Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Roberto Saladino
Salve a tutti, mi sorge un dubbio, mi piacerebbe avere nella mia attrezzatura un obbiettivo Fisheye, e so che l'obbiettivo Fisheye-Nikkor 10.5 è anche abbastanza accessibile.
voi che cosa consigliate? ne vale la pena, su una d7100?

Grazie in anticipo
Paolo56
L'obiettivo in questione ha una qualità eccellente, alla domanda se vale la pena averlo credo che ognuno possa rispondere unicamente per se e non per gli altri.
Roberto Saladino
QUOTE(Paolo56 @ Jan 26 2015, 08:19 PM) *
L'obiettivo in questione ha una qualità eccellente, alla domanda se vale la pena averlo credo che ognuno possa rispondere unicamente per se e non per gli altri.

grazie della risposta, e si hai ragione, allora cambio domanda, vale la pena avere un obbiettivo simile nel proprio kit?
boken
secondo me: NO!

se poi ti piace quel tipo di fotografia, conoscendo i "pro" ed i "contro" (sicuramente più i "contro" che i "pro") e sei disposto a spendere 600 euro per una lente del genere...
Se ti può essere utile cè anche il Tokina 10-17 fisheye che a differenza del nikkor è uno zoom e quindi con diverse escursioni focali. Dal punto di vista ottico è inferiore (non di molto però), dal punto di vista costruttivo è superiore. ... ed è più versatile e costa sicuramente meno.
Poi c'è il famoso "peleg" obiettivo russo (un vero carroarmato), tutto manuale dalla resa discreta a 200 euro circa ed anche meno. ovvio devi avere una macchina che legge il diaframma per avere una corretta esposizione: trattandosi di ottica senza cpu.
Altre ottiche: come il Sigma 8-16 (ottimo ma, mi pare non fisheye) ed il Samyang 8mm, non so dirti granchè!
Antonio Canetti
io di default preferisco le ottiche Nikon, magari usate, ma Nikon, è anche vero che la finanza che limita certi acquisti e sono cascato nell'8mm Samyang e sinceramente sono sodisfatto.

Antonio
tommy85
A me piaceva come tipo di effetto, sicuramente non è un obiettivo che usi tutti i giorni e personalmente per questo motivo non spenderei 600 euro per il nikkor. Infatti come Antonio ho preso il samyang 8 mm F3,5, nuovo costa sui 300 io l'ho trovato usato a 200 euro, devo dire che ne sono soddisfatto.

Alcune foto fatte proprio con il samyang:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.5 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.7 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB
astrocrs
QUOTE(Roberto Saladino @ Jan 26 2015, 08:28 PM) *
grazie della risposta, e si hai ragione, allora cambio domanda, vale la pena avere un obbiettivo simile nel proprio kit?


Secondo me, sì.
E' divertente (se usato con moderazione...) e permette di scatenare la fantasia: puoi permetterti scatti che con qualsiasi altro obiettivo sono semplicemente impossibili.
Inoltre sul mercato dell'usato è facile trovarlo (il 10.5 per il DX; il 16 per FX è praticamente introvabile..) ad un prezzo non esorbitante.

E, soprattutto, devi stare attento a non fotografarti i piedi... ;-)
Paolo56
In cento ti risponderanno che non vale la pena e altri cento che invece si,la vale!
Il web è pieno di immagini scattate con questa ottica, fai una ricerca guardale, studiale e decidi poi da solo se è un obiettivo che può fare al caso tuo.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB
Roberto Saladino
QUOTE(tommy85 @ Jan 26 2015, 10:14 PM) *
A me piaceva come tipo di effetto, sicuramente non è un obiettivo che usi tutti i giorni e personalmente per questo motivo non spenderei 600 euro per il nikkor. Infatti come Antonio ho preso il samyang 8 mm F3,5, nuovo costa sui 300 io l'ho trovato usato a 200 euro, devo dire che ne sono soddisfatto.

Alcune foto fatte proprio con il samyang:















complimenti per le foto! comunque dovrei valutare bene la cosa, solo sono sempre stato affascinato dal fisheye, mi sembra un obbiettivo con cui si possono fare dei bei lavori, e mi piace prendere tanti particolari dei panorami ad esempio. Perciò ci penserò su, grazie del vostro tempo

QUOTE(Paolo56 @ Jan 26 2015, 11:07 PM) *
In cento ti risponderanno che non vale la pena e altri cento che invece si,la vale!
Il web è pieno di immagini scattate con questa ottica, fai una ricerca guardale, studiale e decidi poi da solo se è un obiettivo che può fare al caso tuo.



Gran bella foto, è per questo tipo di foto che mi viene la voglia di averne uno, è un punto di vista diverso che secondo me dovrebbe essere esplorato un po più a fondo, mi sei stato di grande aiuto, grazie del tuo tempo

Poi avrei un'altro dubbio, il fisheye può sostituire un'obbiettivo grandangolo come il 20mm f1.8 della nikon o obbiettivi simili insomma?
Antonio Canetti
QUOTE(Roberto Saladino @ Jan 27 2015, 07:50 PM) *
Poi avrei un'altro dubbio, il fisheye può sostituire un'obbiettivo grandangolo come il 20mm f1.8 della nikon o obbiettivi simili insomma?



in che senso sostituire il 20mm?

12mm sono tanti di differenza le "distorsioni" sono molto evidenti:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 543 KB



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 419.1 KB

mentre nel 20mm le distorsioni sono più "sopportabili"

ma se DX vuoi l'angolo del 20mm su FX hai bisogno ti serve un 14mm.

per anni ho usato il 20mm sul FX mi sono trovato bene anche se dopo un bel po' (anni) ha iniziato a stufarmi.




Antonio





tommy85
Beh diciamo che sostituire un grandangolare è possibile in certi casi. Io ho il fish e il 18-105 però penso che a breve prenderò un sigma 10-20, il motivo è presto detto, il fisheye distorce parecchio.
Nella terza foto che ho postato non ho usato nessun tipo di correzione in pp, ho solo messo l'orizzonte esattamente al centro così risulta dritto, quindi in questo tipo di foto è possibile sostituirlo al grandangolo, nota che non c'è nessun elemento retto o squadrato che possa far da spia alla distorsione, cosa che succede invece nella foto con il ponte di legno.
Antonio Canetti
QUOTE(tommy85 @ Jan 27 2015, 09:07 PM) *
Nella terza foto che ho postato non ho usato nessun tipo di correzione in pp, ho solo messo l'orizzonte esattamente al centro così risulta dritto, quindi in questo tipo di foto è possibile sostituirlo al grandangolo, nota che non c'è nessun elemento retto o squadrato che possa far da spia alla distorsione, cosa che succede invece nella foto con il ponte di legno.


le montagne e gli alberi quasi 45° dove li mettiamo? è fisiologico che il fsih distorce e come mettere qualcosa più del dovuto in una scatola si schiacciano sempre, comunque è veramente importante tenere più dritta possibile la fotocamera per non sommare le distorsioni.




Antonio




tommy85
QUOTE(Antonio Canetti @ Jan 27 2015, 09:15 PM) *
le montagne e gli alberi quasi 45° dove li mettiamo? è fisiologico che il fsih distorce e come mettere qualcosa più del dovuto in una scatola si schiacciano sempre, comunque è veramente importante tenere più dritta possibile la fotocamera per non sommare le distorsioni.
Antonio

Infatti parlavo di quella della baia biggrin.gif
Comunque come giustamente dici è innegabile il fatto che il fish distorce.
Il motivo per cui necessito del grandangolare è per foto come questa, ero spalle al muro, piu indietro di così non potevo andare e a 18 mm non mi ci stava dentro, con il fish ovviamente distorce.
MarcoD5
un'ottica da acquistare come ultima perché molto creativa e personale nel senso che a non tutti piace, per me è stata ultima proprio per capriccio



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB




Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.5 MB
Alessandro Castagnini
Fino a che si parla di lenti nikon, ci spostiamo in obiettivi

Ciao,
Alessandro.

P.s.: del fish, non potrei farne a meno!

Reflex --> Obiettivi
gandalef
un fish-eye è un fish-eye ed un grandangolo è un grandangolo e come tale va usato. Non sono in grado di dire se serve o meno nel proprio kit, tutto è relativo al tipo di uso che se ne fa. Ai tempi avevo il fish-eye su pentax (regalatomi) e me ne innamorai, poi su nikon col digitale presi il 10.5 e mai pentito, col passaggio al ff vendetti il 10.5 ed alla prima occasione presi il 16mm, mai pentito della scelta e mai andrà via dal mio corredo. Divertente, d'effetto, ma va saputo usare e come qualcuno dice ci sono i pro ed i contro ma non direi che i contro sono di più. O ti piace o non ti piace, lascia perdere i pareri ed i consigli, vedi le foto e decidi se è l'ottica che fa per te. Non conosco i Sam, però se devi provare e sei indeciso meglio spendere poco ed in caso perdere invece di straperdere

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 100 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 162.3 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 134.1 KB
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.