QUOTE(rugbystanato @ Feb 4 2015, 07:26 PM)

scusami ho detto qualche sciocchezza (forse più di una)...comincio con il dirti che ho una nikon d300 e il flash che ho preso è un YN 568 Ex (senza numeri romani - prima fesseria che ho detto) quindi dedicato a nikon
Ho letto in giro che la d3100 supporta la funzione commander ma solo in manuale (niente i-TTL come mi hai detto pure tu)...se prendo il trigger che supporta i-TTL la situazione cambia? Potrò scattare con il pop-up e il flash in remoto tutto in i-TTL?
Scusate se non mi so spiegare bene, ma sono ancora inesperto e molte cose prima di capirle ci metto un po'

ho risposto su quello che hai riferito, ovvero che il flash in remoto scattava in sincronia con il flash della tua reflex.
Adesso che hai chiarito meglio, facciamo un po di chiarezza, senza tenere conto di cosa si sente in giro...
cominciamo a precisare che il flash interno della D3100
non supporta la funzione commander, quindi non è questione di iTTL o flash in manuale,
ma il wireless con questa reflex non è possibile. L'unica condizione in cui potrebbe scattare, sarebbe con la funzione SU-4, prevista su alcuni flash Nikon. Questa funzione, una volta attivata sul flash esterno, consente di farlo scattare in sincronia, non appena il suo sensore, rileva il lampo di un altro flash. Se il tuo YN568 EX, ha questa funzione, puoi usarlo facendo scattare il flash della reflex, ma attenzione, in questa modalità, il flash rileva il lampo di qualsiasi flash posto nelle vicinanze, per cui va usato sempre lontano da altri flash che non siano i tuoi. Spero che questo passaggio ti sia chiaro...
Per rispondere all'altra domanda, prima di tutto, precisiamo che i trigger, funzionano ad onde radio, a differenza del sistema Nikon CLS, che funziona ad infrarossi, quindi nessun dialogo tra sistemi wireless differenti, inoltre, sulla slitta a caldo della reflex, va posto un trigger che fa da trasmettitore del segnale,(TX), e che, anche fisicamente, questo dispositivo, impedisce al pop up di aprirsi.
Prendendo una coppia di trigger Nikon iTTL dedicati, puoi benissimo sfruttare sia l'automatismo iTTL, che il modo manuale, comprese altre funzioni come il superamento del tempo di velocità di sicro flash, HSS o FP come si chiama in Nikon, ma a patto che questa funzione, sia presente, sia sulla reflex, che sul flash esterno.
Se qualcosa non ti è chiaro, chiedi pure, vedrò di rispondere appena possibile.
ciao