Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
SimoElle
ciao a tutti, per le foto al basket da bordocampo mi è frullata l'idea di piazzare una delle due macchine sotto canestro con un grandangolo mentre io sono dall'altra parte a scattare con il 70-200

stavo quindi guardando ad un accessorio che mi permetta di comandare la macchina che si trova sotto canestro sincronizzando gli scatti che faccio con l'altra.
Quindi quando scatto con la d700 e 70-200 alla pressione dello scatto far scattare anche la d800 con il grandangolo.

Ho visto questi benedetti accessori WR-T10/WR-R10 e WR-A10 ma ho bisogno di capire...

https://www.nikonschool.it/experience/wr-t10-wr-r10.php


- WR-T10 è il telecomando vero e proprio che chiameremo anche trasmettitore. È in grado di attivare a distanza fotocamere Nikon compatibili con il ricevitore/trasmettitore WR-R10.
- WR-R10 è il ricevitore che può essere usato direttamente su fotocamere con presa per MC-DC2 / GPS GP-1 oppure su fotocamere con attacco a dieci poli aggiungendo l’adattatore WR-A10. Il WR-R10 viene anche chiamato ricevitore/trasmettitore perché quando in uso su fotocamere con connessione a 10 poli, può operare anche come telecomando trasmettitore “commander” verso altri medesimi WR-R10.
- WR-A10 è l’adattatore che serve per utilizzare il ricevitore/trasmettitore WR-R10 sulle fotocamere dotate di terminale remoto a 10 poli, come ad esempio le Nikon D3/D4 piuttosto che la serie D200/D300/D700/D800.


quindi se io volessi comandare la d800 sotto canestro dalla d700 avrei bisogno di un wr r10 sulla d700 e un wr r10+wr a10 sulla d800?

perché nel tutoria dice:
Controllo di più fotocamere in scatto sincronizzato:
In questo caso si userà come telecomando/trasmettitore una unità WR-R10 connessa a una reflex Nikon con terminale a 10 poli attraverso l’adattatore WR-A10, come le D3/D4 piuttosto che la serie D800. Tutte le fotocamere che dovranno scattare in sincronia dovranno avere una unità WR-R10 sincronizzata sullo stesso canale della fotocamera Nikon usata come “master/commander”.

quindi

reflex master
d700+ wr r10

reflex slave
d700 + wr r10 + wr a10

corretto?

e naturalmente potrei invertire master e slave senza problemi giusto?

nel caso invece non volessi che ad ogni pressione del tasto di scatto di una reflex anche l'altra scatti ma semplicemente comandare in remoto una mi servirebbe telecomando WR-T10 e ricevitore WR-r 10 giusto?


cero che costa un botto...

grazie per i chiarimenti!
buzz
Sembra che complicarsi la vita sia uno sport praticato da molti! smile.gif

io ho risolto con 2 telecomandi phottix da pochi soldi. uno trasmette l'impulso l'altro lo riceve,
fine dei giochi.

ah, dumenticavo il tx messo sulla slitta del flash (e se si vyuole si aggiunge sopra il flash) e l'RX collegato con il cavetto.
essendo la macchina dietro il canestro, fissa, si elimina l'autofocus e scatta più velocemente
SimoElle
Spiegami meglio grazie!

Il trasmettitore si monta sulla slitta flash e il ricevitore dove? Sempre sulla slitta flash?
Puoi segnalarmi quali sono? Grazie!
buzz
il ricevitore si collega alla presa della macchina ricevente.
si chiamano phottix strato
SimoElle
Questo giusto?

http://www.phottix.com/index.php/it/photti...ml?options=cart
buzz
SimoElle
Grazie vi farò sapere come mi trovo!
SimoElle
Alla fine ho preso i phottix stratos e funzionano perfettamente.

Ho provato a usare il trasmettitore anche off camera e funziona perfettamente come un semplice "telecomando".
L'unica cosa che ho visto che anche settando la macchina "slave" con la raffica, alla pressione del trasmettitore corrisponde solo uno scatto (la raffica non parte, cosa che invece succede puntualmente se il tramsettitore è sulla macchina master settata anche lei in raffica).

Esiste a questo punto un trasmettitore da comandare off camera che comandi la macchina salve con il suo ricevitore e la faccia scattare in raffica?

spero di essermi spiegato!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.