Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
dinope
Salve a tutti,
sono un neofita sia del sito che felice possessore di una D3200.
Ho acquistato la reflex con l'obiettivo kit 18 - 55 e devo dire che sto facendo dei grandi passi.
Ora avrei intenzione di acquistare un obiettivo per migliorare la mia attrezzatura.
Mi piacerebbe acquistare un tele ma in commercio ce ne sono veramente una infinità.
Sarei indirizzato per un 70 - 300 ma quale tipo e caratteristiche mi consigliate?

Grazie in anticipo

Cesare44
benvenuto sul forum,
in casa, ci sono due versioni del 70 300 mm, ma la prima, quella senza VR, uno degli obiettivi meno riusciti, al contrario, l'altro è il migliore in quel range di focali, la cui sigla completa è questa:
AF-S 70 300 mm f/4.5-5.6 G ED VR.

ciao
astellando
Quoto Cesare per il 70-300, e Benvenuto anche da parte mia.

Ciao Andrea
dinope
Grazie per i consigli.
Ne farò tesoro

FedeInox
Ho da poco acquistato un 70-300 e devo dire che son rimasto stupito di come lavora ohmy.gif
Saluti FedeInox
rickyweb
Il 70-300 l'ho posseduto e il suo sporco lavoro lo so fa fare.
Ha solo un calo qualitativo, non marcato ma percepibile, da 200mm in su.

Il problema, semmai, è un altro.
Come dico sempre, ogni obiettivo è buono se - e solo se - è adatto alle proprie esigenze.
Quindi i giudizi generici che non entrano nel merito del reale utilizzo mettiamoli tutti da parte.

Il 70-300 in ambienti poco luminosi (i palazzetti ad esempio), è poco utilizzabile.
La necessità di utilizzare tempi di scatto veloci mal si accoppia con la scarsa luminosità, soprattutto alla focale massima (f 5.6 , non dimentichiamolo, ad una focale equivalente di 450mm). E il vr in tali frangenti non aiuta, checché se ne dica. Spingere con gli iso è una soluzione, ma non sempre è sufficiente.
Se invece si prevede un utilizzo con molta luce (eventi sportivi all'aperto, animali, ecc.) o prevalentemente con soggetti statici può avere una sua ragion d'essere.

Questo per essere chiari ed evitare di imbarcarsi in un acquisto che, nonostante i facili entusiasmi, allo stato pratico potrebbe rivelarsi deludente.
Il 70-300 va acquistato con la consapevolezza dei suoi limiti ed avendo bene in mente ciò per cui si utilizzerà. In caso contrario sono soldi spesi male.


Per la cronaca, pur non potendone parlare male, il mio 70-300 l'ho venduto per i motivi di cui sopra.


Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.