Markkob
Apr 30 2004, 09:01 AM
Salve a tutto il forum, volevo chiedere una cosa in merito agli aggiuntivi ottici per la Cp5700.
Ebbene avrei la possibilità di acquistare un grandangolare 0,5x con relativo adattatore...unico problemino è che, impostando la macchina alla massima focale grand, si riscontrano degli angolini neri dovuti probabilmente all'anello adattatore.
Che fare? E' un qualcosa che si può risolvere in altri modi o è da scartare all'istante?
Grazie a tutti e a presto!
Marco.
DAF
Apr 30 2004, 10:04 AM
Ciao Marco ,da quello che scrivi deduco che l'adattatore non è specificatamente proggettato per la 5700/8700 o almeno il tubo adattatore è più lungo del necessario. Tutti gli aggiuntivi ottici e relativi tubi di prolunga, siano essi Nikon o Raynox non danno problemi di sorta. Puoi dirci marca e modello dell'adattatore grazie...
Markkob
Apr 30 2004, 10:16 AM
Grazie per la tua risposta molto veloce Dafiero, bene.....la marca è Opteka ed è giapponese, tu credi che non dovrei avere di questi problemi?
E' meglio lasciar perdere?
Marco.
DAF
Apr 30 2004, 11:27 AM
Marco lascia perdere ,se non vuoi andare su Nikon perchè un pò cari hai la scelta delle ottiche Raynox ,distribuzione Nital, con una qualità superlativa e specifiche per la 5700/8700.
Da nikon puoi trovare l'Aggiuntivo Fisheye, l'Aggiuntivo grandangolare 0.8x che ti porta lo zoom a 28mm, l'Aggiuntivo tele 1.5x che ti porta il tele a 420mm.Nella gamma raynox vai dal fisheye passando per tre grandangolari che riducono il grandangolo della 8700 a 20,25e 28 mm e due aggiuntivi zoom da 430mm e500mm fino ad un aggiuntivo tele che spinge lo zoom a 520mm,. I prezzi sono un pò più alti per gli aggiuntivi Nikon e se vuoi puoi scaricare anche il listino dal sito nital.
Gli aggiuntivi in se, danno decadimento immagine nel caso del grandangolo che viene sopportato (è minimo e impercettibile) dalla grande duttilità che danno alla macchina.Si perde qualche cosa in apertura massima ,ma è normale. Costano poco rispetto ad un'ottica,comunque precisiamo che aggiuntivi per coolpix della raynox o della nikon ,ancor di più, sono costruiti con gruppi lenti di altissima qualità che minimizzano questi problemi al massimo ,in parole povere sfido molti a rendersi conto della differenza.Per un uso diciamo normale,tipo feste interni e gruppi ,il 28mm cioè un aggiuntivo da 0,8X è il più indicato perchè non offre distorsioni riscontrabili che se in architettura e paesaggi magari possono essere simpatici sulle persone non proprio.C'è da dire che è vero che non si può zoomare con gli aggiuntivi ,perchè la corsa dell'obiettivo è impedita dallo stesso ,è vero che si dovrebbe impostare la 8700/5700 tramite il menù interno sulla posizione dell'aggiuntivo in uso, ma io che ho un raynox dcr720 0.72 25mm, tramite lo zoom focheggio tra 25mm e 30 annullando quando serve la distorsione prospettica dell'adattatore da 25mm.
Il fisheye è per un uso estremamente creativo della fotografie distorcendo a 360° tutto, per esperienza personale dopo un pò ti viene il mal di mare a guardare tutte stè foto tonde e ti scocci di usarlo,parsimonia ci vuole parsimonia con particolari lenti. Il flah iinterno non serve ,vuoi per la poca potenza, vuoi per l'impossibilità di superare il grosso diametro dell'adattatore.Spero di essere stato esauriente.
Per qualsiasi cosa....
Markkob
May 1 2004, 12:15 PM
Ti ringrazio Dafiero, sei stato molto chiaro e preciso!
Ora, sicuramente non comprerò più quell'aggiuntivo e se lo prenderò, mi indirizzerò sulle marche citate prima.
Credo che una reflex da abbinare ad una coolpix sia il massimo e giocare sulle "vere" ottiche dia anche molta più soddisfazione.
Magari è la strada che seguirò...intanto ti auguro tante Buone foto e speriamo in un aggiornamento firmware della Cp5700, per modificarne almeno alcuni lati negativi!
Ciao e a presto.....