Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
luigi67
non dite subito ci risiamo.... biggrin.gif

oggi sfogliavo una rivista...e ho notato una pubblicità...della Nikon
per la precisione era la pubblicità della coolpix serie L

mi hanno colpito i due slogan
1) segni particolari:facile e divertente smile.gif
2)Tecnologia semplice,Qualità Nikon,divertimento Puro biggrin.gif

..poi mi è venuta in mente la pubblicita della canon "reflex" (non ricordo quale),
di quella ragazza che insegue uno con una gamba rotta...uno fà una foto a una rana....e l'altro alza la polvere e si fotografa i piedi blink.gif

...e alla fine "canon,è tempo di giocare"
era solo una mia curiosità, ma come mai Nikon preferisce fare più pubblicità in tv e radio alle compatte, mentre Canon preferisce le reflex

non mi sembra di avere visto tante pubblicità della D50 in tv,(sui giornali si,l'ultima pagina di fotocult...è sempre quella biggrin.gif )

della D200 poi...mi sembra di non averla mai vista in tv, eppure mi sembra che abbia venduto abbastanza
ximus
in realtà la 350D è lunica di cui abbia visto la pubblicità in tv. E da un po' di tempo non si vede più. Per il resto non entro nelle politiche publicitarie aziendali huh.gif
marcopisaneschi
QUOTE(ximus @ Jun 15 2006, 10:00 PM)
in realtà la 350D è lunica di cui abbia visto la pubblicità in tv. E da un po' di tempo non si vede più. Per il resto non entro nelle politiche publicitarie aziendali  huh.gif
*



Penso siano scelte di marketing.

dry.gif
piborsal
Credo che le due aziende cercano di recuperare fette di mercato dove sono un tantino più deboli o dove credono di poter avere ancora margini da guadagnare.
E poi lo hai detto tu stesso non ho mai visto una pubblicità della d50 o della d200 ma pare che si vendano molto bene....
fotoland
In effetti l'unica vista in TV è la 350D, che io ricordi, ma credo dovute a scelte delle aziende, di pubblicizzare prodotti per incrementare le vendite.
La D50 e la D200, come vedi Gigi, non hanno bisogno di tanta pubblicità, e ci danno ragione i risultati nelle vendite, di queste due macchine.

Ciao a tutti biggrin.gif
Studio-La-Rosa
Se guardi le partite del mondiale, subito dietro le Porte, ci trovi un casino di pubblicità occulta!!!!!!! Ci sono tanti cannoni grigi, ma ci sono anche quelli tutti neri..... biggrin.gif
Alessandro.
Alessandro Raffaeli
scelte di marketing..... nulla di piu' credo
Francesco Martini
Anche Nikon fa pubblicita' in TV..proprio ieri sera..dopo cena...su rai1...prima della partita fecero la pubblicita' alla D2X...lo spot era ambientato in una spiaggia affollatissima...dove una giovane e bella mammina fotografava i suoi due piccoli figli.......e diceva" Con la D2X le foto piu' belle della vostra vacanza".... poi..."foto ancora piu' belle se ci mettete anche il 17-55f2.8".......laugh.gif
Francesco Martini
toad
Ciao Gigi (a proposito quando cambi il nick in silverGigi? biggrin.gif )
Le campagne pubblicitarie hanno sempre alle spalle strategie di marketing, a loro volta supportate generalmente da approfondite indagini di mercato realizzate in proprio o più spesso affidate ad esperti del settore. Secondo la mia opinione e contrariamente a quanto comunemente si pensa, fare marketing non vuol dire necessariamente “vendere di più”, ma “vendere meglio” e nel “meglio” ci stanno tante cose, tra cui un maggior profitto ma anche la fidelizzazione della clientela (questo Forum ne è uno splendido esempio).
Detto questo, è probabile che Nikon abbia inteso spingere sull’affollatissimo mercato delle compatte, dove forse è meno presente di quanto vorrebbe, facendo leva da un lato sulla facilità d’uso ma inserendo nello slogan (pay off è il termine esatto) anche due parole chiave: Tecnologia e Qualità abbinate l’una ad un aggettivo (semplice) quindi alla portata di tutti (il target di mercato cui le compatte sono rivolte) e l’altra indiscutibilmente al brand. La scelta del canale (riviste, ma anche cartellonistica e radiofonia da quanto ho visto e sentito) è pilotata da un lato dal budget a disposizione, ma anche in questo caso da precise strategie di analisi di mercato, così come il periodo di pubblicazione, in questo caso prima delle ferie estive, ma non proprio a ridosso in modo che il potenziale cliente abbia a disposizione un tempo per meditare e in questo caso la scelta di non utilizzare il canale televisivo mi sembra corretta. Una rivista la sfogli più volte, un cartellone lo vedi più spesso se è sul tuo tragitto ecc.
Probabilmente il concorrente ha utilizzato strategie differenti volendo forse puntare di più al mercato delle DSLR entry level, utilizzando il canale televisivo per un impatto apparentemente più incisivo e destinato a chi vuol fare il salto verso il sistema reflex ma è spaventato dalla complessità (…è tempo di giocare… dà l’idea della facilità d’uso ma in maniera indiretta).
Occorrerebbe poi vedere se queste campagne vengono effettuate solo a livello nazionale o fanno parte di un progetto più vasto, ma questo è un altro discorso.
Queste sono, naturalmente, solo mie opinioni che, stando al bar fra amici, mi sono divertito ad esporre.
plxmas
QUOTE(luigi67 @ Jun 15 2006, 09:38 PM)
..poi mi è venuta in mente la pubblicita della canon "reflex" (non ricordo quale),
di quella ragazza che insegue uno con una gamba rotta...uno fà una foto a una rana....e l'altro alza la polvere e si fotografa i piedi blink.gif

...e alla fine "canon,è tempo di giocare"
*


che loro pensino a giocare.
io bado a far foto.
Peve
In effeti come primo impatto, lo slogan è tempo di giocare, secondo me fa una certa "impressione" a chi viene magari da una compatta e non se ne intende tanto di fotografia (non che le 2 cose siano collegate, sia chiaro).

... però ci starebbe proprio bene una bella pubblicità Nikon che dica tipo "Adesso è ora di fare sul serio" o qualcosa del genere biggrin.gif laugh.gif biggrin.gif
margior
QUOTE(Peve @ Jun 16 2006, 10:19 PM)

... però ci starebbe proprio bene una bella pubblicità Nikon che dica tipo "Adesso è ora di fare sul serio" o qualcosa del genere biggrin.gif  laugh.gif  biggrin.gif
*




In generale, la pianificazione su 6x3 e TV di Coolpix nasce dall'individuazione di un ampio target potenziale. Non è necessario "spendere" per D200 il 6x3...

Invece D2x e D200 si possono trovare oltre che su riviste di settore, sulla stampa come NG.

Ne ricordo una con headline "Capture what's inside" e visual in cui la macchina è portata dal "fotografo" sul suo cuore mostrando il monitor con lo scatto.

Non si arriva alla famosa serie di mani bianco e nero che stringono Leica, ma comunque un buon lavoro, anche per l'utilizzo del termine "Capture".
salvatore_
Ma è semplice ...

Nikon pubblicizza tanto e bene le proprie compatte per un semplicissimo motivo: possono tranquillamente competere con le dslr della concorrenza!!!

smile.gif
giac23
La D200 è stata inserita nella sigla di apertura di tutte le puntate
della serie TV "Un ciclone in famiglia 2" andato in onda su canale 5 qualche settimana fa.
La D2 è stata utilizzata in una o due puntate da alcuni attori della stassa serie TV.
Peve
QUOTE(giac23 @ Jun 17 2006, 11:18 AM)
La D200 è stata inserita nella sigla di apertura di tutte le puntate
della serie TV "Un ciclone in famiglia 2" andato in onda su canale 5 qualche settimana fa.
La D2 è stata utilizzata in una o due puntate da alcuni attori della stassa serie TV.
*



Va bè, ma questa non cred che si possa chiamare pubblicità, uno che non le conosce già non sa cosa siano.

Ma visto che siamo in argomento... si vedeno delle nikon anche nella famosa serie televisiva C.S.I. scena del crimine e nel Telefilm Veronica Mars, entrambi in onda su italia 1.

Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.