QUOTE(buzz @ Feb 1 2015, 12:57 PM)

il 4k mostra le scritte e le icone piccole la metà di un HD. o abbassi la risoluzione (perdi le caratteristiche) o ingrandisci scritte e icone.
hai miliardi di sfumature di colori. peccato che per le stampe poi questi verranno riprodotti in meno e con gamma Srgb dai laboratori.
ti servono tutte quelle connessioni multimediali per le foto?
la scheda deve essere sempre adeguata alla risoluzione dello schermo. poi sta a te scegliere quella "più veloce" per il rendering video dei giochi.
se il budget massimo è 600 euro scordati il 4k che costa già di partenza 1300 dollari
mentre l'altro sfora un po' e arriva a 750 euro.
PS ho eliminato i link ai siti commerciali, come da regolamento.
Tieni conto che ci sono tantissimi altri modelli in commercio, e altrettante discussioni sulla qualità dei monitor.
Fatti un giro sulla sezione accessori o fai una ricerca sui titoli con "monitor" o "schermo"
Ah ok grazie, pensavo che con siti commerciali si intendesse negozi online, scusate.
Comunque mi sono già informato eho letto molto rigurda ai monitor.
La risoluzione è un problema relativo: si può utilizzare a piena risoluzione solo durante le sessioni di postproduzione, in attesa di novità da windows 10 che dovrebbe ovviare ai problemi di risoluzione.
Le connessioni multimediali sono utili per le foto (card reader) e per l'uso domestico (usb, speaker). Inoltre penso siano ben pochi i monitor che permettono una copertura Adobe RGB del 99,6% con una scheda gaming. E' un vantaggio non da poco: meglio averli che non averli sti colori anche perchè ormai i nuovi standard si stanno spostando anch'essi sui 10 bit (i blu-ray di nuova generazione li supportano). Il modello 4k da me indicato l'ho visto a 700, se ne vale la pena lo sforzo si può fare in modo da avere un prodotto da utilizzare nel tempo. Questo voglio capire, se ne vale la pena.