ho una D7100 con
Nikon 28 1.8g
Nikon 50 1.8g
Nikon 70-240 4.5/5.6d
(Mia moglie ha un 18-105 sulla sua D3300 al quale posso accedere saltuariamente)
Il 50 lo uso per ritratti o mezzi busti e lo trovo fenomenale mi piace e mi diverte.
Il 28 lo stacco controvoglia dal corpo é la lente per ogni occasione e ci porto a casa scatti che mi soddisfano molto.
Lo zoom giace quasi sempre inutilizzato, considerato il fattore di crop si parte da 105 fino a 360 che richiedono una pianificazione di quel che si vuole fotografare (animali etc.)
Come vedete i fissi mi piacciono, penso che la teoria per la quale se hai un fisso sei costretto a pensare più attentamente alla inquadratura e questo ti porta a migliorare come fotografo sia verissima. Ció detto gli zoom hanno i loro vantaggi e pregi che sono molto allettanti.
La domanda é: che lente mi consigliereste di comprare per esplorare una nuova prospettiva fotografica?
Un grandangolo oppure uno tele meno estremo?
Fisso o zoom?
Sono perfettamente cosciente che non esista risposta esatta, vorrei solo avere un parere di quello che fareste voi al mio posto.
p.s. escludendo dalla lista lenti tipo: nikon 1200-1700mm f/5.6-8P IF-ED o nikon 6mm f2.8 che sono un "pochino" fuori budget
