Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
swisusto
Ricccomi qui a postare un progetto DIY che per il momento mi sta dando soddisfazione ... Ho iniziato a costruirmi il lightbox da una scatola di cartone, ma sinceramente va bene per pochi utilizzi, poi inizia a piegarsi, la velina si increspa e poi è brutto da vedere ecc ecc .... ho quindi deciso di investire un ingente somma di denaro ... visto che il primo mi è costato 0€ questo ne costa 5€ e sinceramente e polifunzionale !! ... si può utilizzare con liquidi, non si deforma è solidissimo e leggero, è lavabile e ho anche previsto di inserire il tetto intercambiabile con fogli anche colorati ( il costo dei fogli da 35x50 è di 1,60€) per sperimentare effetti particolari si trovano di ogni colore e dimensione e sono ultra economici ...

LISTA MATERIALE:

- 8 LISTELLI DI LEGNO 20x20 da 35CM
- 4 LISTELLI DI LEGNO 20x20 da 50CM
- UN FOGLIO DI POLIVER TRASLUCIDO 50x35
- 2 FOGLI DI POLIVER TRASLUCIDO 50x50
- CHIODI, VINAVIL
------

TOTALE BRICO: 5,60€

ECCO IL RISULTATO FINALE:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 241.4 KB



Ho fatto inoltre qualche veloce scatto di prova, per ottenere uno sfondo ultra bianco basta alzare leggermente la potenza del flash.
(NESSUNA POST PRODUZIONE)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 234.2 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 264.4 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 267.7 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 245.2 KB
aldosartori
Complimenti per la realizzazione
smile.gif
RosannaFerrari
Questa, te la copio biggrin.gif messicano.gif

Visti i risultati finali... niente da invidiare ai lightboxes in commercio, ben più costosi

Grazie per l'elenco del materiale... provvederò quanto prima biggrin.gif

Ciao
Rosanna

swisusto
QUOTE(rosanna67 @ Feb 1 2015, 11:56 AM) *
Questa, te la copio biggrin.gif messicano.gif

Visti i risultati finali... niente da invidiare ai lightboxes in commercio, ben più costosi

Grazie per l'elenco del materiale... provvederò quanto prima biggrin.gif

Ciao
Rosanna


Copia pure senza problemi !! E se hai problemi posta pure wink.gif ... anzi poi sara' d'obbligo la foto del lavoro finito ... al brico troverai due tipi di legno ... il primo viene venduto a 4 euro essendo piu nobile, il secondo a 1,50 euro ... prendi il secondo che in questo lavoro non essendo soggetto a sforzi o altro va piu che bene ... inoltre per realizzare tutto ti servono 2 bacchette da 2,5mt ... vengono vendute a bacchette da 2 e da 2,5... poi te li fai tagliare da loro e li devi solo assemblare ... una forbice da cucina o un taglierino bastano per tagliare il poliver ...

Realizzato il tetto per fogli intercambiabili ... con gli avanzi dei vari fogli usati per i lati... avanzano giusto le strisce per completare una sorta di "guide" a scorrimento...
RosannaFerrari
Perdona la mia momentanea ignoranza biggrin.gif

Credo sia così... Il poliver è la carta da lucido?

Grazie!

Ciao
swisusto
No ... il poliver è una sorta di laminato plastico, viene usato spesso come materiale per sagomare coperchi... è come il plexiglas, ma traslucido, poco spesso e facilmente lavorabile e viene venduto in fogli dal costo irrisorio...

Allego le due immagini del coperchio le strisce fungono da guida per inserire i fogli colorati o trasparenti wink.gif ...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 66.5 KB


Questa modifica serve per dar la possibilità di cambiare lo sfondo ... con due chiodini che fermano il foglio appoggiato ... ( da qui dovresti vedere bene anche il poliver da vicino wink.gif )
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 52 KB
GennaroLettieri
Ottimo lavoro.
E' una di quelle cose che porterò a termine il prossimo week-end!
lacernia
Lavoro molto interessante, proverò a realizzarlo anch'io.
Per favore onde evitare di impazzire a trovare le lastre di Poliver, puoi mandarmi un MP per sapere presso quale brico lo posso trovare senza dover imbarazzare il commesso con questa richiesta ?

Grazie. Ciao.
Memez
interessante.
mi aspettavo qualche passaggio di lavorazione anche se la struttura è piuttosto semplice.
bel lavoro smile.gif
swisusto
Tranquillo, il poliver lo trovi in qualsiilasi centro fai da te ... sia grosso che piccolo...è un materiale molto comume e al 90% si trova nello stesso scaffale del plexyglass e altri laminati ! ...
swisusto
Solo un particolare che non ho scritto ... la lastra interna che fa da sfondo deve sormontare i lati e il fronte ... per fare in modo di fissarla sia davanti che nel fianco ho sagomando due incastri a L ... se la lastra non sormonta fa un brutto effetto e si piega nel centro... si può vedere nell'ultima foto ... anche perchè è piu difficile da spiegare che da vedere !!
Alessandro Castagnini
Visto che questa è una sezione dedicata ai primi passi fotografici... sposto in accessori.

Ciao,
Alessandro.
stefanoc72
bello complimenti!!!

Stefano
umby_ph
Pollice.gif secondo me però avresti dovuto usare del laminato bianco per il fondo, sempre nei soliti fai da te se ne trovano di vari materiali, secondo me è adatto uno di circa 0,5 mm possibilmente opaco (o lucido a seconda dei gusti)

intanto mi permetto di linkare un softbox abbastanza rudimentale che avevo costruito e che ho ancora: http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=274016

invece qua c'è una più completa raccolta di progrtti DIY
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?s=...showtopic=73883
miciagilda
Ciao,
anch'io sono mooolto interessata. tongue.gif

Mi sembra di capire che tu l'abbia testato solo col flash in remoto.
Lo si può usare anche con normali lampade, vero?

Grazie per aver condiviso il tuo lavoretto!

ciao
Katia
swisusto
Penso che non ci siano controindicaziini ad usare lampade normali ... il bello di questo progetto e' che TUTTO intercambiabile compreso il fondo e il tetto wink.gif ... diciamo che il limite e' solo la fantasia !! ... sabato prendo altri due colori per fondo e tetto wink.gif
miciagilda
QUOTE(swisusto @ Feb 3 2015, 05:14 PM) *
Penso che non ci siano controindicaziini ad usare lampade normali ... il bello di questo progetto e' che TUTTO intercambiabile compreso il fondo e il tetto wink.gif ... diciamo che il limite e' solo la fantasia !! ... sabato prendo altri due colori per fondo e tetto wink.gif


Ottimo, grazie!
Ma infatti, taci, che non solo mi hai fatto partire la scimmia, ma sto anche pensando di andare a cercare scampoli di tappezzerie e di stoffe! tongue.gif


swisusto
ha ha ha ... e quando parte la scimmia parte e basta !!
miciagilda
Eh già... e infatti, ecco la mia lightbox! smilinodigitale.gif

Vuoi ridere?
Più della metà della roba che ho comprato non mi è servita a niente...

Ho preso il legno, delle squadrette per fare bene i telai, le viti invece dei chiodi... e poi al mio moroso è venuta l'idea di farla stare insieme tutta col Velcro e a quel punto l'ho fatta che si possa smontare e riassemblare velocemente senza che occupi spazio quando non serve.

Vi mostro le foto.

Questa è la versione "operativa":
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 330.5 KB



La struttura è tutta in poliver, ogni pannello (50x50, l'ho fatta a cubo) sta attaccato col velcro adesivo, il maschio appiccicato al poliver, la striscia di femmina la metto e la tolgo per montarla e smontarla. Dentro ci ho messo un foglio di un altro tipo di poliver liscio, senza righine.

Questa è la versione "nuda" senza il foglio liscio che inserisco curvo per fondo e sfondo quando fotografo:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 343.7 KB


Quando non serve più, stacco i velcro e la ripiego:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 379.8 KB



Pratica e leggera. wink.gif

Foto di prova con varie fonti di luce (mi son presa due lampade con mollettone alla base e stelo flessibile, lampade a led che non scaldano e posso appoggiarci sopra fogli e stoffe colorati).

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 316.3 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 329.9 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 211.9 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 172.1 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 203.4 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 204.9 KB



La seconda con la sveglia mostra il fondo del foglio per far capire com'è posizionato.

Una roba fichissima!!!

E poi mi sono svenata con tessuti, nastrini, oggetti, tazze... ahi ahi ahi, questa scimmia!!! laugh.gif

(Vendesi listelli di legno, squadrette, viti autofilettanti causa incauto acquisto...) rolleyes.gif
fabtr9
progetto molto interessante....come del resto anche quello di Katia.....grazie per averlo condiviso, ho sempre desiderato cominciare a cimentarmi con lo still life.....cosi fomentate anche le mie scimmie!!!!! laugh.gif
permettimi di non essere d'accordo sull'economicità.......non hai tenuto in considerazione gli 800 euro per il 105 macro blink.gif
ciao
fabio
swisusto
haha ... no nessun 105 macro wink.gif ... obbiettivo 17-105 in kit o uso il 50mm !! ... Micia il tuo è venuto perfetto wink.gif anche se avrei tirato un po più in su lo sfondo in modo tale da coprire tutto e avere più spazio fotografico interno wink.gif ... !!
miciagilda
QUOTE(swisusto @ Feb 8 2015, 06:36 PM) *
(...) Micia il tuo è venuto perfetto wink.gif anche se avrei tirato un po più in su lo sfondo in modo tale da coprire tutto e avere più spazio fotografico interno ... !!


Neh che bello? biggrin.gif

Lo sfondo è solo appoggiato dentro, per cui lo si può posizionare liberamente più su o più giù.

Quello che sto valutando è una fessura sul "tetto" da cui far passare eventuali sfondi diversi, tipo stoffe o cartoncini colorati o tappezzerie (ho in mente di cercare degli scampoli wink.gif ).

Comunque grazie mille per lo spunto!! Guarda cosa mi hai fatto fare... smile.gif
ciao
swisusto
Bello bello !!! ... la fessura sopra è comodissima per mille cose .. oltre allo sfondo è comoda per fare speed foto come quelle che faccio io nei periodi di brutto tempo o per sperimentare cose nuove !!! Oggi ho fatto un test con la caduta di oggetti in acquario smile.gif smile.gif ... falla sopra l'apertura ne troverai parecchie idee creative wink.gif ...
miciagilda
QUOTE(swisusto @ Feb 9 2015, 09:18 PM) *
Bello bello !!! ... la fessura sopra è comodissima per mille cose .. oltre allo sfondo è comoda per fare speed foto come quelle che faccio io nei periodi di brutto tempo o per sperimentare cose nuove !!! Oggi ho fatto un test con la caduta di oggetti in acquario smile.gif smile.gif ... falla sopra l'apertura ne troverai parecchie idee creative wink.gif ...



Lampadina.gif tongue.gif
Memez
ingegnosa la micia... non faccio questo tipo di foto ma se dovesse venirmi l'ispirazione, copierò il tuo lightbox wink.gif
il foglio per lo sfondo di che materiale è?
swisusto
Dovrebbe esser poliver ... costa in media 1,60 euro a lastre da 50cm x 50cm wink.gif
miciagilda
QUOTE(Memez @ Feb 10 2015, 09:12 AM) *
ingegnosa la micia... non faccio questo tipo di foto ma se dovesse venirmi l'ispirazione, copierò il tuo lightbox wink.gif
il foglio per lo sfondo di che materiale è?



E' sempre una specie di poliver ma più sottile e non rigato dentro. Quando lo farai chiedimelo che vado a leggere l'etichetta che c'è sopra. Comunque lo si trova sempre lì assieme a tutto quel genere di materiali, ed esiste anche di vari colori, più o meno traslucidi.

Sì, funziona benissimo e quando voglio metterlo via zic-zic-zic stacco i velcro e diventa piatto. wink.gif

E' come avere un micro studio fotografico portatile: fantastico!

ciao Memè...
SevePhoto
Ottima idea ... quella di Katia la trovo di mio interesse non avendo molto spazio disponibile ... Farò qualcosa prossimamente !!!
Grazie
miciagilda
QUOTE(SevePhoto @ Feb 10 2015, 10:56 PM) *
Ottima idea ... quella di Katia la trovo di mio interesse non avendo molto spazio disponibile ... Farò qualcosa prossimamente !!!
Grazie


Se lo fai così starai sotto ai 20 euro velcro compreso.

Un consiglio, visto che io non avendo in partenza le idee chiare (ero partita per farlo con i legni, ma poi ho cambiato progetto al volo) ho cannato rolleyes.gif : il velcro (1 metro basta) prendilo maschio adesivo, e femmina da cucire o viceversa, così le parti esterne non avranno la pellicola da staccare (quella bianca e rossa che si vede e che ahimé piegandolo si stacca) con sotto l'adesivo che non serve e anzi dà noia.
Io ho poi risolto togliendola e appiccicandoci della pellicola domoxxx, ma appena passo da una merceria ne compro di quello da cucire e lo sostituisco.


Per qualsiasi info sono qua. ;-)
swisusto
QUOTE(miciagilda @ Feb 11 2015, 02:51 PM) *
Se lo fai così starai sotto ai 20 euro velcro compreso.


Io ho speso meno messicano.gif tongue.gif tongue.gif !! biggrin.gif

miciagilda
QUOTE(swisusto @ Feb 11 2015, 03:32 PM) *
Io ho speso meno messicano.gif



Sì ma ce l'hai più piccolo... blink.gif e poi non si smonta! messicano.gif Cicca-cicca! laugh.gif
swisusto
mmm ... ok ... te la do vinta solo per galanteria biggrin.gif biggrin.gif ...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.