Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2, 3
ricky74VE
Ma con che coraggio chiedete 1000€ per una macchina usata, anche con 100.000 scatti, quando una nuova fx costa 130€ in piu? laugh.gif
boken
...infatti.

A quel prezzo ho preso una D3 con 130.000 scatti ed una batteria in più nuova. cool.gif

Le D700 (se le vuoi vendere ora) devi chiedere al massimo 700 euro. A 300 euro ci sono le D300 in ottimo stato. rolleyes.gif

1000 euro è troppo esagerato, posso capire che nessuno vuole svendere, ma a quel prezzo è un furto. huh.gif
davide.lomagno
basta lascirgliela...vedrai che poi si "ammorbidirà"..
Iso_R
Io mi chiedo invece, con che coraggio si continua a criticare chi richiede determinate cifre per questo o quell'oggetto!! dry.gif

Basta ingnorarli fino a che, se vogliono vendere, scendono da 1000 a 700, o da 3500 a 2000, o da 45€ a 18...tutto quì.
Il mercato è libero ed è regolato dall'eterna legge della domanda e dell'offerta, sfido chiunque voglia vendere una cosa che "tira" sul mercato a partire subito con una richiesta già allineata alla cifra che potrebbe raggiungere dopo un a trattativa più o meno lunga!
_FeliX_
E' il mercato baby e il mercato (soprattutto quello finanziario) è spesso irrazionale, ma ha sempre ragione.
Della serie, se i prezzi di una D700 usata ruota su quelle cifre non potete che prenderne atto e comprare o vendere a quei prezzi. Che poi li valga o meno non conta, perchè come dicevo, vige l'irrazionalità.

Si è capito che faccio trading azionario? smile.gif
roberto p.
QUOTE(boken @ Feb 14 2015, 09:15 PM) *
...infatti.

A quel prezzo ho preso una D3 con 130.000 scatti ed una batteria in più nuova. cool.gif

Le D700 (se le vuoi vendere ora) devi chiedere al massimo 700 euro. A 300 euro ci sono le D300 in ottimo stato. rolleyes.gif

1000 euro è troppo esagerato, posso capire che nessuno vuole svendere, ma a quel prezzo è un furto. huh.gif


Sara'....ma ad una festa di amici,un mese fa' mi hanno offerto 1050 euro per la mia
Ciao Roberto
boken
e non gliel'hai venduta? tongue.gif
roberto p.
QUOTE(boken @ Feb 14 2015, 09:55 PM) *
e non gliel'hai venduta? tongue.gif


Venduta? blink.gif

Dopo quello che l'ho pagata nuova?
E per cosa?
Alessandro_Nuti
Vorrei farvi notare che finchè ci saranno le d800 usate a 1.500 eurini... vorrai qualcos'altro a 1.000 no?
Quando caleranno le une caleranno anche le altre smile.gif il mercato delle fx è sempre stato questo.
riccardobucchino.com
QUOTE(ricky74VE @ Feb 14 2015, 09:11 PM) *
Ma con che coraggio chiedete 1000€ per una macchina usata, anche con 100.000 scatti, quando una nuova fx costa 130€ in piu? laugh.gif


Lo fanno perché a quel prezzo si riesce a vendere, è la legge del mercato, se ci sono persone diposte a spendere una somma di denaro per un oggetto quello è il valore di quell'oggetto.
francesco.z.
QUOTE(riccardobucchino.com @ Feb 15 2015, 01:14 AM) *
Lo fanno perché a quel prezzo si riesce a vendere, è la legge del mercato, se ci sono persone diposte a spendere una somma di denaro per un oggetto quello è il valore di quell'oggetto.

Esatto. Tra l'altro a Natale ho avuto l'occasione di vendere la mia, meno di 10.000 scatti, BG e Katzeye, a 1.250. Ci ho pensato qualche minuto, poi non ho trovato un motivo veramente valido per venderla.
Francesco

richard99
Se il mercato paga quella cifra, non vedo perché una persona non debba avere il coraggio di vendere una macchina a quel prezzo.
Se poi una persona vede che con 130 euro se ne prende una nuova (anche se di modello diverso) è chiaramente libero di scegliere quest'ultima se lo ritiene opportuno e se soprattutto la considera di pari qualità (cosa che però non sempre è valutabile).
Come già detto da baturlo sarà poi il venditore a calare il prezzo quando vedrà che al suo prezzo nessuno se ne interessa.
Banci90
QUOTE(ricky74VE @ Feb 14 2015, 09:11 PM) *
Ma con che coraggio chiedete 1000€ per una macchina usata, anche con 100.000 scatti, quando una nuova fx costa 130€ in piu? laugh.gif

Forse perchè la D700 vende ancora bene.. A differenza di una D600 che andrebbe poi svenduta..

Come ti è stato suggerito quei 1000 euro non sono il reale prezzo deldell'oggetto bensí il prezzo che il cliente è disposto a pagare per sentirsi appagato.
Alessandrocutini
C'è anche chi ha il coraggio di chiedere 1000/1100€ per una D600, mi sembra più ridicolo..............
B2BRUNO
QUOTE(ricky74VE @ Feb 14 2015, 09:11 PM) *
Ma con che coraggio chiedete 1000€ per una macchina usata, anche con 100.000 scatti, quando una nuova fx costa 130€ in piu? laugh.gif

Io ho venduto la mia D700 circa due mesi fa con 18 mesi di garanzia residua Nital, con 13.000 scatti e CF da 8GB a 1.050 euro ad un altro nikonista che l'aveva venduta un anno prima e la voleva di nuovo. Sono stato contattato la settimana scorsa da un altro nikonista il quale mi ha chiesto se era ancora in vendita.
Forse chi parla NON ha mai avuto una D700 e NON ne conosce la qualità.
Una macchina che tre anni fa costava quasi 2.000 euro, che è il corpo professionale Nikon che statisticamente ha avuto meno problemi, che lavora molto bene a 3.200 ISO, che è ancora tecnicamente validissimo, mi chiedo come mai sia considerata cara (se in ottime condizioni), con una perdita di quasi il 50% in tre anni...
Alessandro Castagnini
Perdonali Bruno, perchè non sanno quello che dicono... smile.gif
B2BRUNO
Alessandro, io non scrivo molto, ma a volte non reggo.
Pensa che alcuni anni fa vendetti a 250 euro il mio flash Nikon SB800 che avevo usato pochissimo e qualcuno aprì una discussione ridicola sul prezzo eccessivo perché lui ne aveva acquistato uno ad un prezzo più basso e ne cercava un altro allo stesso prezzo, mentre nel frattempo l'avevo già venduto ed avevo detto di no ad un altro amico che lo voleva.
Molti fanno fatica a capire che un oggetto seminuovo, quando si conosce chi lo vende ad un prezzo serio, ha veramente quel valore.
Io stesso ho acquistato diverse cose qui sul Forum a "prezzi da forum" come li definisce qualcuno, ma sempre senza sorprese e con soddisfazione nel tempo.
Gian Carlo F
QUOTE(B2BRUNO @ Feb 15 2015, 11:06 AM) *
Io ho venduto la mia D700 circa due mesi fa con 18 mesi di garanzia residua Nital, con 13.000 scatti e CF da 8GB a 1.050 euro ad un altro nikonista che l'aveva venduta un anno prima e la voleva di nuovo. Sono stato contattato la settimana scorsa da un altro nikonista il quale mi ha chiesto se era ancora in vendita.
Forse chi parla NON ha mai avuto una D700 e NON ne conosce la qualità.
Una macchina che tre anni fa costava quasi 2.000 euro, che è il corpo professionale Nikon che statisticamente ha avuto meno problemi, che lavora molto bene a 3.200 ISO, che è ancora tecnicamente validissimo, mi chiedo come mai sia considerata cara (se in ottime condizioni), con una perdita di quasi il 50% in tre anni...


concordo!
Una D700 in ottime condizioni è ben venduta e soprattutto ben acquistata ad una cifra attorno ai 1000 euro.
Poi ci sarà chi la svende a 700 (io non ne ho mai viste però a quella cifra) o pretende 1300..... ma insomma, il prezzo giusto è quello che si diceva sopra.
davide.lomagno
ma il successo o meno della vendita lo decide l'acquirente..non di certo il venditore.
Gian Carlo F
QUOTE(davide.lomagno @ Feb 15 2015, 12:52 PM) *
ma il successo o meno della vendita lo decide l'acquirente..non di certo il venditore.


direi da entrambi.
E' la famosa legge della domanda e dell'offerta. Un incontro tra due curve
- quella della domanda che decresce all'aumentare del prezzo (e viceversa)
- quella dell'offerta che invece cresce all'aumentare del prezzo (e viceversa)

Ricorda che non c'è un solo acquirente ma molti, come pure di venditori....
è l'insieme di questi comportamenti che definiscono, in un ipotetico mercato "perfetto" (moltissimi venditori e moltissimi compratori), il cosiddetto valore di mercato.
Quì non siamo proprio in quelle condizioni, ma ci si avvicina abbastanza
stefanoc72
finchè c'è gente che tira fuori i soldi per prenderla a quelle cifre fanno bene i possessori a chiedere certe cifre.

Stefano
SimoElle
Io ho appena venduto la mia con bp tre batterie e solo 7000 scatti a 1000 euro. Mi sembra un prezzo onesto.
Certo che vedere delle d700'con 50.000 scatti a 1200 euro....
dadux74
Veramente se cerchi bene... puoi trovare delle nikon D700 a meno di 900 eur, io ne trovai una compreso di nikkor 24 120 ed una batteria nuova a 1100 caffè... poi le 3 ottiche DX in mio possesso mi hanno fatto tentennare ed un altro è stato più veloce unsure.gif
lupaccio58
QUOTE(stefanoc72 @ Feb 15 2015, 02:13 PM) *
finchè c'è gente che tira fuori i soldi per prenderla a quelle cifre fanno bene i possessori a chiedere certe cifre.
Stefano

Si può comprare col cervello o col cuore. Col cervello sarebbe senz'altro meglio, ma spesso interviene i sentimento. E questo vale per tutti, me per primo. Perché non ha senso acquistare a quei prezzi oggetti splendidi ma tecnologicamente "anziani": oggi a 1400 euro si prende una 800 e a 1100 euro una 610, tecnologicamente entrambi un bel pezzo avanti alla 600 e con sensori ben più prestazionali. E lo stesso identico discorso vale per le ottiche, basta vedere le quotazioni del pur ottimo 28 f 1,4 per restare a bocca aperta, quando (sempre sull'usato) con 1200-1400 euro si può acquistare un moderno 24 1,4 che letteralmente lo asfalta, e di brutto. Ma al cuore non si comanda... tongue.gif
davide.lomagno
be c'è in vendita una 7000 con un 18-105 a 950 euro...fate voi...
_FeliX_
QUOTE(davide.lomagno @ Feb 16 2015, 11:17 AM) *
be c'è in vendita una 7000 con un 18-105 a 950 euro...fate voi...



ohmy.gif Sarà un errore!
davide.lomagno
QUOTE(Fel68 @ Feb 16 2015, 11:40 AM) *
ohmy.gif Sarà un errore!

pero assieme hai un md-11(ma non era omaggiato assieme all'acquisto??) ed un mc2..
miz
Pochi mesi fa un noto negoziante di Roma ha offerto per la mia con 35.000 scatti 900 euro, il che vuol dire che lui l'avrebbe messa in vendita a più di 1000.
Ma l'ho tenuta per ora...
bottadritta
QUOTE(lupaccio58 @ Feb 16 2015, 09:47 AM) *
Si può comprare col cervello o col cuore. Col cervello sarebbe senz'altro meglio, ma spesso interviene i sentimento. E questo vale per tutti, me per primo. Perché non ha senso acquistare a quei prezzi oggetti splendidi ma tecnologicamente "anziani": oggi a 1400 euro si prende una 800 e a 1100 euro una 610, tecnologicamente entrambi un bel pezzo avanti alla 600 e con sensori ben più prestazionali. E lo stesso identico discorso vale per le ottiche, basta vedere le quotazioni del pur ottimo 28 f 1,4 per restare a bocca aperta, quando (sempre sull'usato) con 1200-1400 euro si può acquistare un moderno 24 1,4 che letteralmente lo asfalta, e di brutto. Ma al cuore non si comanda... tongue.gif


Guarda, sul concetto di Qualità non vi é dubbio che il moderno 24 1,4 G sia un passo avanti (magari il termine "asfaltare" é un pelino eccessivo) rispetto al 28 1,4 AFD ma se parliamo di carattere, personalità, non credo che quest'ultimo abbia rivali. É un privilegio,in questi casi, essere fotoamatori e non professionisti, per potersi permettere di scegliere con il cuore e non solo con la testa o, ancora peggio, solo con il portafoglio.

PS: il 28 1,4 AFD é - realmente - una lente da cui non separarsi mai. Hai mai avuto la fortuna di provarla a lungo?
lupaccio58
QUOTE(bottadritta @ Feb 16 2015, 09:18 PM) *
PS: il 28 1,4 AFD é - realmente - una lente da cui non separarsi mai. Hai mai avuto la fortuna di provarla a lungo?

Sì, l'ho avuto per un buon periodo e non escludo di ricomprarlo prima o poi, se lo trovo a prezzo onesto. Ma un paio di anni fa ho scoperto il 24 1,4 e, credimi, si tratta veramente di un altro mondo. Hai voglia a dirmi di lenti molate a mano, la tecnologia va avanti e si vede wink.gif
bottadritta
QUOTE(lupaccio58 @ Feb 17 2015, 08:32 AM) *
Sì, l'ho avuto per un buon periodo e non escludo di ricomprarlo prima o poi, se lo trovo a prezzo onesto. Ma un paio di anni fa ho scoperto il 24 1,4 e, credimi, si tratta veramente di un altro mondo. Hai voglia a dirmi di lenti molate a mano, la tecnologia va avanti e si vede wink.gif


Sulla qualità "cruda", come ti avevo premesso anch'io, ci credo che il 24 G è avanti!
Però.
Se me lo consenti, le due lenti possono essere paragonate uno ad un vestito di una grande firma della moda ma "pret a porter" e l'altro fatto completamente su misura da un buon sarto. Ambedue di grande qualità, senza dubbio, ma con "caratteri" diversi, ambedue riconoscibili ed apprezzabili ma per motivi diversi, per lo stile caratteristico del grande sarto l'uno, per l'impeccabilità del taglio e della vestibilità il secondo.
Ad avere soldi da buttare ci vorrebbero tutti e due.
Banci90
QUOTE(bottadritta @ Feb 17 2015, 05:27 PM) *
Ad avere soldi da buttare ci vorrebbero tutti e due.

Se però penso che con le quotazioni del 28 1.4 mi prendo due 24 1.4 Usati..

..quasi quasi lo tengo e aspetto ancora qualche anno prima di venderlo messicano.gif
lupaccio58
QUOTE(bottadritta @ Feb 17 2015, 05:27 PM) *
Ad avere soldi da buttare ci vorrebbero tutti e due.

...non sarebbe male! tongue.gif
pes084k1
QUOTE(bottadritta @ Feb 17 2015, 05:27 PM) *
Sulla qualità "cruda", come ti avevo premesso anch'io, ci credo che il 24 G è avanti!
Però.
Se me lo consenti, le due lenti possono essere paragonate uno ad un vestito di una grande firma della moda ma "pret a porter" e l'altro fatto completamente su misura da un buon sarto. Ambedue di grande qualità, senza dubbio, ma con "caratteri" diversi, ambedue riconoscibili ed apprezzabili ma per motivi diversi, per lo stile caratteristico del grande sarto l'uno, per l'impeccabilità del taglio e della vestibilità il secondo.
Ad avere soldi da buttare ci vorrebbero tutti e due.


Il 28/1.4 richiede molta cura nello scatto, l'AFD è molto più critico, ma sapendo scattare le differenze non sono significative, anzi il 28 distorce di meno. Però ad aperture normali il 24 resiste meglio agli obiettivi meno luminosi del 28, che è stranamente osannato solo dai collector e abbastanza sbeffeggiato da Leicisti & C.. Lo Zeiss ZF 28/2 (e a fortiori, solo a TA, il 25/2) vanno meglio in realtà quasi sempre. A f/1.4 la resa è discreta in assoluto, ma se puoi è meglio diaframmare e allora... l'ultraluminoso serve solo per un certo tipo di reportage.
Mi sa che il Sigma manderà tutti a casa e il Samyang 24 non era già otticamente inferiore. "Think differently!".

A presto telefono.gif

Elio
riccardoerre
QUOTE(ricky74VE @ Feb 14 2015, 09:11 PM) *
Ma con che coraggio chiedete 1000€ per una macchina usata, anche con 100.000 scatti, quando una nuova fx costa 130€ in piu? laugh.gif



buondì. è la regola BASE del mercato. domanda offerta smile.gif

ciao smile.gif
LorenzoGiovanardi
QUOTE(ricky74VE @ Feb 14 2015, 09:11 PM) *
Ma con che coraggio chiedete 1000€ per una macchina usata, anche con 100.000 scatti, quando una nuova fx costa 130€ in piu? laugh.gif

Infatti è assurdo!
Io con 900euro ho preso una D3 Nital full set 143k scatti...
Method
QUOTE(ricky74VE @ Feb 14 2015, 09:11 PM) *
Ma con che coraggio chiedete 1000€ per una macchina usata, anche con 100.000 scatti, quando una nuova fx costa 130€ in piu? laugh.gif


Con che coraggio?
Con lo stesso coraggio adottato da Nikon per NON fare un'erede della suddetta fotocamera.
Col risultato che la D700 è tutt'oggi una macchina UNICA che racchiude qualità che nessun'altra fotocamera può complessivamente offrire.
Non si tratta di meglio o peggio, si tratta di caratteristiche. Quindi se oggi vuoi una fotocamera FX poco pixellata e con un corpo ergonomico, robusto e con molti comandi rapidi.... bhè, nuovo, non c'è. Vedi tu...
Quindi ringrazia Nikon... se avesse fatto una D800 da 16MP o 24MP, oggi le D700 te le tiravano dietro nell'usato...

LorenzoGiovanardi
QUOTE(Method @ Feb 18 2015, 12:44 PM) *
Con che coraggio?
Con lo stesso coraggio adottato da Nikon per NON fare un'erede della suddetta fotocamera.
Col risultato che la D700 è tutt'oggi una macchina UNICA che racchiude qualità che nessun'altra fotocamera può complessivamente offrire.
Non si tratta di meglio o peggio, si tratta di caratteristiche. Quindi se oggi vuoi una fotocamera FX poco pixellata e con un corpo ergonomico, robusto e con molti comandi rapidi.... bhè, nuovo, non c'è. Vedi tu...
Quindi ringrazia Nikon... se avesse fatto una D800 da 16MP o 24MP, oggi le D700 te le tiravano dietro nell'usato...


D3 sotto ai mille euro, D3S sotto ai duemila euro
Method
QUOTE(LorenzoGiovanardi @ Feb 18 2015, 01:05 PM) *

D3 sotto ai mille euro, D3S sotto ai duemila euro


Certamente se si è disposti a girare con determinati ingombri.
D3 e D3s sono due discreti mattoni... splendide ma non per tutti.
LorenzoGiovanardi
QUOTE(Method @ Feb 18 2015, 01:09 PM) *
Certamente se si è disposti a girare con determinati ingombri.
D3 e D3s sono due discreti mattoni... splendide ma non per tutti.


Non stiamo parlando di berline da 6 metri, una D3 nella pratica è perfettamente trasportabile, a meno di non pesare 30 chili o di non avere le braccia
Method
QUOTE(LorenzoGiovanardi @ Feb 18 2015, 01:12 PM) *
Non stiamo parlando di berline da 6 metri, una D3 nella pratica è perfettamente trasportabile, a meno di non pesare 30 chili o di non avere le braccia


Non ha gli ingombri di una D700... oltre a risultare inopportuna per diverse tipologie di foto (leggi invadente per il soggetto).
Altrimenti le farebbero tutte col grip incorporato.
LorenzoGiovanardi
QUOTE(Method @ Feb 18 2015, 01:15 PM) *
Non ha gli ingombri di una D700... oltre a risultare inopportuna per diverse tipologie di foto (leggi invadente per il soggetto).
Altrimenti le farebbero tutte col grip incorporato.

Magari!

Tornando seri, se ci sono problemi di spazio/portabilità attualmente il mondo mirrorless offre ottime corpi macchina.

Se reflex dev'essere, che si senta e che si veda!


imho
nagash
QUOTE(Method @ Feb 18 2015, 01:09 PM) *
Certamente se si è disposti a girare con determinati ingombri.
D3 e D3s sono due discreti mattoni... splendide ma non per tutti.

Io ho venduto la mia d700 15000 scatti immacolata per 1100 € per temporeggiare ho acquistato una d7100 che avevo avuto anch'essa un anno fa e poi venduta, in attesa di acquistare una fx un po più aggiornata, beh vorrei solo dire che a primo scatto mi sono pentito di ciò che ho fatto, non parlo di cuore , la d700 in condizioni di illuminazione "normale"fa le scarpe a molti giovani progetti, ha un corpo fantastico, un af che per quanto la gente si sgoli a dire uguale alla d7100 , è molto ma molto più preciso centrali e no (o le 2 d7100 che ho avuto sono difettate perché tentennano), , bilanciamento del bianco preciso,lavorabilita'dei nef nettamente superiore e parlo di recuperi.Non voglio assolutamente paragonare una fx ad una dx ma neanche una 24mpx con una 12mpx ,ma la scelta tra una d700 usata a 15000 fino a 30000 scatti, rispetto ad una d7100 nuova con qualsiasi obiettivo da kit in omaggio a 900 /1000 euro, mi sembra incredibilmente fuori discussione, ribadisco ; non parla il cuore, la d700 è un cannone di reflex,e 1000 euro è il suo valore, semmai mi sconvolge più vedere una d610 a 1000 usata con pochi scatti, secondo me si è svalutata ingiustamente .
pes084k1
QUOTE(nagash @ Feb 18 2015, 01:38 PM) *
Io ho venduto la mia d700 15000 scatti immacolata per 1100 € per temporeggiare ho acquistato una d7100 che avevo avuto anch'essa un anno fa e poi venduta, in attesa di acquistare una fx un po più aggiornata, beh vorrei solo dire che a primo scatto mi sono pentito di ciò che ho fatto, non parlo di cuore , la d700 in condizioni di illuminazione "normale"fa le scarpe a molti giovani progetti, ha un corpo fantastico, un af che per quanto la gente si sgoli a dire uguale alla d7100 , è molto ma molto più preciso centrali e no (o le 2 d7100 che ho avuto sono difettate perché tentennano), , bilanciamento del bianco preciso,lavorabilita'dei nef nettamente superiore e parlo di recuperi.Non voglio assolutamente paragonare una fx ad una dx ma neanche una 24mpx con una 12mpx ,ma la scelta tra una d700 usata a 15000 fino a 30000 scatti, rispetto ad una d7100 nuova con qualsiasi obiettivo da kit in omaggio a 900 /1000 euro, mi sembra incredibilmente fuori discussione, ribadisco ; non parla il cuore, la d700 è un cannone di reflex,e 1000 euro è il suo valore, semmai mi sconvolge più vedere una d610 a 1000 usata con pochi scatti, secondo me si è svalutata ingiustamente .


La D700 può giocare in impieghi tecnici, sport e eventi contro tutti. Perdiamo 0.5-0.7 stop di sensibilità vera contro Df/D4, facciamo solo il 20 x 30, ma come colori, MAF e altro (8 fps) c'è poca trippa per gatti nel settore semiprò. Io ho deciso di tenerla a vita, affiancandola con nuovi corpi risolventi. Comunque dalla NEX-5n (cioè la mia compatta...) tiro fuori risultati simili, qualche volta peggio, qualche volta meglio, grazie alle supr-ottiche. Fanno cose diverse.

A presto telefono.gif

Elio
Banci90
QUOTE(LorenzoGiovanardi @ Feb 18 2015, 01:16 PM) *
Magari!

Tornando seri, se ci sono problemi di spazio/portabilità attualmente il mondo mirrorless offre ottime corpi macchina.

Se reflex dev'essere, che si senta e che si veda!
imho

Ragionamento un po infantile.. La solita gara a chi cel'ha più grossA..
LorenzoGiovanardi
QUOTE(banci93 @ Feb 18 2015, 03:23 PM) *
Ragionamento un po infantile.. La solita gara a chi cel'ha più grossA..

Non è un ragionamento infantile, ma pratico.
Se ho problemi d'ingombro vado su mirrorless, se non ho problemi d'ingombro la differenza tra D700 e D3 è ininfluente.

Che si senta e che si veda era ovviamente una battuta.
Che poi, battuta in parte... un corpo macchina pesante aiuta a bilanciare l'obiettivo
LorenzoGiovanardi
Oltretutto... quante D700 con battery grip si vedono in giro? Diventano grosse come una D3 ma con molta meno ergonomia
Czech_Wolfdog
La vendono a questo prezzo perché forse c'è ancora qualcuno che la compra: ha una ottima reputazione.
Per me è oggi superata da qualsiasi FX in produzione, può essere un affare se usata poco e/o con prezzo abbastanza inferiore a 1k euro, altrimenti con poco in più preferirei il nuovo o semi ancora in garanzia.


giuliocirillo
QUOTE(ricky74VE @ Feb 14 2015, 09:11 PM) *
Ma con che coraggio chiedete 1000€ per una macchina usata, anche con 100.000 scatti, quando una nuova fx costa 130€ in piu? laugh.gif


Scusami ma secondo me questo post non ha proprio senso...........semmai dovevi scrivere:

Ma con che coraggio comprate per 1000€ una macchina usata, anche con 100.000 scatti, quando una nuova fx costa 130€ in piu?

ecco così va meglio.

Ciao
pinazza
QUOTE(LorenzoGiovanardi @ Feb 18 2015, 03:44 PM) *
Non è un ragionamento infantile, ma pratico.


Se vogliamo non è nemmeno un ragionamento ma è una tua opinione. O se preferisci è una scelta di tuo gusto, da rispettare, ma che non deve escludere categoricamente le opinioni degli altri smile.gif

Ciao
Pino
Pagine: 1, 2, 3
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.