Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
oxipus
Salve possiedo un'ottica Nikon 105 1.8 ferma da anni casa il poco tempo e la comodità di altre ottiche..
Mi è venuta voglia di riutilizzarlo sulla D700 ma quando l'ho preso in mano la ghiera della messa fuoco era quasi bloccata.
Domanda vale la pena farlo sistemare o visto che non so quanto verra utilizzato lo lascio stare?
federico777
QUOTE(oxipus @ Feb 22 2015, 03:50 PM) *
Salve possiedo un'ottica Nikon 105 1.8 ferma da anni casa il poco tempo e la comodità di altre ottiche..
Mi è venuta voglia di riutilizzarlo sulla D700 ma quando l'ho preso in mano la ghiera della messa fuoco era quasi bloccata.
Domanda vale la pena farlo sistemare o visto che non so quanto verra utilizzato lo lascio stare?


Considerato che se in ottime condizioni ha un valore attorno ai 400-450 euro, direi che ti conviene farlo accomodare; se poi dovessi vedere che non lo usi, sarai sempre in tempo a venderlo.
Molto probabilmente è solo il grasso dell'elicoide che s'è indurito e ha bloccato tutto, un lavoretto da nulla per un buon riparatore.

Federico
Gian Carlo F
QUOTE(federico777 @ Feb 22 2015, 03:54 PM) *
Considerato che se in ottime condizioni ha un valore attorno ai 400-450 euro, direi che ti conviene farlo accomodare; se poi dovessi vedere che non lo usi, sarai sempre in tempo a venderlo.
Molto probabilmente è solo il grasso dell'elicoide che s'è indurito e ha bloccato tutto, un lavoretto da nulla per un buon riparatore.

Federico


confermo, era successo anche a me con la versione f2,5

Conviene sicuramente sistemarlo!
alvisecrovato
Sistemalo, è fantastico
Cesare44
mi associo al coro, era e lo è ancora, un obiettivo al top, sia come qualità ma soprattutto come costruzione e che quindi vale la pena sitemarlo.

ciao
oxipus
In effetti credo sia solo il grasso o l'olio che misero nella ghiera per la messa a fuoco che è diventato secco,l'unica cosa è trovare qualche riparatore in zona Parma che sia bravo e non mi prenda una follia per sistemarlo...
tulpa
Ha bisogno di una ripulitina , fallo assolutamente risistemare , ne vale la pena. wink.gif
Gian Carlo F
QUOTE(oxipus @ Feb 22 2015, 06:41 PM) *
In effetti credo sia solo il grasso o l'olio che misero nella ghiera per la messa a fuoco che è diventato secco,l'unica cosa è trovare qualche riparatore in zona Parma che sia bravo e non mi prenda una follia per sistemarlo...

quegli elicoidi erano anche abbastanza lunghi, il grasso invecchia e tende ad indurirsi.
A me per ripristinare il mio presero 70 euro (l'f2,5)
alvisecrovato
Per sistemare il mio 50 1.2 che mi cadde da una duna del Sahara ( dry.gif ) mi hanno preso 80 eurini... Più o meno è la stessa cosa, e torna come nuovo.
frizziola
Ciao, ho avuto lo stesso identico problema sul mio 105 f/1.8
nel mio caso (e credo proprio anche nel tuo) si trattava del grasso dell'elicoide indurito.
l'ho fatto sistemare e con una spesa di 45€ è tornato come nuovo.
ti consiglio assolutamente di sistemarlo!

Nicola
umbertomonno
QUOTE(Cesare44 @ Feb 22 2015, 05:58 PM) *
mi associo al coro, era e lo è ancora, un obiettivo al top, sia come qualità ma soprattutto come costruzione e che quindi vale la pena sitemarlo.

ciao

E' tutto vero, non puoi non farlo sistemare, pena un anatema fotografico laugh.gif
1berto
oxipus
Ok anche sero gia dell'idea di sistemarlo mi avete convinto adesso resto solo trovare dove mandarlo...
Qui a Parma non ne ho idea....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.