Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
vulentieri
ho acquistato da poco il nikkor 24-85 2.8 4 per la d200. utlizzando la ghiera della fotocamera per comandare il diaframma l'apertura parte da 3.3-3.5 a max apertura, mentre torna a 2.8 utilizzando l'impostazione direttamente dalla ghiera diaframma dell'obbiettivo. è normale?

grazie
ximus
QUOTE(vulentieri @ Jun 14 2006, 08:52 PM)
ho acquistato da poco il nikkor 24-85 2.8 4 per la d200. utlizzando la ghiera della fotocamera per comandare il diaframma l'apertura parte da 3.3-3.5 a max apertura, mentre torna a 2.8 utilizzando l'impostazione direttamente dalla ghiera diaframma dell'obbiettivo. è normale?

grazie
*


Questo succede anche in priorità dei diaframmi o in manuale? Un'altra cosa l'apertura massima, f/2.8, negli zoom si riferisce sempre alla minima focale, 24mm. Percui se non sei a 24mm è difficile che tu riesca ad aprire a f/2.8!
giannizadra
L'apertura max. è f/2,8 a 24 mm, e diventa f/4 a 85 mm.
Alle focali intermedie, anche la massima apertura si situa su valori intermedi.
Poiché la ghiera sull'obiettivo riporta i valori di diaframma a 24mm, e non i valori effettivi per la focale che stai impiegando, mentre il display ti comunica costantemente i valori effettivi, la cosa è assolutamente normale a qualunque lunghezza focale superiore a 24mm.
Un po' meno normale non saperlo.. smile.gif
vulentieri
questo lo so....
parlavo di valori che non tornano rimanendo sempre a 24mm
vulentieri
quando uso il diaframma "mecanicamente" i conti tornano, non tornano quando è in funzione la ghiera della d200 sia in modo M, A, ,S
giannizadra
QUOTE(vulentieri @ Jun 14 2006, 09:10 PM)
questo lo so....
parlavo di valori che non tornano rimanendo sempre a 24mm
*



Sei sicuro ? blink.gif
Hai provato a ruotare la rotella che comanda i diaframmi sulla fotocamera fino alla massima apertura ?
Quando usi la ghiera sull'obiettivo i conti tornano per forza: i valori sono quelli incisi sulla medesima, ma solo a 24mm corrispondono a quelli effettivi.
ximus
QUOTE(giannizadra @ Jun 14 2006, 09:14 PM)
Sei sicuro ?  blink.gif
Hai provato a ruotare la rotella che comanda i diaframmi sulla fotocamera fino alla massima apertura ?
*


Non conosco al d200 ma altre fotocamere debbono avere l'anello dei diaframmi, dell'obbiettivo, impostato sulla massima apertura per poter usare il controllo elettronico.
vulentieri
riprovando qualche volta la ghiera della d200 ha fatto degli scatti a vuoto poi si è messa a dare valori congruenti! finalmente!
comunque a parte questo piccolo problemino, trovo di primo approccio questo obiettivo molto soddisfaciente. speriamo adesso continui a funzionare tutto a dovere....
grazie a tutti
giannizadra
QUOTE(ximus @ Jun 14 2006, 09:16 PM)
Non conosco al d200 ma altre fotocamere debbono avere l'anello dei diaframmi, dell'obbiettivo, impostato sulla massima apertura per poter usare il controllo elettronico.
*



Sulla massima chiusura, volevi dire.. wink.gif

Per Vulentieri: controlla che la gomma dell'impugnatura non interferisca con la rotella.


ximus
QUOTE(giannizadra @ Jun 14 2006, 09:25 PM)
Sulla massima chiusura, volevi dire.. wink.gif
*


tongue.gif certo Pollice.gif smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.