Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
paolodestefanis81
Nuovo sensore annunciato da Canon....
Che ne pensate ?

http://www.dpreview.com/articles/254965857...0mp-cmos-sensor
davide.lomagno
lo avevano già da anni nel cassetto..
vz77
QUOTE(paolodestefanis81 @ Feb 13 2015, 10:53 AM) *
Nuovo sensore annunciato da Canon....
Che ne pensate ?

http://www.dpreview.com/articles/254965857...0mp-cmos-sensor


in forum ti diranno che 120 megapixel sono completamente inutili a meno che tu non voglia stampare in qualità fotografica su una pista di ippica.
bastano 12 megapixel per una foto spettacolare. il resto ti diranno fa parte di sovrainformazioni inutili fatte per occhi alieni che percepiscono a 30cm centinaia di milioni di variazioni colore e dettagli. se poi fai raw non compressi da 280 mega dovrai comprarti i server di google per archiviare uno shooting da 100 scatti...un monitor ezio da 15mila euro. etc.
riccardobucchino.com
L'hanno presentato alla fiera del micromosso?
Alessandro Castagnini
Ma sicuramente sarà comprato da molti per poi ridurre le foto e postarle su FB e basta.... (come, del resto, già la maggior parte fa con quello che la tecnologia offre già oggi wink.gif )
vz77
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Feb 13 2015, 12:52 PM) *
Ma sicuramente sarà comprato da molti per poi ridurre le foto e postarle su FB e basta.... (come, del resto, già la maggior parte fa con quello che la tecnologia offre già oggi wink.gif )


facebook dovrebbe passare ai 36megapixel così poi tutti compreranno d8xx senza lamentarsi dei 'megapicsel' ahahah (e così tutte le ragazze si farebbero la maschera anti punti-neri o si metterebbero bene lo smalto ai piedi prima di farsi i selfie) più qualità per tutti XD

QUOTE(riccardobucchino.com @ Feb 13 2015, 12:19 PM) *
L'hanno presentato alla fiera del micromosso?


ahahah sì e si son visti splendidi esemplari di miciomosso anche se eran presenti solo 4 cani vintage nostalgici degli 8megapixel :X
SimoElle
QUOTE(riccardobucchino.com @ Feb 13 2015, 01:19 PM) *
L'hanno presentato alla fiera del micromosso?


aha ha ha ah grande messicano.gif

si ospite di onore
giuliomagnifico
Canon claims that this new prototype sensor is geared toward use in video production, monitoring, aviation, and space applications

paolodestefanis81
A me ha fatto impressione il rendo utile che raggiunge di 9,5fps !!!
Oltre la stupenda risoluzione ovviamente...

QUOTE(Alessandro Castagnini @ Feb 13 2015, 12:52 PM) *
Ma sicuramente sarà comprato da molti per poi ridurre le foto e postarle su FB e basta.... (come, del resto, già la maggior parte fa con quello che la tecnologia offre già oggi wink.gif )

Beh, spero che chi si compra anche solo una D8xx da 36 max non lo faccia per postare a bassa risoluzione su Facebook
_FeliX_
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Feb 13 2015, 12:52 PM) *
Ma sicuramente sarà comprato da molti per poi ridurre le foto e postarle su FB e basta.... (come, del resto, già la maggior parte fa con quello che la tecnologia offre già oggi wink.gif )



Pollice.gif Pollice.gif
MacMickey
QUOTE(davide.lomagno @ Feb 13 2015, 11:21 AM) *
lo avevano già da anni nel cassetto..



in effetti se apri al foto del sensore è piena di polvere!
erminio_firri
Piccolino...comunque è anche a forza di rumors canon ,che mi sono iscritto a questo forum.
Fra l'altro gia' tempo fa si vociferava di una nuova generazioni di sensori che avrebbero aperto una nuova strada...
e che altri Brand produrranno a breve un sensore da 50mp.
Cinque anni o sei,boh fa la critica cci...si opponeva al nuovo sensore da 10mp che andava a sostituire quello da 8mp.
Alessandro Castagnini
QUOTE(paolodestefanis81 @ Feb 13 2015, 02:44 PM) *
A me ha fatto impressione il rendo utile che raggiunge di 9,5fps !!!
Oltre la stupenda risoluzione ovviamente...
Beh, spero che chi si compra anche solo una D8xx da 36 max non lo faccia per postare a bassa risoluzione su Facebook

Io sono ottimista di natura, ma tu mi sa che mi batti... smile.gif biggrin.gif
Io stampo con soddisfazione 50x75 ed oltre da D700.... (fra un pochetto, da 810 wink.gif ), ma oramai la stampa è un optional: tutti a guardare le foto al 100% su monitor PC smile.gif
pes084k1
QUOTE(riccardobucchino.com @ Feb 13 2015, 12:19 PM) *
L'hanno presentato alla fiera del micromosso?


Su un sensore fitto un micromosso si corregge come la normale diffrazione (deblur...). Sui formati minori è lo "scalettamento" tra pixel di diverso colore che da fastidio e riduce le chance di correzione. Un sensore Bayer ha comunge 60+30+30 Mp, nemmeno tanti.
Chi stampa grosso ne ha bisogno e siamo ancora introno alle 150-160 lp/mmm dei migliori obiettivi (MF).

A presto telefono.gif

Elio
riccardobucchino.com
QUOTE(pes084k1 @ Feb 14 2015, 03:00 PM) *
Su un sensore fitto un micromosso si corregge come la normale diffrazione (deblur...). Sui formati minori è lo "scalettamento" tra pixel di diverso colore che da fastidio e riduce le chance di correzione. Un sensore Bayer ha comunge 60+30+30 Mp, nemmeno tanti.
Chi stampa grosso ne ha bisogno e siamo ancora introno alle 150-160 lp/mmm dei migliori obiettivi (MF).

A presto telefono.gif

Elio


si, ma in un sensore molto denso si nota di più il micromosso, vedi D700 Vs D800

Cmq era una battuta la mia!
lorenz082
QUOTE(riccardobucchino.com @ Feb 13 2015, 12:19 PM) *
L'hanno presentato alla fiera del micromosso?



ahahah! bellissima!
pes084k1
QUOTE(riccardobucchino.com @ Feb 14 2015, 07:41 PM) *
si, ma in un sensore molto denso si nota di più il micromosso, vedi D700 Vs D800

Cmq era una battuta la mia!


Ma si corregge molto meglio in software di deblur campionando il kernel di micromosso più volte. Se faccio un micromosso di 0.2 pixel sulla D700 (raggio di blur limite 0.5 pixel), solo qualche idiota di forum si può lamentare, ma ogni correzione migliorativa successiva è inutile. Se su una D800 faccio un micromosso equivalente in angolo da 0.35-0.4 pixel (blur di sensore 1.5 pixel), lo vedo bene al 100%, ma lo correggo pure al 100% o quasi, basta vedere certi esempi sui siti Adobe... Conta il risultato, non il principio (Aristotele).
Per la cronaca, una NEX 5n a mano libera (poco più risolvente di una D810) con tempi di sicurezza e mano salda, aggiunge 0.2 pixel di blur in media rispetto al cavalletto con le ottiche migliori provate (il record attuale è dell'Heliar 15 VM, con appena 0.06 pixel tipici diagnosticati di sfocatura/diffrazione rispetto al sensore teorico) .

Se hai una buona arma, non devi spaventarti della tigre...

A presto telefono.gif

Elio
paolodestefanis81
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Feb 14 2015, 01:00 PM) *
Io sono ottimista di natura, ma tu mi sa che mi batti... smile.gif biggrin.gif
Io stampo con soddisfazione 50x75 ed oltre da D700.... (fra un pochetto, da 810 wink.gif ), ma oramai la stampa è un optional: tutti a guardare le foto al 100% su monitor PC smile.gif

Scusa ma allora perché passi alla D810 ? Ci sono anche Nikon con meno pixel !
Io non credo, la D810 insegna, che la maggior risoluzione sia utile solo per stampe grosse...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.