Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
alexzak
Salve a tutti..si tratta di una mia ottica acquistata usata 5 anni orsono ed è sempre andata meravigliosamente bene facendone uso assiduo,ma non gravoso..ultimamente ,diciamo in questi ultimi 6 mesi è rimasta totalmente inattiva..l'ho ripresa solamente ieri e subito notato dopo averla innestata che la messa a fuoco si blocca..a volte riprende ma molto a fatica e solo dopo ripetuti e ravvicinati richiami con il pulsante di scatto,ma non sempre....stamattina sembra aver ripreso a lavorare,ma non mi convince del tutto....mi devo preoccupare e pensare di metter le mani al portafoglio per la sostituzione del motorino autofocus,oppure sarà stato un attimo di debolezza dovuto all'inattività prolungata??? grazie in anticipo!
lupaccio58
QUOTE(alexzak @ Jan 26 2015, 07:39 AM) *
Salve a tutti..si tratta di una mia ottica acquistata usata 5 anni orsono ed è sempre andata meravigliosamente bene facendone uso assiduo,ma non gravoso..ultimamente ,diciamo in questi ultimi 6 mesi è rimasta totalmente inattiva..l'ho ripresa solamente ieri e subito notato dopo averla innestata che la messa a fuoco si blocca..a volte riprende ma molto a fatica e solo dopo ripetuti e ravvicinati richiami con il pulsante di scatto,ma non sempre....stamattina sembra aver ripreso a lavorare,ma non mi convince del tutto....mi devo preoccupare e pensare di metter le mani al portafoglio per la sostituzione del motorino autofocus,oppure sarà stato un attimo di debolezza dovuto all'inattività prolungata??? grazie in anticipo!

Provala qualche giorno in maniera intensa, fagli fare l'intero range ripetutamente. Se si è sbloccato meglio così, altrimenti assistenza...
alexzak
QUOTE(lupaccio58 @ Jan 26 2015, 07:41 AM) *
Provala qualche giorno in maniera intensa, fagli fare l'intero range ripetutamente. Se si è sbloccato meglio così, altrimenti assistenza...

innanzitutto grazie per la info...approfitto per chiederti,nel malaugurato caso si trattasse della peggiore delle ipotesi,che spesa dovrò affrontare??ma quello che più mi spaventa è la reperibilità del ricambio...ho penato 4 mesi per una D700 in ltr perchè non trovavano il monitor....questo obbiettivo è molto più anziano della D700!!..speriamo bene
lupaccio58
Francamente non credo si tratti del motore af, quelli del 70-200 sono robusti e generalmente non collassano come quello dell'80-200 afs, sarei più propenso a pensare al circuitino controller, in questo caso ne esci con un paio di centoni. Il motore in compenso costa un botto. Ma speriamo si tratti solo di un impigrimento, sollecitalo un pò e poi ne riparliamo wink.gif
alexzak
QUOTE(lupaccio58 @ Jan 26 2015, 11:23 AM) *
Francamente non credo si tratti del motore af, quelli del 70-200 sono robusti e generalmente non collassano come quello dell'80-200 afs, sarei più propenso a pensare al circuitino controller, in questo caso ne esci con un paio di centoni. Il motore in compenso costa un botto. Ma speriamo si tratti solo di un impigrimento, sollecitalo un pò e poi ne riparliamo wink.gif

ohibò!!...lo spero vivamente!!!...è la mia ottica preferita..non mi può abbandonare in questo modo!!...(grazie ancora per le info!)
kermit68
QUOTE(alexzak @ Jan 26 2015, 10:15 AM) *
innanzitutto grazie per la info...approfitto per chiederti,nel malaugurato caso si trattasse della peggiore delle ipotesi,che spesa dovrò affrontare??ma quello che più mi spaventa è la reperibilità del ricambio...ho penato 4 mesi per una D700 in ltr perchè non trovavano il monitor....questo obbiettivo è molto più anziano della D700!!..speriamo bene


il mio ha un problema simile, soprattutto a corto range (sotto i 2,5m). Però ha anche la ghiera di messa a fuoco manuale un po dura ... Penso che sia un po spoco e tra poco lo mando a far euna revisione generale. Ti posso far sapere diagnolsi e tempi per i ricambi che però mi hanno confermato non essere fulminei (per quello me lo tengo ancora un paio di settimane e poi quando non mi serve lo spedisco e mi metto l'anima in pace ... wink.gif )
alexzak
QUOTE(kermit68 @ Jan 26 2015, 07:05 PM) *
il mio ha un problema simile, soprattutto a corto range (sotto i 2,5m). Però ha anche la ghiera di messa a fuoco manuale un po dura ... Penso che sia un po spoco e tra poco lo mando a far euna revisione generale. Ti posso far sapere diagnolsi e tempi per i ricambi che però mi hanno confermato non essere fulminei (per quello me lo tengo ancora un paio di settimane e poi quando non mi serve lo spedisco e mi metto l'anima in pace ... wink.gif )

si,tienimi informato ne avrò piacere!..io temo moltissimo la reperibilità dei ricambi....
alexzak
...non lo voglio dire troppo forte...............(improvvisamente tutto ha ripreso a funzionare alla perfezione....................ssccchhh!!!...... guru.gif ...)
kermit68
QUOTE(alexzak @ Jan 27 2015, 05:34 PM) *
...non lo voglio dire troppo forte...............(improvvisamente tutto ha ripreso a funzionare alla perfezione....................ssccchhh!!!...... guru.gif ...)


invidia ..... tongue.gif
Paolo66
QUOTE(alexzak @ Jan 27 2015, 05:34 PM) *
...non lo voglio dire troppo forte...............(improvvisamente tutto ha ripreso a funzionare alla perfezione....................ssccchhh!!!...... guru.gif ...)


Forse erano solo i contatti un po' sporchi che si sono ripuliti con l'uso.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.