shutterman
Feb 22 2015, 10:31 PM
salve, vorrei chiedervi un consiglio su come pulire le lenti degli obiettivi. Fin ora ho utilizzato la classica pompetta per la polvere, e per rimuovere le impronte ho utilizzato un prodotto per occhiali e la pezzuolina classica. Però ho sentito dire che i prodotti per le lenti degli occhiali non sono proprio indicati. In vista di un' acquisto di un'ottica professionale quindi vorrei utilizzare materiale appropriato per non rischiare di rovinare le lenti e i relativi trattamenti.
buzz
Feb 22 2015, 11:10 PM
io da sempre uso quello che capita. Dai fazzolettini, alle pezzuole per occhiali, alla microfibra... se la sporcizia è ostinata alito sulla lente, raramente ho usato liquido apposito (kodak) per la pulizia o altro detergente a solvente.
Mai graffiato una lente, mai portato via il rivestimento antiriflesso.
nikosimone
Feb 22 2015, 11:16 PM
QUOTE(buzz @ Feb 22 2015, 11:10 PM)

io da sempre uso quello che capita. Dai fazzolettini, alle pezzuole per occhiali, alla microfibra... se la sporcizia è ostinata alito sulla lente, raramente ho usato liquido apposito (kodak) per la pulizia o altro detergente a solvente.
Mai graffiato una lente, mai portato via il rivestimento antiriflesso.
Buzz, avevo letto un articolo che "vietava" l'alitata...
...pena 10 scudisciate e l'esposizione al pubblico ludibrio nella piazza centrale.
No?
_FeliX_
Feb 22 2015, 11:41 PM
Ragazzi mi fustigherete ma io non le pulisco MAI, cioè mi dimentico di guardare se sono pulite, non ci penso proprio... lo faccio solo quando mi capita per sbaglio di toccarle con un dito. In quel caso pannetto dedicato previa alitata... funziona benissimo sugli occhiali perchè non dovrei farlo sulle lenti?
lexio
Feb 22 2015, 11:47 PM
Per togliere la polvere ho preso un pennello da make up (quelli grossi per il phard) e tolgono tutto tranne le impronte, per quelle ho preso un liquido per schermi digitali e lenti di obiettivi e pezzuola, ma capita molto raramente
nikosimone
Feb 23 2015, 12:03 AM
A proposito dell'alitata e altro...
"Ebbene, il supporto Nikon mette in guardia da tale pratica: "There are harmful acids in breath that can damage lens coatings". Quello emesso dalla nostra bocca non è semplice vapore acqueo, ma la combinazione con l'anidride carbonica del nostro respiro può portare alla formazione di acidi, tali probabilmente da deteriorare il rivestimento superficiale delle lenti.
La migliore procedura secondo Nikon per pulire al meglio le proprie ottiche (ma vale anche per i mirini) è quella di utilizzare in prima istanza un pennello per eliminare la polvere: i granelli potrebbero infatti rigare la superficie durante la pulizia con il panno.
La seconda operazione è quella di pulire la lente con un panno apposito imbevuto on una o due gocce di liquido per la pulizia delle ottiche: Nikon consiglia di non versare MAI il liquido direttamente sul vetro dell'obiettivo. La pulizia poi deve procedere con movimenti circolari dal centro della lente verso il bordo."
Roberto.Rosso
Feb 23 2015, 12:05 AM
personalmente, solo panni in microfibra per la polvere e in aggiunta una goccia di eclipse se ci sono anche impronte.
In buona fede ho provato a pulirle anche con i pannetti pec-pad prima di accorgermi con gran delusione che, pur non lasciando polvere, lasciano aloni... la microfibra invece lascia solo qualche puntino di polvere che si può eliminare facilmente con due-tre spompettate.
ribaldo_51
Feb 23 2015, 08:45 AM
QUOTE(nikosimone @ Feb 23 2015, 12:03 AM)

A proposito dell'alitata e altro...
"Ebbene, il supporto Nikon mette in guardia da tale pratica: "There are harmful acids in breath that can damage lens coatings". Quello emesso dalla nostra bocca non è semplice vapore acqueo, ma la combinazione con l'anidride carbonica del nostro respiro può portare alla formazione di acidi, tali probabilmente da deteriorare il rivestimento superficiale delle lenti.
La migliore procedura secondo Nikon per pulire al meglio le proprie ottiche (ma vale anche per i mirini) è quella di utilizzare in prima istanza un pennello per eliminare la polvere: i granelli potrebbero infatti rigare la superficie durante la pulizia con il panno.
La seconda operazione è quella di pulire la lente con un panno apposito imbevuto on una o due gocce di liquido per la pulizia delle ottiche: Nikon consiglia di non versare MAI il liquido direttamente sul vetro dell'obiettivo. La pulizia poi deve procedere con movimenti circolari dal centro della lente verso il bordo."
Nikon fa benissimo a suggerire la miglior procedura, ma se in 50 anni di alitate non hai mai rovinato niente non vedo perchè cambiare.
F.Giuffra
Feb 23 2015, 10:41 AM
QUOTE(ribaldo_51 @ Feb 23 2015, 08:45 AM)

Nikon fa benissimo a suggerire la miglior procedura, ma se in 50 anni di alitate non hai mai rovinato niente non vedo perché cambiare.
Santo subito!
Dr Fafnir
Feb 23 2015, 12:42 PM
C'era un thread di nonnogg che consigliava un panno magico per pulire le lenti che dovrebbe fare miracoli, il titolo era una cosa tipo "ho una notizia e nnon è buona" o qualcosa di simile,prova a cercarlo
nembo51
Feb 23 2015, 09:09 PM
QUOTE(Dr Fafnir @ Feb 23 2015, 12:42 PM)

C'era un thread di nonnogg che consigliava un panno magico per pulire le lenti che dovrebbe fare miracoli, il titolo era una cosa tipo "ho una notizia e nnon è buona" o qualcosa di simile,prova a cercarlo
Nonnogg suggeriva l'acquisto di un comunissimo panno in microfibra, consiglio che ho seguito con piena soddisfazione di risultati: una buona alitata sulla lente, un leggero strofinio col panno e... click
rickyweb
Feb 23 2015, 10:31 PM
Pompetta, innanzitutto, e panni in microfibra.
Le apposite cartine ottiche abbinate ad eventuali liquidi (come i detergenti venduti nei negozi fotografici) li uso solo per situazioni di sporco ostinato.
alfredo_bruzzone
Feb 23 2015, 11:25 PM
quello che hanno giò detto molti altri
prima pompetta per togliere eventuale polvere
dopodichè panno in microfibra; al proposito era uscita da qualche parte una classifica dei migliori panni in commercio (chiaramente testati) ed il migliore era uno della Scotch (ma non ricordo più il modello) Ovviamente parliamo di panni in microfibra per uso casalingo (quelli per la polvere o per pulire normali superfici tanto per intenderci)
Secondo mio modesto parere bisogna aprire un capitolo a parte se l'obbiettivo è sporco di salino (cosa abbastanza comune quando si fotografa in riva al mare) perché i grani di sale, se ancora presenti durante lo strofinamento, tanto bene all'obbiettivo non fanno.
Saluti
nonnoGG
Feb 23 2015, 11:55 PM
Buona sera...
QUI le ultime notizie relative al "nostro" pannetto.
La versione attuale è semplicemente fa-vo-lo-sa e non pone problemi di lavaggio a caldo con normali saponi o detersivi.
Ovviamente non escludo che vi siano in commercio soluzioni diverse, se non migliori, ma io mi accontento di poco...
alkmenes
Feb 24 2015, 05:52 AM
QUOTE(nonnoGG @ Feb 23 2015, 11:55 PM)

Buona sera...
QUI le ultime notizie relative al "nostro" pannetto.
La versione attuale è semplicemente fa-vo-lo-sa e non pone problemi di lavaggio a caldo con normali saponi o detersivi.
Ovviamente non escludo che vi siano in commercio soluzioni diverse, se non migliori, ma io mi accontento di poco...

Ordinati un paio.... aspettiamo
brata
Feb 25 2015, 01:52 PM
QUOTE(nonnoGG @ Feb 23 2015, 11:55 PM)

Buona sera...
QUI le ultime notizie relative al "nostro" pannetto.
La versione attuale è semplicemente fa-vo-lo-sa e non pone problemi di lavaggio a caldo con normali saponi o detersivi.
Ovviamente non escludo che vi siano in commercio soluzioni diverse, se non migliori, ma io mi accontento di poco...

Come no esistono, esistono ... io non so cercare il famoso pannetto di nonnoGG, non ho la pazienza di cercare il supermercato che lo vende, e dunque dopo aver perso tutti i miei pannetti in montagna, soprattutto sotto la cascata di Piatta, ho pensato bene di cadere nella trappola del fratello di Annibale, a Livigno, ben sapendo la pericolosità del luogo. Ho preso due pannetti Marumi (non me ne bastava uno...) alla modica cifra di 10 euro l'uno, il commesso ha anche approfittato della mia distrazione, ero impegnato a dire "A mad...a se è caro", pensando bene di non farmi lo scontrino. Me lo sono voluto io, vado a Livigno anche per sostenere la sfida con i rapaci commessi, se decidono di essere veramente feroci perdo sempre io...
Alex_Murphy
Feb 25 2015, 02:10 PM
Se sulla lente frontale c'è solo della polvere allora soffio con la pompetta per eliminare i granelli e poi passo un panno in microfibra. Se, invece, ci sono delle macchie allora dopo aver soffiato con la pompetta passo un pec-pad inumidito con Eclipse e successivamente il panno in microfibra perché il liquido Eclipse toglie le macchie ma spesso lascia gli aloni.
bebbobestione
Feb 25 2015, 03:37 PM
QUOTE(nonnoGG @ Feb 23 2015, 11:55 PM)

Buona sera...
QUI le ultime notizie relative al "nostro" pannetto.
La versione attuale è semplicemente fa-vo-lo-sa e non pone problemi di lavaggio a caldo con normali saponi o detersivi.
Ovviamente non escludo che vi siano in commercio soluzioni diverse, se non migliori, ma io mi accontento di poco...

Ne esiste uno specifico, sempre della 3M scotch-brite si chiama optique, come dice il nome specifico per ottiche di tutti i tipi occhiali compresi
nikosimone
Feb 25 2015, 04:07 PM
QUOTE(bebbobestione @ Feb 25 2015, 03:37 PM)

Ne esiste uno specifico, sempre della 3M scotch-brite si chiama optique, come dice il nome specifico per ottiche di tutti i tipi occhiali compresi
trovato!
inizialmente non riuscivo a trovarlo perchè al momento non è disponibile
Panno Microfibra Ottico
Codice: 85299
€ 1,21 IVA Incl.
Panno in microfibra ideale per superfici quali occhiali, obbiettivi fotografici, cd/dvd, schermi.
altra alternativa potrebbe essere:
Panno Microfibra Hi-tech
Codice: 42757
€ 4,84 IVA Incl.
Un panno innovativo, che trattiene la polvere e pulisce in maniera efficace tutti i tuoi sistemi hi-tech e le superfici più delicate. Col suo particolare tessuto vellutato e antistatico, questo panno è straordinario su televisori LCD o LED, lettori multimediali, palmari, schermi e telefoni.
alkmenes
Feb 25 2015, 07:06 PM
QUOTE(brata @ Feb 25 2015, 01:52 PM)

Come no esistono, esistono ... io non so cercare il famoso pannetto di nonnoGG, non ho la pazienza di cercare il supermercato che lo vende, e dunque dopo aver perso tutti i miei pannetti in montagna, soprattutto sotto la cascata di Piatta, ho pensato bene di cadere nella trappola del fratello di Annibale, a Livigno, ben sapendo la pericolosità del luogo. Ho preso due pannetti Marumi (non me ne bastava uno...) alla modica cifra di 10 euro l'uno, il commesso ha anche approfittato della mia distrazione, ero impegnato a dire "A mad...a se è caro", pensando bene di non farmi lo scontrino. Me lo sono voluto io, vado a Livigno anche per sostenere la sfida con i rapaci commessi, se decidono di essere veramente feroci perdo sempre io...
Con lo stesso prezzo ne prendevi DUE della 3M, direttamente dal sito di vendita. Consegna a casa, e con contrassegno.
pes084k1
Feb 25 2015, 08:10 PM
QUOTE(piumacorvina @ Feb 23 2015, 12:05 AM)

personalmente, solo panni in microfibra per la polvere e in aggiunta una goccia di eclipse se ci sono anche impronte.
In buona fede ho provato a pulirle anche con i pannetti pec-pad prima di accorgermi con gran delusione che, pur non lasciando polvere, lasciano aloni... la microfibra invece lascia solo qualche puntino di polvere che si può eliminare facilmente con due-tre spompettate.
Il pec-pad è utilissimo per la pulitura iniziale di una lente molto sporca, bagnato anche con due gocce di acqua, la rifinitura va fatta con microfibra asciutta. attenti alla polvere! La microfibra va lavata spesso con detersivo leggero e neutro ed è meglio "sbatterla" per aria prima dell'uso. Su filtri delicati come gli Hoya HMC è perfetto.
A presto
Elio
nonnoGG
Feb 25 2015, 09:31 PM
QUOTE(nikosimone @ Feb 25 2015, 04:07 PM)

trovato!
inizialmente non riuscivo a trovarlo perchè al momento non è disponibile
Panno Microfibra Ottico
Codice: 85299
€ 1,21 IVA Incl.
Panno in microfibra ideale per superfici quali occhiali, obbiettivi fotografici, cd/dvd, schermi.
altra alternativa potrebbe essere:
Panno Microfibra Hi-tech
Codice: 42757
€ 4,84 IVA Incl.
Un panno innovativo, che trattiene la polvere e pulisce in maniera efficace tutti i tuoi sistemi hi-tech e le superfici più delicate. Col suo particolare tessuto vellutato e antistatico, questo panno è straordinario su televisori LCD o LED, lettori multimediali, palmari, schermi e telefoni.
Il primo (Codice: 85299)
non è disponibile da mesi, il secondo non l'ho preso in considerazione, preferendogli il più costoso
da carrozzieri...
nikosimone
Feb 25 2015, 09:47 PM
QUOTE(nonnoGG @ Feb 25 2015, 09:31 PM)

Il primo (Codice: 85299)
non è disponibile da mesi, il secondo non l'ho preso in considerazione, preferendogli il più costoso
da carrozzieri...

Basta che non ti confondi e sulle lenti ci passi pure la pasta abrasiva!!!
nonnoGG
Feb 25 2015, 09:59 PM
QUOTE(nikosimone @ Feb 25 2015, 09:47 PM)

Basta che non ti confondi e sulle lenti ci passi pure la pasta abrasiva!!!

Per lucidare la plastica preferisco il dentifricio...

odontoiatra by
nonnoGG, on Flickr
nonnoGG
Feb 25 2015, 10:08 PM
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.