Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
equalizer
Un saluto a tutti,

lo scorso anno acquistai una 7100 con 18-105 con il quale ho fatto le prime foto e devo dire niente male.

Poi, come faccio anche per le auto, ho iniziato ad acquistare diverse lenti, provate tutte con poche foto per
un utilizzo futuro, insomma (anche se molti saranno contrari), prima mi sono costruito un parco obiettivi per
ogni esigenza al contrario dell'etica che dice che vai con un obiettivo e scopri i pregi e difetti poi capisci quello
che ti manca. hmmm.gif

Attualmente le mie ottiche sono queste:

NIKKOR 35, 1.8 G
NIKKOR 18-70, 3.5-4.5 ED
NIKKOR 12-24, 4 G ED
NIKKOR 18-105, 3.5-5.6 G ED VR
NIKKOR 70-210 D, 4-5.6 AF
TAMRON 70-300, 4-5.6 VC USD
NIKKOR 60 MICRO, 2.8 G ED
COSINA 100 MACRO AF, 3.5 MC + lente 1:1 (in vendita)

Chiedo un consiglio su alcune sovrapposizioni di focale, il Cosina sarà il primo che vendo perché il 60 per me è già troppo.
Per quanto riguarda invece le partenze da 18 potrei vendere il 18-105 in quanto da 12 sono coperto sino ai 300 ma c'è il
70-210 che si andrebbe a sovrapporre al Tamron 70-300 ma mi dispiacerebbe venderlo perché mi piace la sua resa old.

Secondo voi cosa devo fare? Mi servirebbe una lente tuttofare tipo i 18-105 che magari potrei sostituire con un 10-200?

Grazie
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3 MB

buzz
QUOTE(equalizer @ Jan 29 2015, 02:41 PM) *
Un saluto a tutti,

lo scorso anno acquistai una 7100 con 18-105 con il quale ho fatto le prime foto e devo dire niente male.

Poi, come faccio anche per le auto, ho iniziato ad acquistare diverse lenti, provate tutte con poche foto per
un utilizzo futuro, insomma (anche se molti saranno contrari), prima mi sono costruito un parco obiettivi per
ogni esigenza al contrario dell'etica che dice che vai con un obiettivo e scopri i pregi e difetti poi capisci quello
che ti manca. hmmm.gif

Attualmente le mie ottiche sono queste:

NIKKOR 35, 1.8 G
NIKKOR 18-70, 3.5-4.5 ED
NIKKOR 12-24, 4 G ED
NIKKOR 18-105, 3.5-5.6 G ED VR
NIKKOR 70-210 D, 4-5.6 AF
TAMRON 70-300, 4-5.6 VC USD
NIKKOR 60 MICRO, 2.8 G ED
COSINA 100 MACRO AF, 3.5 MC + lente 1:1 (in vendita)

Chiedo un consiglio su alcune sovrapposizioni di focale, il Cosina sarà il primo che vendo perché il 60 per me è già troppo.
Per quanto riguarda invece le partenze da 18 potrei vendere il 18-105 in quanto da 12 sono coperto sino ai 300 ma c'è il
70-210 che si andrebbe a sovrapporre al Tamron 70-300 ma mi dispiacerebbe venderlo perché mi piace la sua resa old.

Secondo voi cosa devo fare? Mi servirebbe una lente tuttofare tipo i 18-105 che magari potrei sostituire con un 10-200?

Grazie


non sapevo che sulle auto si montassero le lenti, ma il mio è un modello molto vecchio e non seguo più da tempo quattroruote....


le sovrapposizioni le vedi da solo, ma anche da solo sai quale è la qualità delle ottiche.
Ne hai tante e sulle tante ti vorresti disfare delle migliori...
non dici quindi se vuoi ottiche buone o se ti interessa solo l'escursione.
se è per il "range" allora la scelta è facile: elimina il 35, il 18-70,e il 70-200 dato che così da 12 a 300 sei coperto.
se invece vuoi la qualità vendi tutto tranne i fissi e prendi ottiche di qualità e di grande apertura.
a.mignard
Io terrei :
35 f1,8
18-70
12-24 f4
60 micro

e forse il 70-300...

Ovviamente sono opinoni personali.
equalizer
QUOTE(buzz @ Jan 30 2015, 09:09 AM) *
non sapevo che sulle auto si montassero le lenti, ma il mio è un modello molto vecchio e non seguo più da tempo quattroruote....
le sovrapposizioni le vedi da solo, ma anche da solo sai quale è la qualità delle ottiche.
Ne hai tante e sulle tante ti vorresti disfare delle migliori...
non dici quindi se vuoi ottiche buone o se ti interessa solo l'escursione.
se è per il "range" allora la scelta è facile: elimina il 35, il 18-70,e il 70-200 dato che così da 12 a 300 sei coperto.
se invece vuoi la qualità vendi tutto tranne i fissi e prendi ottiche di qualità e di grande apertura.


Per le auto intendevo che acquistavo tutti gli accessori impensabili per un utilizzo futuro........................... wink.gif

Vorrei migliorare senz'altro la qualità, un po' alla volta.
BrunoBruce
QUOTE(equalizer @ Jan 29 2015, 02:41 PM) *
NIKKOR 35, 1.8 G
NIKKOR 18-70, 3.5-4.5 ED
NIKKOR 12-24, 4 G ED
NIKKOR 18-105, 3.5-5.6 G ED VR
NIKKOR 70-210 D, 4-5.6 AF
TAMRON 70-300, 4-5.6 VC USD
NIKKOR 60 MICRO, 2.8 G ED
COSINA 100 MACRO AF, 3.5 MC + lente 1:1 (in vendita)



Ciao,
potresti "equalizzare" il parco ottiche tenendo solo quello in rosso.
saresti coperto in una miriade di focali e tipo di fotografia Pollice.gif
potresti vendere anche il 18-70 (perchè lo hai comprato se possedevi già il 18-105??) e comprare un 17-50 2.8 tamy.
210mm su dx sono già tantissimi quindi se preferisci il 70-210 al 70-300 tienilo tranquillamente.
il 35 è un ottimo tuttofare, con il 12-24 fa un'accoppiata magnifica. personalmente fotograferei quasi sempre con questi 2.
il 60 è un macro, ma se non fai macro ci puoi fare anche ritratti volendo.
equalizer
QUOTE(desmobruno @ Jan 30 2015, 12:04 PM) *
Ciao,
potresti "equalizzare" il parco ottiche tenendo solo quello in rosso.
saresti coperto in una miriade di focali e tipo di fotografia Pollice.gif
potresti vendere anche il 18-70 (perchè lo hai comprato se possedevi già il 18-105??) e comprare un 17-50 2.8 tamy.
210mm su dx sono già tantissimi quindi se preferisci il 70-210 al 70-300 tienilo tranquillamente.
il 35 è un ottimo tuttofare, con il 12-24 fa un'accoppiata magnifica. personalmente fotograferei quasi sempre con questi 2.
il 60 è un macro, ma se non fai macro ci puoi fare anche ritratti volendo.


Il 18-105 era il primo ed unico quindi all'inizio usavo solo quello ma avevo sentito parlare bene del 18-70 e l'ho preso.
Devo dire che è sempre montato sulla macchina e mi ha dato belle soddisfazioni tipo la foto nel post.
Potrei al massimo sostituirlo con un 16-85 ma avrei bisogno di conferma da parte di chi li ha posseduti tutti e due per
vedere se ne vale la pena.
Il 70-300 l'ho appena preso da usare con un manfrotto prob55 per fare foto in natura ma in un prossimo futuro
e dalle prove che ho fatto mi è sembrata una buona lente con una messa a fuoco velocissima rispetto al 70-210.
In più ha uno stabilizzatore eccezionale che ti permette di fare foto a mano libera anche alla massima focale.

Il 60 macro l'ho apprezzato molto sia in macro che per ritratti.

Insomma ho capito che per affinare il mio set devo spendere se voglio migliorare.........
equalizer
QUOTE(equalizer @ Jan 31 2015, 01:27 AM) *
Il 18-105 era il primo ed unico quindi all'inizio usavo solo quello ma avevo sentito parlare bene del 18-70 e l'ho preso.
Devo dire che è sempre montato sulla macchina e mi ha dato belle soddisfazioni tipo la foto nel post.
Potrei al massimo sostituirlo con un 16-85 ma avrei bisogno di conferma da parte di chi li ha posseduti tutti e due per
vedere se ne vale la pena.
Il 70-300 l'ho appena preso da usare con un manfrotto prob55 per fare foto in natura ma in un prossimo futuro
e dalle prove che ho fatto mi è sembrata una buona lente con una messa a fuoco velocissima rispetto al 70-210.
In più ha uno stabilizzatore eccezionale che ti permette di fare foto a mano libera anche alla massima focale.

Il 60 macro l'ho apprezzato molto sia in macro che per ritratti.

Insomma ho capito che per affinare il mio set devo spendere se voglio migliorare.........

Mi rispondo da solo dopo aver fatto alcuni studi su quello che attualmente posseggo.

Gli obiettivi più belli che ho nel mio set sono, come già confermato da voi, il 35, il 12-24 e il 60 micro.

A questo punto per avere un range di focali completo mi mancherebbe un 24-70 o anche il 24-120 ma si sovrapporrebbe
con il 18-105 che utilizzerei come tuttofare.

Vorrei quindi la vostra opinione su quanto segue (in rosso i nuovi acquisti)

35 1.8 fisso

12-24, 4
24-70, 2.8
70-300 Tamron

18-105 tuttofare

In questo modo sarei coperto dai 12 ai 300. Cosa ne pensate? Il 24-70 merita? Lampadina.gif
BrunoBruce
Guarda, se n'è parlato diverse volte, il 24-70 merita, ma su DX non lo sfrutti appieno, secondo me non ha molto senso per svariati motivi,altri ti diranno di si.

Se il 18-70 ti soddisfa non vedo perché cambiarlo.

Vedo che sei un po confuso wink.gif prima dici che preferisci il 70-210 e ora il 70-300.

Per me 12-24 18-70 e 70-300 sono più che sufficienti sommati al 35 e al 60.
Banci90
Non mi pare una necessità; Sembra più una mania di voler occupare a tutti i costi le focali mancanti degli Zoom, senza sovrapporle.. Che tra l'altro un po di sovrapposisione tra due Zoom è meglio!

Hai già tutto quello che ti serve per fare ottime foto..
fedebobo
12-24, 35 e 70-300 ci fai piu' o meno tutto cio' che vuoi.
Il 60 per la macro e il 18-105 se vuoi uscire leggero solo con una lente.

Direi che non serve proprio altro.

Saluti
Roberto
equalizer
QUOTE(desmobruno @ Jan 31 2015, 03:56 PM) *
Guarda, se n'è parlato diverse volte, il 24-70 merita, ma su DX non lo sfrutti appieno, secondo me non ha molto senso per svariati motivi,altri ti diranno di si.

Se il 18-70 ti soddisfa non vedo perché cambiarlo.

Vedo che sei un po confuso wink.gif prima dici che preferisci il 70-210 e ora il 70-300.

Per me 12-24 18-70 e 70-300 sono più che sufficienti sommati al 35 e al 60.


Visto che non lo sfrutterei in toto su una DX il 24-70, che non costa poco, lo eliminerei. Vorrei solo migliorare rispetto
al 18-70 ma forse mi resta il 16-85 o il 24-85, ne vale la pena?

Non ho detto che preferisco il 70-210 al Tamron 70-300, ho solo esternato:

"ma c'è il 70-210 che si andrebbe a sovrapporre al Tamron 70-300, mi dispiacerebbe venderlo perché mi piace la sua resa old" blink.gif

Vorrei solo snellire quanto ho già possibilmente migliorando senza spendere tantissimo.


QUOTE(banci93 @ Jan 31 2015, 04:33 PM) *
Non mi pare una necessità; Sembra più una mania di voler occupare a tutti i costi le focali mancanti degli Zoom, senza sovrapporle.. Che tra l'altro un po di sovrapposisione tra due Zoom è meglio!

Hai già tutto quello che ti serve per fare ottime foto..


Hai ragione, mi sa che ora tocca a me tirar fuori delle belle foto da quello che ho ma se ci fossero alternative che andrebbero
a migliorare perché non sfruttarle? wink.gif

QUOTE(fedebobo @ Jan 31 2015, 05:07 PM) *
12-24, 35 e 70-300 ci fai piu' o meno tutto cio' che vuoi.
Il 60 per la macro e il 18-105 se vuoi uscire leggero solo con una lente.

Direi che non serve proprio altro.

Saluti
Roberto


OK, sono più che coperto come focali ma il mio desiderio sarebbe quello di eliminare qualche lente
sostituendola con modelli superiori (mi sembra di averne troppi e non al top, almeno ho quella sensazione)

Grazie comunque
Banci90
Allora, hai:

1 Fisso
1 Grandangolo
2 Macro
(e fin qui ci sta)
2 Tuttofare
2 Tele


E qui sorge spontaneo dire: Che cavolo teli sei presi a fare?

1- Il 35 1.8 ed il 12-24 f4 sono due Ottime lenti, tienitele strette finchè rimani sul Dx.

2- Il 70-300 Vc è un Ottimo Tele, Sicuramente più utile e migliore del 70-210, però è anche più rivendibile. Qui sta a te valutare se tenere il Tamron e vendere il Nikkor (maggiore qualità, maggiore versatilità, focale maggiore, stabilizzatore etc) oppure tenere il Nikkor e vendere il tarmo (resa "old" e più soldi in tasca).

3- Avendo due Tele che partono entrambi da 70mm l'ideale sarebbe tenersi il 18-70, che ha la stessa identica qualità ottica del 18-105 ed una costruzione nettamente superiore, tuttavia è più corto. Anche in questo caso sta a te valutare cosa vendere e cosa tenere, averli entrambi non serve a nulla.

4- Due Obiettivi Macro possono benissimo coesistere all'interno di un corredo per svariate ragioni, ma se hai già messo in vendita il Cosina le ragioni già le conosci quindi non sto ad aggiungere altro.

Io fossi in te non avrei dubbi: 12-24, 18-70, 70-300, 35 1.8, 60 2.8
E con questa Soluzione puoi fare letteralmente di Tutto e per quanto mi riguarda l'unico Obiettivo che non è al Top è solo il 18-70..

Ora, se vuoi migliorare il tuo parco Ottiche ti consiglio di mettere da parte di Zoom, quelli che già hai vanno più che bene e teli tieni buoni per tutte le evenienze.
Le situazioni in cui i tuoi Zoom arrancano sono le situazioni di scarsa luminosità, il consiglio che mi sento di darti è quello di raggruppare i soldi guadagnati dalla vendita del 18-105, del 70-210 e del 100mm (circa 350/400 euro in totale) e di affiancare un 85mm 1.8 al 35 che già hai.
In questo caso non devi neppure preoccuparti troppo della vicinanza fra 35-60-85 in quanto 35 ed 85 sono perfettamente spaziati ed il 60mm è un mondo aparte.
equalizer
QUOTE(banci93 @ Jan 31 2015, 08:44 PM) *
Allora, hai:

1 Fisso
1 Grandangolo
2 Macro
(e fin qui ci sta)
2 Tuttofare
2 Tele
E qui sorge spontaneo dire: Che cavolo teli sei presi a fare?

1- Il 35 1.8 ed il 12-24 f4 sono due Ottime lenti, tienitele strette finchè rimani sul Dx.

2- Il 70-300 Vc è un Ottimo Tele, Sicuramente più utile e migliore del 70-210, però è anche più rivendibile. Qui sta a te valutare se tenere il Tamron e vendere il Nikkor (maggiore qualità, maggiore versatilità, focale maggiore, stabilizzatore etc) oppure tenere il Nikkor e vendere il tarmo (resa "old" e più soldi in tasca).

3- Avendo due Tele che partono entrambi da 70mm l'ideale sarebbe tenersi il 18-70, che ha la stessa identica qualità ottica del 18-105 ed una costruzione nettamente superiore, tuttavia è più corto. Anche in questo caso sta a te valutare cosa vendere e cosa tenere, averli entrambi non serve a nulla.

4- Due Obiettivi Macro possono benissimo coesistere all'interno di un corredo per svariate ragioni, ma se hai già messo in vendita il Cosina le ragioni già le conosci quindi non sto ad aggiungere altro.

Io fossi in te non avrei dubbi: 12-24, 18-70, 70-300, 35 1.8, 60 2.8
E con questa Soluzione puoi fare letteralmente di Tutto e per quanto mi riguarda l'unico Obiettivo che non è al Top è solo il 18-70..

Ora, se vuoi migliorare il tuo parco Ottiche ti consiglio di mettere da parte di Zoom, quelli che già hai vanno più che bene e teli tieni buoni per tutte le evenienze.
Le situazioni in cui i tuoi Zoom arrancano sono le situazioni di scarsa luminosità, il consiglio che mi sento di darti è quello di raggruppare i soldi guadagnati dalla vendita del 18-105, del 70-210 e del 100mm (circa 350/400 euro in totale) e di affiancare un 85mm 1.8 al 35 che già hai.
In questo caso non devi neppure preoccuparti troppo della vicinanza fra 35-60-85 in quanto 35 ed 85 sono perfettamente spaziati ed il 60mm è un mondo aparte.


Ho seguito in parte i tuoi consigli:

ho messo in vendita il 18-70 e il 70-210 anche se a malincuore e forse metto in vendita anche il 18-105 ma non
per passare ad un fisso ma, deciderò poi, a un 16-85 o un Sigma 17-70.

In futuro potrei vendere il Tamron 70-300 per passare ad un 80-200 2.8.

Comunque grazie ai vostri consigli ed opinioni sto facendo un po' di pulizia nel mio corredo. Pollice.gif
equalizer
QUOTE(equalizer @ Feb 2 2015, 03:44 PM) *
Ho seguito in parte i tuoi consigli:

ho messo in vendita il 18-70 e il 70-210 anche se a malincuore e forse metto in vendita anche il 18-105 ma non
per passare ad un fisso ma, deciderò poi, a un 16-85 o un Sigma 17-70.

In futuro potrei vendere il Tamron 70-300 per passare ad un 80-200 2.8.

Comunque grazie ai vostri consigli ed opinioni sto facendo un po' di pulizia nel mio corredo. Pollice.gif


Allora, ho già venduto il 18-70 e il 70-210 (a malincuore) mentre ho in vendita ancora il 18-105 che forse sostituirò
con il 18-140 per avere un tuttofare. Mi è piaciuto come opera il 140 logicamente più adatto alla 7100 degli altri zoom kit.

Alla fine sono rimasto con:

35, 1.8
60 micro, 2.8
12-24
70-300 Tamron

Mi manca una copertura dai 24 ai 70 e sono indeciso se prendere il 18-140 come tuttofare o il Sigma 27-70 2.8-4 Contemporary
ma dicono che abbia problemi con la 7100. Vi risulta?


Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.