Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
eugeniodo
cosa mi consigliate fra la P 340 e la p 7800 - entrambe scattano in raw è quello che a me interessa di più- la p 340 è più maneggevole quindi forse si porta meglio in una tasca per averla sempre a portata di mano- ditemi la vostra grazie
FanNikon II
La Coolpix P7800 è decisamente superiore rispetto alla P340 perché offre dei surplus non presenti nella P340 e garantisce un confort e una ergonomia d'uso impensabili nella P340 tuttavia quest'ultima offre comunque feature interessanti ed è comunque una compatta valida quindi diciamo che il criterio di scelta è collegato solo ed esclusivamente a ragioni di spesa e di budge ... se ci vuoi spendere la P7800 è un vero e proprio gioiellino molto professionale e attualmente non esistono compatte migliori con sensore da 1/1,7 pollici, se poi vuoi risparmiare prendi la P340
eugeniodo
QUOTE(FanNikon II @ Jan 31 2015, 11:59 AM) *
La Coolpix P7800 è decisamente superiore rispetto alla P340 perché offre dei surplus non presenti nella P340 e garantisce un confort e una ergonomia d'uso impensabili nella P340 tuttavia quest'ultima offre comunque feature interessanti ed è comunque una compatta valida quindi diciamo che il criterio di scelta è collegato solo ed esclusivamente a ragioni di spesa e di budge ... se ci vuoi spendere la P7800 è un vero e proprio gioiellino molto professionale e attualmente non esistono compatte migliori con sensore da 1/1,7 pollici, se poi vuoi risparmiare prendi la P340


Ti ringrazio e condivido tutto quello che hai detto. Poiché, essendo già in possesso di una D 800 ed essendo un fotoamatore la macchina, (quella che sceglierò) mi servirà per averla sempre a portata di mano.(portarsi dietro sempre la D 800 non è conveniente) Quindi saranno per me di fondamentale importanza:
- lo scatto in Raw per elaborare i file come voglio, e questa caratteristica esiste in entrambe le macchine
- l'ingombro e questo mi sembra ci sia un leggero vantaggio nella P 340
- Qualità dell'obiettivo so che la P 7800 ha un buon obiettivo e una buona risoluzione (anche se alle focali lunghe potrebbe avere delle perdite di luce-
non conosco le qualità dell'obiettivo della P 340
se qualcuno ha provato la P 340 e volesse dirmi la sua lo ringrazierei
FanNikon II
QUOTE(eugeniodo @ Jan 31 2015, 02:49 PM) *
Ti ringrazio e condivido tutto quello che hai detto. Poiché, essendo già in possesso di una D 800 ed essendo un fotoamatore la macchina, (quella che sceglierò) mi servirà per averla sempre a portata di mano.(portarsi dietro sempre la D 800 non è conveniente) Quindi saranno per me di fondamentale importanza:
- lo scatto in Raw per elaborare i file come voglio, e questa caratteristica esiste in entrambe le macchine
- l'ingombro e questo mi sembra ci sia un leggero vantaggio nella P 340
- Qualità dell'obiettivo so che la P 7800 ha un buon obiettivo e una buona risoluzione (anche se alle focali lunghe potrebbe avere delle perdite di luce-
non conosco le qualità dell'obiettivo della P 340
se qualcuno ha provato la P 340 e volesse dirmi la sua lo ringrazierei


Già ti ho scritto che la Coolpix P340 è una buona compatta ma non può reggere assolutamente il confronto con la P7800 (sicuramente quest'ultima perde per l'ingombro anche se comunque nella tasca del giaccone entra tranquillamente e senza) problemi ... A parte i surplus del mirino elettronico ad elevatissima risoluzione, del display totalmente orientabile e di apposite ghiere e pulsanti completamente personalizzabili è proprio l'ottica zoom fissa che la distingue dalla P340 perché offre un range di focali sufficientemente ampio e adatto per qualsiasi situazione di scatto si va dalla focale grandangolare di 28 mm equivalente alla focale supertle di 200 mm equivalenti pur mantenendo una eccellente luminosità in quanto alla minima escursione dello zoom l'apertura massima è f/2 mentre alla massima estensione è f/4 (se ci rifletti è evidente che è più luminosa dell'ottica della P340); per non parlare poi del sistema di lenti che comprende due lenti ED, due lenti asferiche e doppietti acromatici per ridurre drasticamente le aberrazioni cromatiche sulle focali tele e in più il diaframma ad iride è compisto da 7 lamelle ... Insomma è indiscutibile la netta superusuperiorità della P7800 e tutto fipende da quando vuoi spendere se puoi prendi la P7800
polito1953
QUOTE(eugeniodo @ Jan 31 2015, 02:49 PM) *
Ti ringrazio e condivido tutto quello che hai detto. Poiché, essendo già in possesso di una D 800 ed essendo un fotoamatore la macchina, (quella che sceglierò) mi servirà per averla sempre a portata di mano.(portarsi dietro sempre la D 800 non è conveniente) Quindi saranno per me di fondamentale importanza:
- lo scatto in Raw per elaborare i file come voglio, e questa caratteristica esiste in entrambe le macchine
- l'ingombro e questo mi sembra ci sia un leggero vantaggio nella P 340
- Qualità dell'obiettivo so che la P 7800 ha un buon obiettivo e una buona risoluzione (anche se alle focali lunghe potrebbe avere delle perdite di luce-
non conosco le qualità dell'obiettivo della P 340
se qualcuno ha provato la P 340 e volesse dirmi la sua lo ringrazierei

Ciao,
posseggo sia la D800E che la P340.

La P340 l'ho acquistata proprio per averla sempre in tasca.

Non ho scattato molte foto con la P340 ma sia in situazioni di poca luce che in quelle ottimali non mi sono pentito della scelta, è chiaro che
non devi aspettarti e pretendere quello che ottieni dalla Reflex.

Francesco
eugeniodo
QUOTE(FanNikon II @ Jan 31 2015, 07:09 PM) *
Già ti ho scritto che la Coolpix P340 è una buona compatta ma non può reggere assolutamente il confronto con la P7800 (sicuramente quest'ultima perde per l'ingombro anche se comunque nella tasca del giaccone entra tranquillamente e senza) problemi ... A parte i surplus del mirino elettronico ad elevatissima risoluzione, del display totalmente orientabile e di apposite ghiere e pulsanti completamente personalizzabili è proprio l'ottica zoom fissa che la distingue dalla P340 perché offre un range di focali sufficientemente ampio e adatto per qualsiasi situazione di scatto si va dalla focale grandangolare di 28 mm equivalente alla focale supertle di 200 mm equivalenti pur mantenendo una eccellente luminosità in quanto alla minima escursione dello zoom l'apertura massima è f/2 mentre alla massima estensione è f/4 (se ci rifletti è evidente che è più luminosa dell'ottica della P340); per non parlare poi del sistema di lenti che comprende due lenti ED, due lenti asferiche e doppietti acromatici per ridurre drasticamente le aberrazioni cromatiche sulle focali tele e in più il diaframma ad iride è compisto da 7 lamelle ... Insomma è indiscutibile la netta superusuperiorità della P7800 e tutto fipende da quando vuoi spendere se puoi prendi la P7800

Ok grazie

QUOTE(polito1953 @ Jan 31 2015, 08:33 PM) *
Ciao,
posseggo sia la D800E che la P340.

La P340 l'ho acquistata proprio per averla sempre in tasca.

Non ho scattato molte foto con la P340 ma sia in situazioni di poca luce che in quelle ottimali non mi sono pentito della scelta, è chiaro che
non devi aspettarti e pretendere quello che ottieni dalla Reflex.

Francesco

grazie francesco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.