Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
alessandrolucioni
Che ne pensate di tale vetro per fotonatura?
hmmm.gif

grazie.gif
cuomonat
QUOTE(alessandrolucioni @ Jun 14 2006, 01:00 PM)
Che ne pensate di tale vetro per fotonatura?
hmmm.gif

grazie.gif
*


Guarda qua: http://www.nital.it/forum/index.php?showto...ndpost&p=571304

lucaoms
alessandro....
che ne penso:
penso che c'è chi lo sa usare e lo conosce molto meglio di me (il buon zio Fra'...talmente bravo che ultimamente gli rubano anche le foto.... biggrin.gif )

penso che siaq un bel vetro con i suoi pregi e difetti (per partito preso non amo zoom con escursioni cosi' ampie)

penso che ha una grande versatilita' ma la "relativamente" poca luminosita' , sopperita dal vr, si sente

penso che abbia un ottima resa del dettaglio e nei passaggi tonali

penso che abbia un Af ...un po lento (specie alle focali max)

penso che per me preferisco il Af-S 80-200 2.8 duplicato con il tc20IIe

penso che qui pui cominciare a leggere qualcosa
Leggi
Leggi
Leggi
Leggi
Leggi

ora hai un po di info da guardarti (è il semplice risultato di un cerca...)
ha dimentica ....penso anche che di qui a poco leggero la oramai mitica frase.... GUARDA QUI!!
ciao
GreenPix
alessandro..... te leggi tutto e documentati..... poi prendilo!!!!

per le foto che vuoi fare è "unico" lo ho da tempo, ha già alcune migliaia di foto "sulle lenti" è stato due volte in Africa ed è sempre nel mio zaino.

Alla fine gli svantaggi si devono cercare con la lente di ingrandimento e per vedere differenze con ottiche anche più "blasonate" ... sempre la lente di ingrandimento ci vuole! e non sempre si vedono!

in sintesi: per chi è appassionato di fotonatura è il miglio acquisto che si possa fare!

Poi possono venire anche altre ottiche.

Bruno

user posted image
80-400vr con F5 e dia Velvia100, scanner Coolscan V ED
Tramonto
QUOTE(alessandrolucioni @ Jun 14 2006, 01:00 PM)
Che ne pensate di tale vetro per fotonatura?

Ne penso solo questo:
garzetta
nitticora
southern California
cervi
reflections
storni

e, se vuoi, con una lente addizionale Canon 500 D fai pure la macro:

[attachmentid=52990]

Se vuoi veder dell'altro, fammi un fischio! biggrin.gif
Ciao,

Riccardo
Francesco Martini
....io ci fotografo fauna "umana"..... laugh.gif
Francesco Martini
user posted image
Mauri.s
Penso sia proprio questa la sua specialità:
è rapido nella zummata,molto maneggevole e poco ingombrante.
Un'ottima ottica, piacevolmente contrastata e brillante.
A mio vedere non è da usare "solo" alla focale massima.
Unico lite, l'appertura massima, ma per fotografia naturalistica va bene.

Si dice vada ancora meglio col digitale, dove inoltre puoi intervenire con la sensibiltà della..."pellicola" biggrin.gif

Inoltre non ha un prezzo da capogiro per quello che vale.
Saluti.
Francesco Martini
QUOTE(f5mau @ Jun 15 2006, 01:31 PM)
Penso sia proprio questa la sua specialità:
è rapido nella zummata,molto maneggevole e poco ingombrante.
Un'ottima ottica, piacevolmente contrastata e brillante.
A mio vedere non è da usare "solo" alla focale massima.
Unico lite, l'appertura massima, ma per fotografia naturalistica va bene.

Si dice vada ancora meglio col digitale, dove inoltre puoi intervenire con la sensibiltà della..."pellicola"  biggrin.gif

Inoltre non ha un prezzo da capogiro per quello che vale.
Saluti.
*


....sono d'accordo...per me vale tutti i soldi che costa....Provarlo..per credere!!!!...Insomma e' nitidissimo...e hai in mano uno zoom che va da 80 a 400 che usi tranquillamente a mano libera....a tutte le focali.. biggrin.gif
Francesco Martini
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.