QUOTE(swingth_ @ Feb 5 2015, 06:49 PM)

GianVarlo cosa vuoi dire con ''hai l'esposizione a tutta apertura'' che se chiudo il diaframma perdo l'esposizione?
si vede che sei giovane, beato te!
Le prime reflex con esposimetro TTL (anni '60/70inizio), soprattutto quelle con attacco a vite, misuravano la luce alla chiusura effettiva del diaframma (stop down), era abbastanza macchinoso per varie ragioni.
Poi fu inventato il "simulatore" del diaframma e quindi il "tutta apertura", nel senso che, ruotando la ghiera dei diaframmi si agiva su una resistenza variabile che simulava, appunto, le variazioni di luminosità.
La D610 quella resistenza (o altra diavoleria che ne fa le veci) ovviamente la ha, quindi lavori in tutta apertura e non in stop-down
Spero di essere stato sufficientemente chiaro