Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Street e Reportage
_FeliX_


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB


riccardoal
ciao Feli'

molto ma molto buona per me...visualizzandola ho provato a renderla piu panorimica togliando un po di cielo sopra fino ad un pelo dagli alberi di sinistra.....l attenzione si concentra ancora piu sul soggetto...

ps prima di aprirla gia sapevo che era tua........
ciao
Riccardo
_FeliX_
Ciao Riccardo, grazie.

Hai ragione, se taglio un po' su la trovo più piacevole anche io... ma qui domando a voi streettaroli più navigati (io streetolo solo da qualche annetto): ma ste benedette foto, possiamo tagliarle come ci pare? Io quando faccio PP se faccio crop lascio sempre le proporzioni originali... si può anche croppare alla "comepiaceame?" hmmm.gif smile.gif
riccardoal
QUOTE(Fel68 @ Feb 11 2015, 02:24 PM) *
Ciao Riccardo, grazie.

Hai ragione, se taglio un po' su la trovo più piacevole anche io... ma qui domando a voi streettaroli più navigati (io streetolo solo da qualche annetto): ma ste benedette foto, possiamo tagliarle come ci pare? Io quando faccio PP se faccio crop lascio sempre le proporzioni originali... si può anche croppare alla "comepiaceame?" hmmm.gif smile.gif


certo che si puo.....circoscrivi l area di interesse lasciando integra la dimensione del frame ...ovvio che con un crop siffatto ingrandisci......se ho ben capito la domanda...
_FeliX_
QUOTE(riccardoal @ Feb 11 2015, 02:28 PM) *
certo che si puo.....circoscrivi l area di interesse lasciando integra la dimensione del frame ...ovvio che con un crop siffatto ingrandisci......se ho ben capito la domanda...



Mi sono spiegato male: quando faccio un crop lascio sempre sempre settata l'opzione "proporzioni originali", quindi la dimensione della mia foto, in rapporto, rimane sempre 4/3 (quello che taglio in larghezza, automaticamente in proporzione mi taglia in altezza e viceversa).

In questo caso, se lascio tutto com'è e taglio solo un po' di cielo, la proporzione non è più 4/3. Chiedevo appunto se è lecito nello street tagliare senza rispettare le proporzioni standard... spero di essere stato chiaro hmmm.gif
mukkapazza
Ciao Fel,
la foto è veramente bella, una di quelle in cui sono presenti tanti ingredienti di quell'alchimia che chiamiamo "buona foto street". Se anche il pescatore fosse stato girato dalla parte della ragazza sarebbe stato veramente il massimo!
Fai bene ad aggirarti sul porticciolo di Trani, è bellissimo!!
Bravo
Roberto
riccardoal
QUOTE(Fel68 @ Feb 11 2015, 02:58 PM) *
Mi sono spiegato male: quando faccio un crop lascio sempre sempre settata l'opzione "proporzioni originali", quindi la dimensione della mia foto, in rapporto, rimane sempre 4/3 (quello che taglio in larghezza, automaticamente in proporzione mi taglia in altezza e viceversa).

In questo caso, se lascio tutto com'è e taglio solo un po' di cielo, la proporzione non è più 4/3. Chiedevo appunto se è lecito nello street tagliare senza rispettare le proporzioni standard... spero di essere stato chiaro hmmm.gif



Onestamente non mi sono mai posto il problema ma credo che se tu tagliassi in modo da rendere l immagine panoramica nessuno si scandalizzerebbe....
ti faccio un esempio

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 628.7 KB
DAP
Bella circostanza,bello scatto bella foto, a me il frame così integrale non dispiace , respiro meglio l'istantaneità della estemporanea situazione che si è posta davanti all'occasionale fotografo..........eh!!!come dice fel....se anche il pescatore.........!!!allora sarebbe stata invidia viscerale Pollice.gif tongue.gif
aretul
Pollice.gif
Un saluto.
Renato
Maurizio Rossi
Bel momento colto, lo sguardo del signore a dx che fissa la modella è un valore aggiunto,
un bel colpo di street, la conversione leggermente spinta ma azzeccata su questo contesto fa il resto, Pollice.gif
maxbunny
Più che buona così Pollice.gif
Il_Dott
Vado controcorrente... a me non piace molto.
Se capisco bene, qualcuno fuori campo sta scattando una foto alla ragazza. In sostanza tu "approfitti" di un "set fotografico" creato da altri. Mi ricorda un po' quelle foto che ritraggono un fotografo nell'atto di scattare una foto.
DAP
QUOTE(Il_Dott @ Feb 12 2015, 11:57 AM) *
Vado controcorrente... a me non piace molto.
Se capisco bene, qualcuno fuori campo sta scattando una foto alla ragazza. In sostanza tu "approfitti" di un "set fotografico" creato da altri. Mi ricorda un po' quelle foto che ritraggono un fotografo nell'atto di scattare una foto.

no Dott, non ci siamo!!!!......questa è "la foto",quella che hai davanti, quella che vedi, quella che deve piacerti o non piacerti nel suo specifico contenuto...quello che sta facendo il presupposto altro fotografo è un altra storia!........comunque "Noi",siamo sempre approfittatori di qualcosa o qualcuno........................................................................
..............................................................ma forse sbaglio a esserne convinto!! rolleyes.gif
mukkapazza
QUOTE(Il_Dott @ Feb 12 2015, 11:57 AM) *
Vado controcorrente... a me non piace molto.
Se capisco bene, qualcuno fuori campo sta scattando una foto alla ragazza. In sostanza tu "approfitti" di un "set fotografico" creato da altri. Mi ricorda un po' quelle foto che ritraggono un fotografo nell'atto di scattare una foto.


Ma la foto non è al set fotografico, né tantomeno al fotografo (che in effetti non si vede, ma se anche si fosse visto avrebbe cambiato poco)! La foto sta negli sguardi e nei commenti, silenziosi ma chiari, dei soggetti a destra!! C'è poi un'ambientazione notevole che fa da sfondo a questa piccola commedia della vita!
Il_Dott
QUOTE(mukkapazza @ Feb 12 2015, 12:52 PM) *
Ma la foto non è al set fotografico, né tantomeno al fotografo (che in effetti non si vede, ma se anche si fosse visto avrebbe cambiato poco)! La foto sta negli sguardi e nei commenti, silenziosi ma chiari, dei soggetti a destra!! C'è poi un'ambientazione notevole che fa da sfondo a questa piccola commedia della vita!


Lo capisco... ma lo capisco in maniera logica.
Però se in voi questa è la sensazione prevalente (mentre la mia resta secondaria), per me è la mia interpretazione che prevale (mentre la vostra è secondaria). Non posso farci niente... sia beninteso che la stessa critica vale a molte delle mie foto, cioè quelle scattate al Nikon/Canon day e anche le ultime scattate alla fiera degli sposi. Anche li c'è un set predeterminato da altri e io ho solo approfittato della situazione. E spesso la modella guarda il suo fotografo...
_FeliX_
QUOTE(Il_Dott @ Feb 12 2015, 11:57 AM) *
Vado controcorrente... a me non piace molto.
Se capisco bene, qualcuno fuori campo sta scattando una foto alla ragazza. In sostanza tu "approfitti" di un "set fotografico" creato da altri. Mi ricorda un po' quelle foto che ritraggono un fotografo nell'atto di scattare una foto.




Esatto Dott, stavo passeggiando come faccio spesso al porto per cercare spunti, all'improvviso c'è stato un "movimento" generale che non si capiva cosa succedeva fino a che ho visto questa bella ragazza che festeggiava il suo 18° compleanno facendosi ritrarre... fotografo, fidanzato e curiosi al seguito.
La cosa che volevo fare era appunto catturare tutto quello che questa novità inaspettata del luogo stava creando... e che crea una cosa del genere? Frotte di uomini e sguardi compiaciuti a commentare smile.gif

Ne ho fatte altre, alcune inquadrando anche il fotografo, magari dopo le inserisco, ma questa è quella che per me "raccontava" meglio l'evento.

Inutile dire che poi sono gusti, e se non ti piace è normale Pollice.gif
DAP
si , però, scusatemi eh!!!! qui, nel pensiero di Dott, c'è una palese situazione in cui riconoscere una fallacità concettuale che per amor di tutti a me sembra il caso di "risolvere", a beneficio di Dott naturalmente!!.........Dott, senza veste di polemica e per carità senza creare attriti,... se c'è un altro fotografo ,qual è il problema??!! è comunque parte di una realtà in cui siamo tutti partecipativi in qualche modo, Fel ha incrociato questo spazio di vita, di realtà, ci si è trovato da osservatore( in quanto fotografo), da osservatore non è intervenuto per "modificarla", l'ha analizzata, ci ha girato un pò intorno, poi ha fatto la sua foto, una o due o quattro, quello che ci propone è un "frame" di ciò che ha destato interesse per lui, un frame , una porzione di una circostanza più ampia che vedeva presenti un altro fotografo, la fotografata, gente sullo sfondo ecc ecc.......il fatto che lo scatto è stato fatto nel contesto di un "set fotografico" non può impedire che nello stesso contesto , da un altro punto di vista , se ne possa trarre una parziale interpretazione......"Noi" siamo fotografi, io , tu , noi siamo la prima persona!!!! il resto è ciò che fotografiamo.........il discorso delle foto fatte alle manifestazioni con modelle, quando gli scatti hanno per soggetto-oggetto la modella( insomma ci siamo capiti!!!)...è un altra storia, un altro concetto di approccio e risultato,..........ciao Dott,.......non ci torno più(ognuno con i suoi tempi)
mukkapazza
QUOTE(Il_Dott @ Feb 12 2015, 01:03 PM) *
Lo capisco... ma lo capisco in maniera logica.
Però se in voi questa è la sensazione prevalente (mentre la mia resta secondaria), per me è la mia interpretazione che prevale (mentre la vostra è secondaria). Non posso farci niente... sia beninteso che la stessa critica vale a molte delle mie foto, cioè quelle scattate al Nikon/Canon day e anche le ultime scattate alla fiera degli sposi. Anche li c'è un set predeterminato da altri e io ho solo approfittato della situazione. E spesso la modella guarda il suo fotografo...


Scusa, senza polemica, ma per cercare di capire ... questa Clicca per vedere gli allegatiper te è la foto a qualcuno che dipinge un quadro (e con un po' di immaginazione, invece di un pittore, potremmo figurarci un fotografo con una modella davanti ...)? Oppure è "qualcos'altro"?
Ciao
Roberto
_FeliX_
Interessante la discussione.

Posto questa, non è il crop dell'altra, giusto per mostrare quanto cambia il senso della foto: questa, anche se gradevole (bella la ragazza, bello l'ambiente) è completamente diversa nel suo significato. Qui è lei il soggetto (non la collocherei nemmeno in street), nella prima invece il soggetto è rappresentato dagli uomini a destra.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB

cranb25
La prima versione postata mi piace molto Pollice.gif
Ciao
Stefano
Il_Dott
QUOTE(mukkapazza @ Feb 12 2015, 03:27 PM) *
Scusa, senza polemica, ma per cercare di capire ... questa Clicca per vedere gli allegatiper te è la foto a qualcuno che dipinge un quadro (e con un po' di immaginazione, invece di un pittore, potremmo figurarci un fotografo con una modella davanti ...)? Oppure è "qualcos'altro"?
Ciao
Roberto


Ciao Roberto, ovvio, senza polemica e sempre per scambiare punti di vista.
Non credo che il parallelo con la foto di Doisneau calzi molto...

1) Nella foto di Fel ci sono degli elementi di modernità che mi riportano immediatamente al "giorno d'oggi", mentre una parte della bellezza della foto di Doisneau sta anche (dico anche) nella sua "antichità" e nel contesto (Parigi) "più esotico" rispetto al porto (almeno per me che sono nato sul mare e di porti ne ho visti).

2) nella foto di Doisneau c'è un nonsoché di surreale, con lo spettatore in quella posa plastica che non vuole disturbare e il cane che guarda in macchina. Mi spiace ma a me la foto di Fel non fa lo stesso effetto... anzi, sembra quasi "turistica", con la ragazza che se ne frega dei tipi sulla destra, ben sapendo di essere osservata.


DAP
QUOTE(Il_Dott @ Feb 12 2015, 06:44 PM) *
Ciao Roberto, ovvio, senza polemica e sempre per scambiare punti di vista.
Non credo che il parallelo con la foto di Doisneau calzi molto...

1) Nella foto di Fel ci sono degli elementi di modernità che mi riportano immediatamente al "giorno d'oggi", mentre una parte della bellezza della foto di Doisneau sta anche (dico anche) nella sua "antichità" e nel contesto (Parigi) "più esotico" rispetto al porto (almeno per me che sono nato sul mare e di porti ne ho visti).

2) nella foto di Doisneau c'è un nonsoché di surreale, con lo spettatore in quella posa plastica che non vuole disturbare e il cane che guarda in macchina. Mi spiace ma a me la foto di Fel non fa lo stesso effetto... anzi, sembra quasi "turistica", con la ragazza che se ne frega dei tipi sulla destra, ben sapendo di essere osservata.

"con la ragazza che se ne frega dei tipi sulla destra, ben sapendo di essere osservata"......e già!!!, mannaggia Dott,!!!! hai appena espresso un criterio che , applicato sul campo in modo adeguato,(in questa immagine è apprezzabile) potrebbe essere la particolarità preziosa di una scena più o meno ampia strutturalmente....e a prescindere dalla tipologia di attori sulla scena , pittori, fotografi, pescatori o falegnami........
Il_Dott
QUOTE(DAP @ Feb 12 2015, 08:52 PM) *
"con la ragazza che se ne frega dei tipi sulla destra, ben sapendo di essere osservata"......e già!!!, mannaggia Dott,!!!! hai appena espresso un criterio che , applicato sul campo in modo adeguato,(in questa immagine è apprezzabile) potrebbe essere la particolarità preziosa di una scena più o meno ampia strutturalmente....e a prescindere dalla tipologia di attori sulla scena , pittori, fotografi, pescatori o falegnami........


messicano.gif
E io che credevo di scrivere solo mink.iate!
messicano.gif

Pollice.gif
riccardoal
QUOTE(Fel68 @ Feb 12 2015, 05:29 PM) *
Interessante la discussione.

Posto questa, non è il crop dell'altra, giusto per mostrare quanto cambia il senso della foto: questa, anche se gradevole (bella la ragazza, bello l'ambiente) è completamente diversa nel suo significato. Qui è lei il soggetto (non la collocherei nemmeno in street), nella prima invece il soggetto è rappresentato dagli uomini a destra.




immensamente meglio la prima in cui si parla di street.......
mukkapazza
QUOTE(Il_Dott @ Feb 12 2015, 06:44 PM) *
Ciao Roberto, ovvio, senza polemica e sempre per scambiare punti di vista.
Non credo che il parallelo con la foto di Doisneau calzi molto...

1) Nella foto di Fel ci sono degli elementi di modernità che mi riportano immediatamente al "giorno d'oggi", mentre una parte della bellezza della foto di Doisneau sta anche (dico anche) nella sua "antichità" e nel contesto (Parigi) "più esotico" rispetto al porto (almeno per me che sono nato sul mare e di porti ne ho visti).

2) nella foto di Doisneau c'è un nonsoché di surreale, con lo spettatore in quella posa plastica che non vuole disturbare e il cane che guarda in macchina. Mi spiace ma a me la foto di Fel non fa lo stesso effetto... anzi, sembra quasi "turistica", con la ragazza che se ne frega dei tipi sulla destra, ben sapendo di essere osservata.


Ma l'obiettivo non era mettere in competizione la foto di Fel con quella di Doisneau, era solo per dire che non è detto che se ritraggo una certa scena - uno che dipinge oppure uno che fotografa - il senso della foto sia dentro alla mera rappresentazione di quella scena ... tanto che la seconda foto postata da Fel non ha - per me! - neanche una lontana parentela fotografica con la prima, la seconda è effettivamente solo la foto di una ragazza in un porto
Ciao
Roberto
aldosartori
La prima è ottima, amche per ma la foto la fanno gli uomini sulla destra senza nulla togliere alla bella modella 18enne smile.gif
Brunosereni
E certo! non c'è paragone! nella prima c'è tutto, momento, inquadratura, ambientazione e anche una buona conversione! rispetto anche la scelta "purista" del fotogramma pieno.

Bruno
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.