulia @ Jan 24 2015, 08:57 PM) *
Chiuso tra f8 ed f11 pecca ancora ai bordi oppure è nitido su tutto il Fotogramma?

Bel giocattolino il Distagon wink.gif


Si... è arrivato per il 50mo genetliaco... altrimenti ci sarebbe ancora il 20 biggrin.gif

Ora cerco se ho qualcosa con D800... La D800 è arrivata poco dopo il 21... Comunque chiuso a ƒ/8 va piuttosto bene.

Questo è un ƒ/16... un poco troppo...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali._DSC0267_3000 by Elisabetta e Marco, on Flickr

ƒ/11

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali._DSC8279_1500 by Elisabetta e Marco, on Flickr

ƒ/11

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali._DSC8262 by Elisabetta e Marco, on Flickr
Clood
QUOTE(gzgiulia @ Jan 24 2015, 08:06 PM) *
Con la recente release del nuovo 20mm 1.8 si iniziano a trovare occasioni molto allettanti per questo 20mm..
Ci stavo dunque facendo un pensierino su; Non si tratta di una reale necessità bensì della voglia istintiva di utilizzare un Obiettivo SuperGrandangolare (attualmente il massimo a cui posso spingermi è 24mm).

Proprio perché non si tratta di una reale necessità non mela sento di spendere troppo nell'acquisto del nuovo 20mm, oppure di altri Obiettivi in questo range di Focali, ben più costosi.

Cosa mi sapete dire a riguardo? Purtroppo non ho mai avuto l'occasione di provarlo di persona.
Pregi? Difetti? Resa a Ta? Vignettatura? Nitidezza?
Non lo utilizzerò Paesaggi, non è il mio genere, se mi capita l'occasione non disdegno mica tuttavia ho intenzione di farne un utilizzo a tutto campo, abbinandolo al 35 1.4 Ais ed all'85 1.8 G.


il 20 è una delle mie predilette è stato il mio primo fisso..Ottima lente ..ora son in attesa di provare il nuovo f1.8
riccardobucchino.com
Il 20 D va benissimo, certo che a ta la resa ai bordi e la vignettatura non sono il massimo ma guardati le foto (non test, foto) fatte col blasonato 21 Zeiss a ta e poi trova le differenze... se ci riesci!
Ora si trova a pezzi davvero interessanti ed é certamente un ottimo acquisto.

6 scatti uniti
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 368 KB


Su fm2n
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 57 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 130 KB


Su d700
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 111.1 KB
Clood
QUOTE(riccardobucchino.com @ Jan 25 2015, 10:39 AM) *
Il 20 D va benissimo, certo che a ta la resa ai bordi e la vignettatura non sono il massimo ma guardati le foto (non test, foto) fatte col blasonato 21 Zeiss a ta e poi trova le differenze... se ci riesci!
Ora si trova a pezzi davvero interessanti ed é certamente un ottimo acquisto.

6 scatti uniti



Su fm2n






Su d700


Fantastica lente..l ho sempre confermato..e con pochi euro (relativamente dico)
pes084k1
QUOTE(gzgiulia @ Jan 24 2015, 08:06 PM) *
Con la recente release del nuovo 20mm 1.8 si iniziano a trovare occasioni molto allettanti per questo 20mm..
Ci stavo dunque facendo un pensierino su; Non si tratta di una reale necessità bensì della voglia istintiva di utilizzare un Obiettivo SuperGrandangolare (attualmente il massimo a cui posso spingermi è 24mm).

Proprio perché non si tratta di una reale necessità non mela sento di spendere troppo nell'acquisto del nuovo 20mm, oppure di altri Obiettivi in questo range di Focali, ben più costosi.

Cosa mi sapete dire a riguardo? Purtroppo non ho mai avuto l'occasione di provarlo di persona.
Pregi? Difetti? Resa a Ta? Vignettatura? Nitidezza?
Non lo utilizzerò Paesaggi, non è il mio genere, se mi capita l'occasione non disdegno mica tuttavia ho intenzione di farne un utilizzo a tutto campo, abbinandolo al 35 1.4 Ais ed all'85 1.8 G.


Da f/4 in poi il vecchio va come il nuovo, ha solo un po' più di CA, che si corregge sempre e comunque, ma meno distorsione. Come tutti i grandangolari risolventi, il filtro AA dovrebbe essere minimo o inesistente e certamente non astigmatico. Quello della D800 (liscia) è forte, ma decente. La D800e / D810 è altra cosa. A TA il 20 AFD è nitido, ma verso i bordi ha un coma flare che riduce il microcontrasto (haze), ma se il sensore lo permette, la risolvenza è già al top Nikon. Da f/5.6 (cugini AIS recenti a parte) non c'è ancora trippa per gatti (zoomoni & C.) in casa Nikon. Basta vedere anche il test di TF, una volta tanto fatto con scrupolo. Il resto è come deve essere, bel colore, ampia scala tonale, alto macrocontrasto, sognato dagli zoomoni.
Oltretutto la PdC a f/2.8 di un 20 mm è troppo ridotta, ragionando geometricamente si sfoca sempre qualcosa in modo fastidioso. Gli scatti si fanno da f/5.6 a f/11, dopo c'è diffrazione.
I migliori esemplari hanno un velo di haze uniforme a TA. Fino circa al 1997 le ottiche usate erano inferiori (vecchio schema AF/AIS), da evitare. Nell'arco 2004-2009 sono apparsi esemplari ottimizzati al centro, per APS, con maggior curvatura di campo. Quindi occhio! Queste cose sono normali in un obiettivo che resta in produzione 24 anni con tutto il merito.

Certo, sulle Sony van ancora meglio, problemi ottico meccanici a parte.

A presto telefono.gif

Elio
marce956
Come ti hanno detto, e come ti confermo usandolo anch'io su D800 (versione AFD), chiudendo un poco, è un buon obiettivo, anche per paesaggi e panorami (l'uso prevalente che ne faccio io); sicuramente andando sull'usato il rapporto qualità/prezzo è ottimo dry.gif ...
Method
QUOTE(pes084k1 @ Jan 25 2015, 11:18 AM) *
I migliori esemplari hanno un velo di haze uniforme a TA. Fino circa al 1997 le ottiche usate erano inferiori (vecchio schema AF/AIS), da evitare. Nell'arco 2004-2009 sono apparsi esemplari ottimizzati al centro, per APS, con maggior curvatura di campo. Quindi occhio! Queste cose sono normali in un obiettivo che resta in produzione 24 anni con tutto il merito.


Grazie Elio, finalmente mi hai svelato il mistero.
Negli anni mi è capitato di provarne ben TRE esemplari usati (evidentemente prodotti negli anni '90) e non mi hanno mai soddisfatto, anche chiusi non erano propriamente il massimo su D700.

mauropanichi
QUOTE(pes084k1 @ Jan 25 2015, 11:18 AM) *
Da f/4 in poi il vecchio va come il nuovo, ha solo un po' più di CA, che si corregge sempre e comunque, ma meno distorsione. Come tutti i grandangolari risolventi, il filtro AA dovrebbe essere minimo o inesistente e certamente non astigmatico. Quello della D800 (liscia) è forte, ma decente. La D800e / D810 è altra cosa. A TA il 20 AFD è nitido, ma verso i bordi ha un coma flare che riduce il microcontrasto (haze), ma se il sensore lo permette, la risolvenza è già al top Nikon. Da f/5.6 (cugini AIS recenti a parte) non c'è ancora trippa per gatti (zoomoni & C.) in casa Nikon. Basta vedere anche il test di TF, una volta tanto fatto con scrupolo. Il resto è come deve essere, bel colore, ampia scala tonale, alto macrocontrasto, sognato dagli zoomoni.
Oltretutto la PdC a f/2.8 di un 20 mm è troppo ridotta, ragionando geometricamente si sfoca sempre qualcosa in modo fastidioso. Gli scatti si fanno da f/5.6 a f/11, dopo c'è diffrazione.
I migliori esemplari hanno un velo di haze uniforme a TA. Fino circa al 1997 le ottiche usate erano inferiori (vecchio schema AF/AIS), da evitare. Nell'arco 2004-2009 sono apparsi esemplari ottimizzati al centro, per APS, con maggior curvatura di campo. Quindi occhio! Queste cose sono normali in un obiettivo che resta in produzione 24 anni con tutto il merito.

Certo, sulle Sony van ancora meglio, problemi ottico meccanici a parte.

A presto telefono.gif

Elio

Non fa una grinta....ci riconosco dentro il mio afd,
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 959.2 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 688.5 KB


Ad essere sincero lo utilizzo anche su XPro1.con relativo Adattatore,e non si smentisce, soprattutto nella riproduzione dei colori
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.5 MB
mauropanichi
QUOTE(Batman62 @ Jan 26 2015, 10:39 PM) *
Non fa una grinta....ci riconosco dentro il mio afd,





Ad essere sincero lo utilizzo anche su XPro1.con relativo Adattatore,e non si smentisce, soprattutto nella riproduzione dei colori

Scusate la terza foto non fa testo....errore di inserimento
p4noramix
QUOTE(lupaccio58 @ Jan 24 2015, 08:18 PM) *
Buona ottica senz'altro anche se non il miglior 20 nikon prodotto (gli preferisco senz'altro i vecchi AI f 3,5 ovvero f4. Il nostro 20 AFD 2,8 (e mi raccomando AFD e non AF, nel cambio serie il 20 ha goduto di aggiustamenti importanti) va veramente bene ma evita di scattare a TA, che non è il caso. Il bordo immagine non è mai da primato ma chiudendo un pò è cmq godibile. Lo uso con soddisfazione per uscite leggere, metto in borsa il 20, un cinquantino e il 135DC lasciando a casa il 14-24 e compari, la schiena ringrazia... rolleyes.gif


Da quanto ho letto in giro anche qui sul forum in parecchi sostengono che l'AiS f/2.8 (e anche l'AF-D f/2.8) sia sicuramente meglio degli f/3.5 e f/4.

Come mai la tua preferenza?

A me piacerebbe un bel 20mm e sto monitorando l'usato tra gli Ai e AiS, ma dai prezzi che vedo in giro quasi costano più dell'AF-D e quindi mi sembra difficile preferire i primi.

lupaccio58
QUOTE(p4noramix @ Jan 27 2015, 05:55 PM) *
Da quanto ho letto in giro anche qui sul forum in parecchi sostengono che l'AiS f/2.8 (e anche l'AF-D f/2.8) sia sicuramente meglio degli f/3.5 e f/4.
Come mai la tua preferenza?

L'AIS 2,8 non mi è mai piaciuto, lo trovo slavato, poco definito. Invece gli AI f4 ovvero f3,5 (di quest'ultimo hanno fatto anche l'AIS...) sono dei gioiellini, piccoli e leggeri ma robustissimi, hanno una resa spettacolare anche a bordo fotogramma e - cosa che nessuno dice - una saturazione colore fantastica, sembra di scattare coi nanocristalli! Li trovi a prezzi che vanno dai 150 ai 250 a seconda dello stato d'uso, perlomeno a Roma. Io un pensiero ce lo farei, anche perché l'af su un 20 mm non serve quasi a una ceppa... wink.gif
p4noramix
sono daccordo sul mf infatti ho specificato che preferirei un AiS (o al limite Ai).
Io comunque a meno di 250 sesterzi non ho visto nulla anche se negli ultimi tempi non ho più battuto forte la pista.

Grazie per le dritte le terrò in considerazione.
robermaga
QUOTE(p4noramix @ Jan 28 2015, 12:18 PM) *
sono daccordo sul mf infatti ho specificato che preferirei un AiS (o al limite Ai).
Io comunque a meno di 250 sesterzi non ho visto nulla anche se negli ultimi tempi non ho più battuto forte la pista.

Grazie per le dritte le terrò in considerazione.

Sulla qualità (inferiore o superiore) del 2,8 non mi pronuncio avendo il minuscolo AI20 f4 del quale posso dire che lavora si bene, ma va chiuso almeno a f8, prima lo definirei solo "discreto".
Con un po di pazienza in negozi fisici o in baia si trova il f4 o il f3,5 come dice Lupaccio fra i 150 (il primo) e i 200-250. Ma non bisogna avere fretta.

Roberto
pes084k1
QUOTE(lupaccio58 @ Jan 28 2015, 12:08 PM) *
L'AIS 2,8 non mi è mai piaciuto, lo trovo slavato, poco definito. Invece gli AI f4 ovvero f3,5 (di quest'ultimo hanno fatto anche l'AIS...) sono dei gioiellini, piccoli e leggeri ma robustissimi, hanno una resa spettacolare anche a bordo fotogramma e - cosa che nessuno dice - una saturazione colore fantastica, sembra di scattare coi nanocristalli! Li trovi a prezzi che vanno dai 150 ai 250 a seconda dello stato d'uso, perlomeno a Roma. Io un pensiero ce lo farei, anche perché l'af su un 20 mm non serve quasi a una ceppa... wink.gif


Dipende molto dalle serie, i 20/3.5 e 20/4 hanno il loro pregio, ma hanno anche più curvatura di campo e meno definizione di punta. Da f/5.6 in poi un 3.5 e l'AFD sono stati sostanzialmente indistinguibili con le dia (e Super Colorplan) a casa mia, ma il proprietario del 3.5 è un "manico" da MoMa.
Però l'AFD rende al massimo strumentalmente a f/4 e il 20/3.5 non è ancora partito. Comunque, se piace il 3.5, c'è il Voigtlander 20/3.5 SL II che ne è un miglioramento asferico diretto, con veramente simili caratteristiche, come pure il 28/2.8 SL II è una versione migliorata del 28/2.8 SE/AF.
Comunque probabilmente farò a presto rivedere sul forum alcuni scatti a f/2.8 dell'AFD con oggetti ai bordi a varie distanze su D700 (2009, se ricordo). Non è proprio male!
Sull'AF hai ragione, anzi è meglio una scala metrica ampia e ben tarata.

P.S. Oggi uso molto il Biogon ZM 21/4.5 (su Zeiss Ikon e NEX-5n al momento, un portento), ma il 20 AFD si fa rispettare.

A presto telefono.gif

Elio
gzgiulia
Secondo voi qual'è il Giusto Prezzo per questo Obiettivo?
Completo di Tappi ed Imballi, in Ottime Condizioni.
Gian Carlo F
QUOTE(lupaccio58 @ Jan 28 2015, 12:08 PM) *
L'AIS 2,8 non mi è mai piaciuto, lo trovo slavato, poco definito. Invece gli AI f4 ovvero f3,5 (di quest'ultimo hanno fatto anche l'AIS...) sono dei gioiellini, piccoli e leggeri ma robustissimi, hanno una resa spettacolare anche a bordo fotogramma e - cosa che nessuno dice - una saturazione colore fantastica, sembra di scattare coi nanocristalli! Li trovi a prezzi che vanno dai 150 ai 250 a seconda dello stato d'uso, perlomeno a Roma. Io un pensiero ce lo farei, anche perché l'af su un 20 mm non serve quasi a una ceppa... wink.gif


ho da sempre un 20mm/4 K modificato AI, una lente spettacolare, il Nikkor (esclusi i panake) forse più piccolo che esista, ma una potenza mostruosa!!!

Nessuna distorsione e nessuna curvatura di campo (Elio se le sogna di notte queste castronerie messicano.gif )

Ovvio che a tutta apertura, causa raggi inclinati, i bordi soffrono un po' (come su tutti i grandangolari analogici), ma basta chiudere un po' e vanno a posto pure loro.

con D700
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.2012_09_29_150648 by Gian Carlo F, on Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.2009_11_03_142035_NEW by Gian Carlo F, on Flickr

con D800
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.2014_02_04_160420w by Gian Carlo F, on Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.2014_02_04_155909 by Gian Carlo F, on Flickr
pes084k1
QUOTE(Gian Carlo F @ Feb 3 2015, 06:50 PM) *
ho da sempre un 20mm/4 K modificato AI, una lente spettacolare, il Nikkor (esclusi i panake) forse più piccolo che esista, ma una potenza mostruosa!!!

Nessuna distorsione e nessuna curvatura di campo (Elio se le sogna di notte queste castronerie messicano.gif )

Ovvio che a tutta apertura, causa raggi inclinati, i bordi soffrono un po' (come su tutti i grandangolari analogici), ma basta chiudere un po' e vanno a posto pure loro.

con D700
https://flic.kr/p/dfrT8H2012_09_29_150648 by Gian Carlo F, on Flickr


Ma hai di nuovo bevuto? Dov'eri quando postavo le foto del 20 AFD (specialmente un ponte, ma anche recenti scatti di test, sempre a piena risoluzione), molto meglio riuscite delle tue castronerie, scattini da viaggio, molte con colore floscio e poi da 1kpixel miserabile di base? Qui stiamo parlando di una 36 Mp!
Il 20/4 K aveva una certa curvatura di campo e resa generale molto inferiore al 20 AFD, ma era meno distorto, te lo concedo. Era piuttosto macrocontrastato, cosa che nascondeva le altre magagne, ma niente di speciale, il 20/3.5 fu un notevole passo avanti, ma aveva più curvatura di campo.
Le castronerie le fanno gli internettari che non sanno mettere a fuoco un superwide, fatto che mi preoccupa in quanto molto regolare e poi gli stessi parlano di problemi da 100 lp/mm che non possono fare, ma che gli altri come me raggiungono da un pezzo. A proposito, io avevo una strisciata MTF del Minolta 5400 II che uso ancora per certe cose estreme (MTF50 a 70+ lp/mm, MTF30 > 100lp/mm), ma un altro tizio su Internet lavorando sulla diagonale, non sottocampionata come nelle DSRL, è arrivato a 142 lp/mm di risolvenza, perfettamente coerente con i miei dati. E hai dato un'occhiata alla MTF di una NEX-5n anche contro una D810 o A7r? Ma dove vai!

A presto telefono.gif

Elio
Gian Carlo F
QUOTE(pes084k1 @ Feb 3 2015, 07:12 PM) *
Ma hai di nuovo bevuto? Dov'eri quando postavo le foto del 20 AFD (specialmente un ponte, ma anche recenti scatti di test, sempre a piena risoluzione), molto meglio riuscite delle tue castronerie, scattini da viaggio, molte con colore floscio e poi da 1kpixel miserabile di base? Qui stiamo parlando di una 36 Mp!
Il 20/4 K aveva una certa curvatura di campo e resa generale molto inferiore al 20 AFD, ma era meno distorto, te lo concedo. Era piuttosto macrocontrastato, cosa che nascondeva le altre magagne, ma niente di speciale, il 20/3.5 fu un notevole passo avanti, ma aveva più curvatura di campo.
Le castronerie le fanno gli internettari che non sanno mettere a fuoco un superwide, fatto che mi preoccupa in quanto molto regolare e poi gli stessi parlano di problemi da 100 lp/mm che non possono fare, ma che gli altri come me raggiungono da un pezzo. A proposito, io avevo una strisciata MTF del Minolta 5400 II che uso ancora per certe cose estreme (MTF50 a 70+ lp/mm, MTF30 > 100lp/mm), ma un altro tizio su Internet lavorando sulla diagonale, non sottocampionata come nelle DSRL, è arrivato a 142 lp/mm di risolvenza, perfettamente coerente con i miei dati. E hai dato un'occhiata alla MTF di una NEX-5n anche contro una D810 o A7r? Ma dove vai!

A presto telefono.gif

Elio


Dal modo in cui scrivi direi che ad aver bevuto (metanolo) sei proprio te messicano.gif
Io sono astemio, non fumo e non mi drogo, forse ti confondi con te ( o con tuo fratello o sorella).

Riguardo a quello che tu hai postato negli anni (praticamente mai nulla) stendiamo un velo pietoso, quel pochissimo che hai postato fa ridere ancora adesso gli utenti che lo hanno visto, quindi...........

Tu fai solo un un bla bla denigratorio perchè non sai fare altro.......proprio nulla, millanti solamente.

Chi ti conosce lo sa, chi non ti conosce ancora prima o poi si renderà conto che sei "il nulla che millanta".
Fattene una ragione e compra almeno del vino buono, non quello al metanolo


ps: controbattere a quel minestrone di baggianate che hai scritto non ha senso e non serve
pes084k1
QUOTE(Gian Carlo F @ Feb 3 2015, 08:21 PM) *
Dal modo in cui scrivi direi che ad aver bevuto (metanolo) sei proprio te messicano.gif
Io sono astemio, non fumo e non mi drogo, forse ti confondi con te ( o con tuo fratello o sorella).

Riguardo a quello che tu hai postato negli anni (praticamente mai nulla) stendiamo un velo pietoso, quel pochissimo che hai postato fa ridere ancora adesso gli utenti che lo hanno visto, quindi...........

Tu fai solo un un bla bla denigratorio perchè non sai fare altro.......proprio nulla, millanti solamente.

Chi ti conosce lo sa, chi non ti conosce ancora prima o poi si renderà conto che sei "il nulla che millanta".
Fattene una ragione e compra almeno del vino buono, non quello al metanolo
ps: controbattere a quel minestrone di baggianate che hai scritto non ha senso e non serve


Lo sai quanti GB di allegati ho carichi nel forum, non ho mangiato ancora, non sono in crisi glicemica. Quelle foto tue (traliccio, stradina soprattutto, ma il paesaggio è discreto...) non sono fatte senz'altro bene, sono flosce di colore e soprattutto non indicano nulla sulla qualità della foto, che vuole pixel ben curati e tanti. Il millantatore sei tu (Df, lenti di Fresnel, curvatura di campo...), non hai tecnica, neppure macchine e parli, parli, parli di cose di cui non sai nulla.
Riprendi il libretto di istruzioni di una macchina a caso e ricomincia dal pulsante di scatto, dal diaframma, poi ne riparliamo! Ma chi vuoi prendere per i fondelli!

P.S.: è proprio uno spirito di contraddizione da pentastellato disoccupato... Gli altri stanno a lavorare e ti attacchi a scemenze, guarda le travi nei tuoi occhi una buona volta, se non le togli non fotografi. Almeno non far perdere tempo!

A presto telefono.gif

Elio
Gian Carlo F
QUOTE(pes084k1 @ Feb 3 2015, 08:39 PM) *
Lo sai quanti GB di allegati ho carichi nel forum, non ho mangiato ancora, non sono in crisi glicemica. Quelle foto tue (traliccio, stradina soprattutto, ma il paesaggio è discreto...) non sono fatte senz'altro bene, sono flosce di colore e soprattutto non indicano nulla sulla qualità della foto, che vuole pixel ben curati e tanti. Il millantatore sei tu (Df, lenti di Fresnel, curvatura di campo...), non hai tecnica, neppure macchine e parli, parli, parli di cose di cui non sai nulla.
Riprendi il libretto di istruzioni di una macchina a caso e ricomincia dal pulsante di scatto, dal diaframma, poi ne riparliamo! Ma chi vuoi prendere per i fondelli!

P.S.: è proprio uno spirito di contraddizione da pentastellato disoccupato... Gli altri stanno a lavorare e ti attacchi a scemenze, guarda le travi nei tuoi occhi una buona volta, se non le togli non fotografi. Almeno non far perdere tempo!

A presto telefono.gif

Elio



io spero solo che qualche moderatore intervenga
Clood
Che tè successo Elio blink.gif
maurizio angelin
QUOTE(pes084k1 @ Feb 3 2015, 08:39 PM) *
Lo sai quanti GB di allegati ho carichi nel forum,...


Sì, sì, SIIIIIII, IO lo so: si va dai 74 Kb (sisisi proprio kilobyte dato che non ha permesso, per decenza, il download nel formato originale) ai 9 Mb dell'ultima caricata.
I capolavori sono ben 15 (quindici) per cui capite bene quanti siano i GB caricati in QUESTO forum: ZERO virgola...
Infatti se facciamo il valor medio e ,lo moltiplichiamo per le immagini caricate ...... viene ZERO MB VIRGOLA.... qualcosa

L'ultimo "capolavoro" poi é un casone in riva la mare al quale sono "dedicati" ben 9 Mb permettendoci anche il download dell'originale (bontà sua) :
http://www.nikonclub.it/gallery/490340/pes084k1

Sono davvero senza parole.
Spero anch'io che qualcuno, per decenza, intervenga.
Clood
forse è meglio regolarsi ragazzi con le provocazioni.. smile.gif siamo qui per confrontarci su di un hobby.. non scontrarci
maurizio angelin
QUOTE(Clood @ Feb 3 2015, 09:35 PM) *
forse è meglio regolarsi ragazzi con le provocazioni.. smile.gif siamo qui per confrontarci su di un hobby.. non scontrarci



Hai perfettamente ragione ma hai letto cosa ha scritto e come si é rivolto nei confronti di Gian Carlo ?
E non é certo la prima volta che succede !

Come ho detto prima, alla decenza c'é un limite e personalmente ritengo che lo abbia superato recentemente diverse volte.
Clood
QUOTE(maurizio angelin @ Feb 3 2015, 10:10 PM) *
Hai perfettamente ragione ma hai letto cosa ha scritto e come si é rivolto nei confronti di Gian Carlo ?
E non é certo la prima volta che succede !

Come ho detto prima, alla decenza c'é un limite e personalmente ritengo che lo abbia superato recentemente diverse volte.


purtroppo l ho notato..e credo che anche qualcuno dello Staff lo avrà anche notato..
evronk
Elio sicuramente non le manda a dire ... ma se vi mettete a provocarlo ... forse i mod dovrebbero intervenire anche con qualcun'altro ...

QUOTE(Gian Carlo F @ Feb 3 2015, 08:21 PM) *
Dal modo in cui scrivi direi che ad aver bevuto (metanolo) sei proprio te messicano.gif
Io sono astemio, non fumo e non mi drogo, forse ti confondi con te ( o con tuo fratello o sorella).



QUOTE(Clood @ Feb 3 2015, 09:35 PM) *
forse è meglio regolarsi ragazzi con le provocazioni.. smile.gif siamo qui per confrontarci su di un hobby.. non scontrarci


già ...
Gian Carlo F
QUOTE(Clood @ Feb 3 2015, 09:35 PM) *
forse è meglio regolarsi ragazzi con le provocazioni.. smile.gif siamo qui per confrontarci su di un hobby.. non scontrarci



QUOTE(maurizio angelin @ Feb 3 2015, 10:10 PM) *
Hai perfettamente ragione ma hai letto cosa ha scritto e come si é rivolto nei confronti di Gian Carlo ?
E non é certo la prima volta che succede !

Come ho detto prima, alla decenza c'é un limite e personalmente ritengo che lo abbia superato recentemente diverse volte.



QUOTE(Clood @ Feb 3 2015, 10:23 PM) *
purtroppo l ho notato..e credo che anche qualcuno dello Staff lo avrà anche notato..


Grazie ragazzi.

A me sembra assurdo e molto grave che in questo Forum una persona possa attaccare, a livello personale, un'altra con accuse ed ingiurie completamente gratuite ed immotivate.

Ho preferito non continuare a replicare perchè era evidente che la persona era fortemente alterata (accade spesso ultimamente) e per evitare la ennesima rissa.
Ormai conosciamo bene questa persona e quanto valgono e sue parole e i suoi sproloqui: zero, o meglio come, i gb delle sue immagini, 0,000000x.



brata
QUOTE(evronk @ Feb 4 2015, 07:32 AM) *
Elio sicuramente non le manda a dire ... ma se vi mettete a provocarlo ... forse i mod dovrebbero intervenire anche con qualcun'altro ...


Hai perfettamente ragione, Elio sarà scostante nel modo in cui interviene e nel linguaggio purtroppo oracolare (in realtà non sa scrivere in modo fluido), ma è sottoposto a scherno continuo e sistematico e ogni tanto sparacchia, ma è chiaro che non vengono da lui le provocazioni.
Gian Carlo F
QUOTE(brata @ Feb 4 2015, 07:39 AM) *
Hai perfettamente ragione, Elio sarà scostante nel modo in cui interviene e nel linguaggio purtroppo oracolare (in realtà non sa scrivere in modo fluido), ma è sottoposto a scherno continuo e sistematico e ogni tanto sparacchia, ma è chiaro che non vengono da lui le provocazioni.


abbi tanta pazienza, ma questa persona spara assurdità tecniche, è possibile o no controbattere?
E se si controbatte.... ha diritto forse a simili accuse gratuite e personali?
evronk
QUOTE(Gian Carlo F @ Feb 4 2015, 07:45 AM) *
abbi tanta pazienza, ma questa persona spara assurdità tecniche, è possibile o no controbattere?
E se si controbatte.... ha diritto forse a simili accuse gratuite e personali?



Gian Carlo ... ma lascialo stare nel suo brodo ... no, ti abbassi al suo livello ...

mad.gif
Gian Carlo F
QUOTE(evronk @ Feb 4 2015, 07:54 AM) *
Gian Carlo ... ma lascialo stare nel suo brodo ... no, ti abbassi al suo livello ...

mad.gif


penso tu abbia ragione...... dry.gif
Clood
QUOTE(brata @ Feb 4 2015, 07:39 AM) *
Hai perfettamente ragione, Elio sarà scostante nel modo in cui interviene e nel linguaggio purtroppo oracolare (in realtà non sa scrivere in modo fluido), ma è sottoposto a scherno continuo e sistematico e ogni tanto sparacchia, ma è chiaro che non vengono da lui le provocazioni.


Brata..te la dico in due righe..scontrarsi sulla fotografia e dintorni..ci sta ..ma non nel personale (poi Carlo conoscendolo..non è il tipo da aggressione biggrin.gif Ciao Carlo)..alcuni di questo forum son decenni che usano corpi fotografici (tra cui anche io)e penso che a volte qualcosina in + abbiam da dire..ma con ciò non ci poniamo con arroganza..anzi.. smile.gif a volte al limite si parla x consigliare
evronk
QUOTE(Gian Carlo F @ Feb 4 2015, 08:06 AM) *
penso tu abbia ragione...... dry.gif



appunto ... quando scrive tecnicismi da star treck vs guerre stellari non leggetelo ... prima o poi capirà di essere ignorato e smetterà di scriverli ...

anche perchè mettersi a leggerlo equivale a perdere per sempre qualche neurone, capirlo è quasi impossibile e contestargli i dati è tempo perso perchè non ragiona o se lo fa è su un'altro piano a noi sconosciuto ...

A presto telefono.gif (ma anche no)

biggrin.gif
lupaccio58
QUOTE(pes084k1 @ Feb 3 2015, 08:39 PM) *
Lo sai quanti GB di allegati ho carichi nel forum, non ho mangiato ancora, non sono in crisi glicemica. Quelle foto tue (traliccio, stradina soprattutto, ma il paesaggio è discreto...) non sono fatte senz'altro bene, sono flosce di colore e soprattutto non indicano nulla sulla qualità della foto, che vuole pixel ben curati e tanti. Il millantatore sei tu (Df, lenti di Fresnel, curvatura di campo...), non hai tecnica, neppure macchine e parli, parli, parli di cose di cui non sai nulla.
Riprendi il libretto di istruzioni di una macchina a caso e ricomincia dal pulsante di scatto, dal diaframma, poi ne riparliamo! Ma chi vuoi prendere per i fondelli!
P.S.: è proprio uno spirito di contraddizione da pentastellato disoccupato... Gli altri stanno a lavorare e ti attacchi a scemenze, guarda le travi nei tuoi occhi una buona volta, se non le togli non fotografi. Almeno non far perdere tempo!
A presto telefono.gif
Elio

Elio, siamo tutti - te compreso - sul forum per divertirci e passar tempo, se poi si riesce ad imparare qualcosa tanto di guadagnato. Lo scambio di opinioni "duro" a volte ci sta, a me ad esempio capita sovente, ma deve essere una cosa che nasce e muore all'interno un 3d. L'insulto invece non va bene, quello resta e segna i rapporti. E non si può frequentare un forum all'insegna dell'astio, lo vivi male tu e lo fai vivere male agli altri. Quando esponi i tuoi concetti con fare perentorio (ho notato che non usi mai la locuzione "a mio avviso") e fai spesso dei richiami ai presunti giga di roba che hai sul forum e che nessuno trova, non puoi certo aspettarti la ola rolleyes.gif Ciò detto, personalmente ti leggo con piacere: a volte imparo qualcosa, spesso mi faccio della sane risate. Ma giuro che ti leggo con piacere. Quindi una preghiera, abbassiamo i toni e facciamoci una bella birra virtuale, gli insulti lasciamoli fuori di qui wink.gif
dangerly
QUOTE(maurizio angelin @ Feb 3 2015, 10:10 PM) *
Hai perfettamente ragione ma hai letto cosa ha scritto e come si é rivolto nei confronti di Gian Carlo ?
E non é certo la prima volta che succede !

Come ho detto prima, alla decenza c'é un limite e personalmente ritengo che lo abbia superato recentemente diverse volte.


Però anche Gian Carlo ha provocato abbastanza, tirando in ballo fratello e sorella di Elio.
Le colpe non sono solo da una parte, si dovrebbero dare una calmata tutti e due.
Gian Carlo F
QUOTE(dangerly @ Feb 4 2015, 10:10 AM) *
Però anche Gian Carlo ha provocato abbastanza, tirando in ballo fratello e sorella di Elio.
Le colpe non sono solo da una parte, si dovrebbero dare una calmata tutti e due.

Certo, ma ho replicato ad una accusa gratuita di "ubriacone" ed altro ancora, cosa avrei dovuto replicare?
Certi epiteti quella persona se li deve tenere per se e per i suoi parenti, se permetti.

Io comunque non porto rancore a nessuno, quindi forse è meglio chiuderla quì, come ha saggiamente consigliato Lupaccio.
rolubich
QUOTE(Gian Carlo F @ Feb 3 2015, 06:50 PM) *
Nessuna distorsione e nessuna curvatura di campo (Elio se le sogna di notte queste castronerie messicano.gif )


Tornando alla distorsione dei 20mm, ho f/4, f/3.5 e f/2.8, mi è sempre sembrata molto simile sia come forma (a baffo) che come intensità, anche se non ho mai fatto una comparazione diretta. Non ho voglia di farla ma ho provato ad adottare un procedimento inverso.

Ho dato da correggere lo stesso file (una griglia ortogonale) al programma PTlens, che ha i profili dei tre obiettivi (l'AFD f/2.8 è praticamente identico all'AIS), ed ho confrontato i files corretti che risultano quindi distorti, con una distorsione che è opposta a quella che produce l'obiettivo.

Questi sono i risultati (ho aggiunto per riferimento altri due obiettivi):

Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati

Se scaricate i files e li guardate in sequenza vi accorgerete che le differenze sono minime, e riguardano solo le deformazioni agli angoli, la deformazione in centro del lato lungo è identica. Fra i Nikon il migliore, ma di pochissimo, risulta l'f/3.5, f/4 e f/2.8 sono praticamente uguali, lo Zeiss è leggermente superiore.

Sulla curvatura di campo non dico niente perchè è un argomento non sufficientemente compreso.




Gian Carlo F
Ho guardato sul sito di Ken Rockwell (orrore messicano.gif ), ma è l'unico che fornisce (che io conosco) dati sulla distorsione di vecchie ottiche:

- 20mm/1,8 G è l'unico con distorsione a barilotto (enorme vantaggio per la pp), con Photoshop, a seconda delle distanze, va corretto da + 1,8 a + 3,2
- 20mm/4 corretto perfettamente a 0 in FX, ma a 2,2 in DX (il che significa che c'è il baffo)
- 20mm/3,5 corretto quasi perfettamente in FX 0,2, in DX è come l'f4
- 20mm/2,8 AIS corretto perfettamente, ma in DX 3,2 e 3,3, il che evidenzia un baffo più elevato

Mi pare che il 20mm/2,8 anche nelle riprese di rolubich presenti questa caratteristica (vedo una pancia rovesciata al centro apprezzabile)

Detto questo credo che, oggi come oggi, questo sia un falso problema, soprattutto se si hanno distorsioni facili da correggere (a botte o a cuscino), quella a baffo invece è più ardua....
Del 20mm/4 avevo elogiato l'assenza di distorsione perchè non ho mai effettuato alcuna correzione.
Fossi preoccupato per quel "difetto" dovrei buttare dalla finestra il 16-35mm messicano.gif
Gian Carlo F
QUOTE(rolubich @ Feb 4 2015, 03:27 PM) *
.....................................................

Sulla curvatura di campo non dico niente perchè è un argomento non sufficientemente compreso.


senza commenti.......
altrimenti si ricomincia a "litigare" rolleyes.gif

questo è uno scatto fatto (non da me) con il 20mm/1,8 e postato nella discussione sul 20mm/1,8 di questa sezione

https://www.flickr.com/photos/121106995@N06/16242672009/
rolubich
QUOTE(Gian Carlo F @ Feb 4 2015, 06:10 PM) *
Del 20mm/4 avevo elogiato l'assenza di distorsione perchè non ho mai effettuato alcuna correzione.


Quindi se tu non senti l'esigenza di correggere la distorsione di un obiettivo vuol dire che non ne ha? E questo vale anche per la vignettatura?

Leggermente soggettivo ma interessante metro di valutazione.




Gian Carlo F
QUOTE(rolubich @ Feb 4 2015, 06:37 PM) *
Quindi se tu non senti l'esigenza di correggere la distorsione di un obiettivo vuol dire che non ne ha? E questo vale anche per la vignettatura?

Leggermente soggettivo ma interessante metro di valutazione.


non sono io a dirlo... in questo caso è qualcun'altro, io ho solo confermato.
Con altri obiettivi che ho mi capita di dover intervenire, con questo mai.
Poi ovviamente tutte le valutazioni sono soggettive: le tue, quelle di Ken e pure le mie.... non credi?
Soddisfatto così?

Cosa c'entra poi la vignettatura?
gian62xx
io ho l'f4 e tempo avevo fa per le mani, prestatomi, l'afd.
giusto il tempo di fare quattro scatti dalla finestra.
secondo me l'afd è migliore, le foto che ci si tirano fuori sono, nell'uso disinvolto, mediamente migliori.
poi ovvio il vecchio come tutti i manualfocus gode delle sue belle tacche colorate per la pdc che il moderno non ha.

avete parlato di acquisti "convenienti". di afd. dove?
Gian Carlo F
QUOTE(gian62xx @ Feb 4 2015, 07:23 PM) *
io ho l'f4 e tempo avevo fa per le mani, prestatomi, l'afd.
giusto il tempo di fare quattro scatti dalla finestra.
secondo me l'afd è migliore, le foto che ci si tirano fuori sono, nell'uso disinvolto, mediamente migliori.
poi ovvio il vecchio come tutti i manualfocus gode delle sue belle tacche colorate per la pdc che il moderno non ha.

avete parlato di acquisti "convenienti". di afd. dove?


anche se non lo ho mai provato, risulta anche a me che l'f2,8 è migliore (parliamo di nitidezza) dei suoi predecessori f4 e f3,5.
La forza dell'f4 (ma anche f3,5) sta invece nelle sue minuscole dimensioni e nel suo bel contrasto e vivacità dei colori.
Lo fanno passare inosservato, nello street consente scatti altrimenti difficili da portare a casa.
gzgiulia
Mi sapreste dire che differenze ci sono fra la versione Af e la versione Af-D?
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.