QUOTE(banci93 @ Feb 7 2015, 11:54 PM)

Per me invece non ha senso spendere migliaia di euro per un 24-70 o altri zoom "pro" quando si è ancora su Dx in quanto non renderanno al massimo delle loro capacità, diventando delle focali snaturate..
A me risulta, leggendo vari argomenti, che le lenti fx, addirittura rendono meglio su una dx, perché utilizzano solo la parte centrale della lente.
Comunque una lente DX mi pare che sia snaturata a adattativa se usata su FX, e non viceversa.
per quanto riguarda la qualità dei sensori, oggi come oggi, vedi la d3300, la d5300, senza filtro passo basso, la d7100, tutti sensori che godono
delle ultime tecnologie, retroilluminati, credo che se vengono abbinati con obiettivi FX, faranno rimpiangere poco e niente il formato pieno.
Ciò non toglie che in un futuro si può pensare a un passaggio, considerando che si potrebbero trovare delle versioni di full frame
scontate, perché già superate da una nuova versione: a quanto sembra, ogni mese ne esce una versione nuova, che fa abbassare i prezzi su quella precedente.
Insomma, sul corpo macchina, l'impellenza di passare al full frame non c'è, se non quando già si posseggono delle buone ottiche FX,
e che si desiderasse sfruttarne la sua reale focale; ma se non hai ancora nessun obiettivo fx, quei 2000 euro investili
innanzitutto sugli obiettivi, e momentaneamente arranciati con una DX di 400-500 euro, così anche se non hai una full frame,
potrai sempre essere orgoglioso di avere dei gioielli di obiettivi, perché chi acquista
un buon obiettivo, acquista un diamante, che non perde mai il suo valore. Dunque il mio consiglio è questo:
acquista una DX (che oggi come oggi hanno ottimi sensori e ti permettono di scattare fino a 1600 iso senza rumore, e a 3600 iso
con un rumore che proprio lo devi andare a cercare con l'occhio per notarlo), e i soldi che risparmi, ben 1500 euroni,
li investi sugli obiettivi fx, che in un futuro passaggio a full frame, un giorno potrai utilizzare appieno. Ma sono sicuro che quando
avrai questi diamanti di obiettivi, usati su dx, non sentirai nemmeno l'esigenza di passare al full frame, perché ricordati che la qualità della foto
passa prima dalla lente, poi dal sensore, e poi dal processore. Le ultime versioni DX montano lo stesso processore della d810.