Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Davide DL
salve

vorrei un aiuto sulla fotogarfiamacro
o meglio sul funzionamenyo dell'obb all'ogg

ho acq un 105 mm micro (usato)
l'ho provato
ma non mantiene la messa a fuoco
mi spiego meglio
in af , magari , va un po meglio, ma , e' difficile mettere a fuoco un soggetto in mezzo ad altri

manuale, mentre il soggetto e' a fuoco , sfoca da solo e non di poco

e' l'obbiettivo difettoso o sono io imbranato???

grazie per l'eventuale aiuto e consiglio

davide

BrunoCi
Ciao,

giusto per capire: cosa succede se monti la macchina su di un cavalletto, punti un soggetto fermo e poi metti a fuoco manualmente?
E se metti a fuoco in autofocus?

A quel punto, se l'obiettivo "sfoca da solo", c'è sicuramente un problema (anche se non mi riesce di immaginare cosa potrebbe spostare la messa a fuoco quando l'impostazione è manuale!).

Se invece in queste condizioni tutto funziona perfettamente, direi che sei rimasto vittima della "profondità di campo ridotta". Più ti avvicini ad un soggetto e minore sarà la profondità di campo. Ne consegue che un minimo movimento in avanti o all'indietro del soggetto (o della fotocamera) portano ad un'immagine sfuocata.

Spero di esserti stato utile. Se scrivi maggiori dettagli forse qualcuno potrà aiutarti un po' di più.

Ciao,
Bruno.
Pegaso
QUOTE(Davide DL @ Jun 13 2006, 07:28 PM)
manuale, mentre il soggetto e' a fuoco , sfoca da solo e non di poco
*


Bhè, quell'oggettino ha una PDC a tutta apertura un pochino ridotta ...
Quando dici in "manuale" intendi anche che lo tieni in mano ?
Sei sicuro di non essere te a spostarti invece che la maf dell'obiettivo ?
Prova a fare dei test usando un cavalletto ...

Se invece la ghiera di maf è un po' troppo molla, bhè ... hmmm.gif

wink.gif
Angelo
Davide DL
ho scattato senza cavalletto
a mano

il fatto e' che mi sono venute meglio col 18/70 af !!!!

a soggetto fermo e mano ferma , sembra che sbiadisce lentamente , non di poco, lento ma
continuo, fino a sfocare totalmente

Fedro
Potesti mettere uno scatto di esempio per farci capire meglio cosa intendi?
Knight
Se ti avvicini molto per ottenere un elevato rapporto di riproduzione, basta un minimo movimento della macchina o del soggetto (magari per un alito di vento) che la messa a fuoco si va a fare benedire.

E non ti credere che puoi recuperarla chiudendo il diaframma ed aumentando la PDC.

Ad elevati rapporti di riproduzione (soggetto molto vicino all'obiettivo) la PDC anche ad f/32 è virtualmente inesistente.

Prova con il cavalletto ed in assenza di vento, oppure con il flash e diaframmi molto chiusi.

Buone foto

Fabrizio
Michele Ferrato
Credo che Fabbrizio ti abbia esposto bene i problemi compèortamentali che puoi riscontrare con un'ottica così specifica.
All'inizio appena comperata ho avuto gli stessi dubbi tuoi,ma quando prendi dimenstichezza con quelle poche regole che un'ottica macro ti impone vedrai che foto riesci a tirare fuori anche a mano libera.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.