Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
gizeta55
Ho appena acquistato da un utente qui sul forum una bella e tenuta bene P7800 per sostituire ma non venduta per passarla alla moglie, la G11. Arrivo al punto che comunque non è un problema viste le condizione più che ottime dell'oggetto, chi l'aveva mi ha detto di aver fatto circa 800 foto, (DSCN0813) confermato anche da una sua foto fatta di recente. Quando gli ho inserito sia la scheda da lui lasciatami che la mia in possesso e dopo averle formattate, la prima foto che ho fatto mi ha dato DSCN6879!!! Cosa può essere successo e perchè se c'è un perchè? Giovanni
ea00220
Girando sul web si trovano parecchi programmini free che consentono di leggere gli scatti totali.
Controlla l'effettivo numero prima di ulteriori verifiche.

Saluti

Pietro
gizeta55
Ho già controllato con opanda e mi da la stessa numerazione della foto, però quello che non mi torna e per me strano è che lui mi manda una foto fatta un mese fa con 0828 (foto fatte in 8 mesi) quella che ho fatto io a distanza di un mese dalla sua ultima mi da 6879. C'è qualcosa che non mi torna. Giovanni
camillobis
QUOTE(gizeta55 @ Feb 23 2015, 09:13 PM) *
Ho già controllato con opanda e mi da la stessa numerazione della foto, però quello che non mi torna e per me strano è che lui mi manda una foto fatta un mese fa con 0828 (foto fatte in 8 mesi) quella che ho fatto io a distanza di un mese dalla sua ultima mi da 6879. C'è qualcosa che non mi torna. Giovanni


Le schede su che macchina le hai formattate?

gizeta55
QUOTE(camillobis @ Feb 23 2015, 09:36 PM) *
Le schede su che macchina le hai formattate?

Chiaramente sulla P7800, su un'altra non ha senso. Giovanni
ea00220
QUOTE(gizeta55 @ Feb 23 2015, 09:13 PM) *
Ho già controllato con opanda e mi da la stessa numerazione della foto, però quello che non mi torna e per me strano è che lui mi manda una foto fatta un mese fa con 0828 (foto fatte in 8 mesi) quella che ho fatto io a distanza di un mese dalla sua ultima mi da 6879. C'è qualcosa che non mi torna. Giovanni


Forse a pag. 94 del manuale trovi la spiegazione.

Saluti

Pietro
gizeta55
QUOTE(ea00220 @ Feb 24 2015, 09:04 AM) *
Forse a pag. 94 del manuale trovi la spiegazione.

Saluti

Pietro

Nel manuale che ho ed è quello a corredo Nital a pagina 94 non c'è niente, poche informazioni su video. Giovanni
ea00220
Pagina 94 della sezione di riferimento, quella col piccolo binocolo.
Il capitolo si intitola "Azzera numeraz. file"
Sicuramente c'è nella versione scaricabile.

Saluti

Pietro
gizeta55
QUOTE(ea00220 @ Feb 24 2015, 03:11 PM) *
Pagina 94 della sezione di riferimento, quella col piccolo binocolo.
Il capitolo si intitola "Azzera numeraz. file"
Sicuramente c'è nella versione scaricabile.

Saluti

Pietro

Scusa Pietro me ne ero già accorto non sono riuscito a risponderti prima di questa causa problemi con internet. Si sfogliando ho trovato la pagina che dici, 94 con binocolo, non parla nello specifico del mio problema chiaramente o non ho capito bene io il testo. Rimane il dubbio, da quando ha messo l'annuncio al mio acquisto, lui abbia fatto 6000 foto!!!! Quando ne ha fatte 800 in 8 mesi. Giovanni
ea00220
Mi sa che sono io a non aver capito il problema.
Se il totalizzatore è a 6800 (e spicci), significa che la fotocamera ne ha scattate quel numero.
Se tu vuoi che la prossima foto riporti il numero 0001, basta azzerare il contatore come descritto nel manuale.
Nella scheda di memoria viene creata una nuova cartella e da quel momento tutte le foto saranno in sequenza a partire da 0001.
Trasferendo le foto dalla scheda, la numerazione rimane comunque in sequenza fintanto che rimane in uso la nuova cartella.
Però se formatti la scheda o la cambi, la numerazione riprende da quella (reale) totalizzata, a meno di non ripetere l'operazione di azzeramento.

Era questo il tuo dubbio ?

Saluti

Pietro
james6101
Ciao, sono il precedente proprietario e venditore della P7800.
Ho comprato la macchina, ci ho messo una Sd Lexar da 8 gb e ha fatto poco più di 800 foto.
Quando l'ho spedita a Giovanni, ho formattato la sd e l'ho tolta, per usarla sulla mia nuova reflex D5300, e a Giovanni con la P7800 ho dato la Sd che avevo in un'altra Coolpix, la P80 (pure in vendita sul forum) dopo averla formattata.
Forse, ma non ne sono sicuro, l'ho formattata con la P80, prima di toglierla.
Potrebbe essere questo il motivo per cui adesso numera le foto a 6000 e fischia?
L'unica cosa di cui son certo è di non aver mai usato l'opzione Azzera Numerazione file (pag. 94 del manuale della P7800), mentre forse in un anno mi potrebbe esser capitato di formattare la precedente scheda Sd, quella che poi ho tenuto io.
Suggerimenti?
Grazie, ciao, Giacomo
ea00220
Come ripeto, forse sono io a non capire....
Opanda cosa dice ? Il totalizzatore dice 800 o 6800 ?
Quello non può, a mia conoscenza, essere modificato in alcun modo.
Se il total counter conferma 800, si può cercare di capire cosa è successo, ma se dice 6800, allora c'è poco da fare.

Saluti

Pietro
gizeta55
Ciao Giacomo, grazie per venirmi in aiuto e capire questo dilemma, e spiegare meglio il "problema" anche a Pietro che si sta scervellando per un aiuto. Per pietro, ho capito la funzione la possibilità di azzerare il contatore ma non è mia intenzione, più che altro è capire il dilemma della numerazione totale della P7800 che da quando ho scattato le prime foto sia con la scheda lasciatami da Giacomo che con la mia, il numero è 6800 e a seguire, indipendentemente dalla scheda che uso, e non come mi aveva detto Giacomo che ne aveva fatti 800 e sblisga. Vorrei capire perchè in ogni caso anche 6800 sono comunque pochi e se ho capito anche da un vecchi intervento, le compatte non avendo l'otturatore e quindi parti meccaniche non ci sono problemi di fare troppi scatti e di rischiare delle rotture o usure (correggetemi se sbaglio o ho capito male). E' proprio solo una questione di puntiglio sul dilemma o problema che sia. Vi allego le foto l'ultima di Giacomo, tetti, e la prima mia, il gatto. Giovanni
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.6 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.9 MB
ea00220
Se vuoi che dia una occhiata agli exif, allega una foto come file. Tramite gallery perde gli exif.

Saluti

Pietro
james6101
Ecco qui quella che avevo fatto io.
Clicca per vedere gli allegati
Ciao, Giacomo
gizeta55
QUOTE(ea00220 @ Feb 24 2015, 06:26 PM) *
Come ripeto, forse sono io a non capire....
Opanda cosa dice ? Il totalizzatore dice 800 o 6800 ?
Quello non può, a mia conoscenza, essere modificato in alcun modo.
Se il total counter conferma 800, si può cercare di capire cosa è successo, ma se dice 6800, allora c'è poco da fare.

Saluti

Pietro

Già fatto anche quello, con opanda non mi viene fuori la dicitura Total Number of Shutter Releases for Camera più la numerazione degli scatti come con le foto della D200 e D700. Mi viene fuori solo sotto alla foto inserita DSCN6800 e cosi via o DSCN0800 nell'atro caso. Però ho notato una cosa facendo l'operazione ora su Opanda, ho messo una foto scattata con la D200 e chiaramente nella scheda mi da il totale della numerazione in questo caso 17333, ma sotto alla foto c'è DSC_0717!!!! Giovanni
gizeta55
Ecco una mia foto fatta ieri, senza pretese e per provare. Giovanni
Clicca per vedere gli allegati
ea00220
Oh ! Oh ! Questa non la sapevo: la P7800 non ha il contatore degli scatti totali, ovvero lo ha, ma solo Nikon può verificare il numero.
Questa modifica è stata introdotta di recente perché pare che Nikon non gradisca che softwares di terze parti possano mettere il naso in certi dati ed eventualmente manipolarli...
Quindi, a mio avviso, niente di definitivo può essere detto in proposito.
Con la mancanza di un riscontro oggettivo si possono solo fare ipotesi, come quella di aver usato la scheda di memoria su altre fotocamere che hanno lasciato la loro "traccia".
Un consiglio: azzera tutto, usa una nuova scheda e, soprattutto, usala solo sulla P7800.

Saluti

Pietro
gizeta55
QUOTE(ea00220 @ Feb 24 2015, 07:46 PM) *
Oh ! Oh ! Questa non la sapevo: la P7800 non ha il contatore degli scatti totali, ovvero lo ha, ma solo Nikon può verificare il numero.
Questa modifica è stata introdotta di recente perché pare che Nikon non gradisca che softwares di terze parti possano mettere il naso in certi dati ed eventualmente manipolarli...
Quindi, a mio avviso, niente di definitivo può essere detto in proposito.
Con la mancanza di un riscontro oggettivo si possono solo fare ipotesi, come quella di aver usato la scheda di memoria su altre fotocamere che hanno lasciato la loro "traccia".
Un consiglio: azzera tutto, usa una nuova scheda e, soprattutto, usala solo sulla P7800.

Saluti

Pietro

Grazie per questa delucidazione, nemmeno io sapevo del fatto di non avere il contatore, e pensandoci ho prima usato la mia scheda formattata ma già usata su altre compatte e....può aver preso pur essendo sempre stata formattata di tanto in tanto, dati da altre compatte? No, non sto ad azzerare, nulla cambia la bontà e le ottime condizioni della P7800, volevo solo cercare di capire cosa poteva essere successo in merito, anche se come dici tu niente di definitivo, magari se qualcun altro vuole intervenire ben accetto. Grazie Pietro per avermi seguito fino adesso e se impari qualche novità in merito ci risentiamo. P.S. Giacomo, la "macchinetta funziona perfettamente un gioellino a confronto di quella che ho passato alla mogliera smile.gif Giovanni
gizeta55
Mi aspettavo un intervento anche da parte di FanNikon II che è sempre molto esaudiente e preciso, senza nulla togliere a nessuno. Giovanni
FanNikon II
QUOTE(gizeta55 @ Feb 25 2015, 11:45 AM) *
Mi aspettavo un intervento anche da parte di FanNikon II che è sempre molto esaudiente e preciso, senza nulla togliere a nessuno. Giovanni


Non sono intervenuto in questo periodo perché per motivi di lavoro sono stato fuori sede e odio intervenire con lo smartphone (semplicemente perché è scomodo nonostante il display da 5" HD a 300 dpi) inoltre in questi giorni sono molto preso dal regalo che mi hanno fatto un gruppo di trenta amici per il mio compleanno e per il quale ho aperto proprio qui una discussione perché non vedo l'ora di iniziare con la fotografia astronomica ... comunque ho letto tutta la discussione fino all'ultimo tuo intervento e vorrei fare delle precisazioni:

1) La Coolpix P7800, come tutte le altre compatte top di gamma della fascia Preformance (fascia P), hanno un vero e proprio otturatore meccanico (ovviamente con accoppiamento di carica) anche se Nikon non ha mai dichiarato nelle specifiche tecniche il massimo numero di scatti garantiti cosa che è abituata a fare nelle specifiche delle Reflex digitali di sua produzione

2) Da quello che mi risulta nessuna delle compatte Nikon dispone della funzione di visualizzazione del numero totale degli scatti effettuati (per le Coolpix P5100 e P7000 lo posso asserire con certezza ma anche per le Coolpix 5900, P80, P90, P100 che grazie ad amici possessori le ho potute provare ed usare), quello che è possibile fare è azzerare la numerazione degli scatti ma il contatore totale ovviamente non è modificabile e tanto meno è accessibile in lettura

3) Non mi stanco mai di ripetere che al di la dell'aspetto propriamente fotografico, le fotocamere digitali sono dei veri e propri nanocomputer con tanto di processore, di chip per l'I/O ecc (nel caso Nikon attualmente il processore in adozione è l'Expeed e le sue varie reincarnazioni); ergo il firmware non è altro che il BIOS e il sistema operativo delle fotocamere che è memorizzato in una memoria ROM (esattamente come gli ordinari computer) e che può essere aggiornato "fleshando" appunto la memoria ROM o come si suol dire facendo il root. Dunque con opportuni programmi non solo è possibile accedere alle informazioni memorizzate nella ROM (di fatto per esempio alcuni programmi possono leggere il numero effettivo totale di scatti che la fotocamera ha eseguito) ma è anche possibile modificare tali informazioni per esempio è possibile prendere un firmware modificarlo e poi usarlo aggiornando quello preesistente. Spulciando in internet a fondo sicuramente si trovano anche programmi per modificare i firmawares della Coolpix P7800 ma comunque è roba per persone esperte di informatica e Hacker e non credo che chi ti ha venduto la P7800 sia arrivato a questo anche perché se per ipotesi avesse mdificato il numero degli scatti totali lo avrebbe fatto riducendo tale numero invece di aumentarlo è ovvio no!!! ...

4) Chi ti ha venduto la Coolpix P7800 credo che sia stato in buona fede nel senso che non ha cercato di imbroiarti anche se la vicenda del numero degli scatti è molto strana. Comunque ha ragione Pietro (user ea00220) se leggendo la ROM della P7800 riusultano 6800 scatti e rotti quelli sono e non c'è nulla da fare. Capisco che per l'acquirente di una fotocamera usata sia rilevante sapere che ha fatto 800 scatti o 6800 (semplicemente perché meno scatti garantiscono una fotocamera più nuova e poco usata) ... è rilevante come i chilometri effettuati delle macchine usate. Ad ogni modo anche con 6800 scatti alle spalle una Top di gamma tra le compatte con sensore da 1/1,7 pollici sono sicuro che permetterà moltissimi altri scatti per un tempo troppo lungo rispetto alla rapidità con cui la tecnolgia delle fotocamere digitali si evolve in meglio ... quindi stai tranquillo e goditela tanto da quello che ho capito la P7800 che hai acquistato usata è in ottime condizioni e non presenta difetti funzionali a parte il particolare del numero degli scatti
gizeta55
Ti aspettavo al varco texano.gif Ti ringrazio anche del tuo intervento, e vedi si impara sempre qualcosa, non sapevo che la P7800 avesse un otturatore e capisco adesso quel piccolissimo rumore che sento ugualmente ad ogni scatto pur avendo disinserito tale funzione. Si la macchinetta funziona benissimo e veramente altrettanto tenuta bene come dicevo è solo un mio puntiglio per capire cosa è successo. Rispetto alla G11, passata alla moglie, ha un menù più ampio a mio avviso quasi da reflex e soprattutto a parte checchè se ne dica l'ottimo mirino elettronico che in situazioni di forte luce è veramente utile, monitor più luminoso, ha una velocità di messa a fuoco scatto e memorizzazione foto notevolmente superiore, parlando sempre di "compatta". Insomma per ora sono contento. Approposito della numerazione ieri ho contattato il centro assistenza Nital e mi è stato riferito che solo loro possono verificare gli scatti e il salto notevole degli stessi può essere causato dalla scheda in mio possesso e usata con altre compatte, che ha memorizzato e trasferito il totale degli scatti fatti dalle altre compatte fino a quel momento su quella scheda pur avendola formattata di tanto in tanto. Comunque anche se l'otturatore fosse garantito per soli 50000 scatti, per come la uso io, avendo altre reflex, me la porto nella fossa!!! biggrin.gif Giovanni
FanNikon II
QUOTE(gizeta55 @ Feb 26 2015, 02:59 PM) *
Ti aspettavo al varco texano.gif Ti ringrazio anche del tuo intervento, e vedi si impara sempre qualcosa, non sapevo che la P7800 avesse un otturatore e capisco adesso quel piccolissimo rumore che sento ugualmente ad ogni scatto pur avendo disinserito tale funzione. Si la macchinetta funziona benissimo e veramente altrettanto tenuta bene come dicevo è solo un mio puntiglio per capire cosa è successo. Rispetto alla G11, passata alla moglie, ha un menù più ampio a mio avviso quasi da reflex e soprattutto a parte checchè se ne dica l'ottimo mirino elettronico che in situazioni di forte luce è veramente utile, monitor più luminoso, ha una velocità di messa a fuoco scatto e memorizzazione foto notevolmente superiore, parlando sempre di "compatta". Insomma per ora sono contento. Approposito della numerazione ieri ho contattato il centro assistenza Nital e mi è stato riferito che solo loro possono verificare gli scatti e il salto notevole degli stessi può essere causato dalla scheda in mio possesso e usata con altre compatte, che ha memorizzato e trasferito il totale degli scatti fatti dalle altre compatte fino a quel momento su quella scheda pur avendola formattata di tanto in tanto. Comunque anche se l'otturatore fosse garantito per soli 50000 scatti, per come la uso io, avendo altre reflex, me la porto nella fossa!!! biggrin.gif Giovanni



Allora se vuoi soddisfare la tua curiosità e tagliare la testa al toro togli la scheda SD dalla fotocamera inseriscila in un lettore di memorie SD e formattala dal computer evitando di usare la formattazione veloce, poi inserisci nuovamente la scheda SD, fai uno scatto di prova e controlla il numero dello scatto ... se è vero che non è stata mai reimpostata la numerazione degli scatti il numero dello scatto di prova dovrebbere essere il numero totale degli scatti che la tua P7800 ha effettivamente eseguito.
Comunque complimenti hai effettuato un'ottima scelta attualmente la P7800 tra le compatte con sensore da 1/1,7 pollici è in assoluto la migliore soprattutto per l'ottica zoom fissa che offre un'eccellente luminosità nonostante l'ampio randrange di focali offerte e comunque è un'ottica con un sistema di lenti di eccellente qualità ... contiene due lenti ED, due lenti asferiche e doppietti acromatici
gizeta55
QUOTE(FanNikon II @ Feb 26 2015, 10:46 PM) *
Allora se vuoi soddisfare la tua curiosità e tagliare la testa al toro togli la scheda SD dalla fotocamera inseriscila in un lettore di memorie SD e formattala dal computer evitando di usare la formattazione veloce, poi inserisci nuovamente la scheda SD, fai uno scatto di prova e controlla il numero dello scatto ... se è vero che non è stata mai reimpostata la numerazione degli scatti il numero dello scatto di prova dovrebbere essere il numero totale degli scatti che la tua P7800 ha effettivamente eseguito.
Comunque complimenti hai effettuato un'ottima scelta attualmente la P7800 tra le compatte con sensore da 1/1,7 pollici è in assoluto la migliore soprattutto per l'ottica zoom fissa che offre un'eccellente luminosità nonostante l'ampio randrange di focali offerte e comunque è un'ottica con un sistema di lenti di eccellente qualità ... contiene due lenti ED, due lenti asferiche e doppietti acromatici

Fatto, anzi ne ho formattate due come mi hai detto direttamente sul computer perchè ha la sede per la scheda SD. Fatta la foto e mi da sempre più di 6800 scatti. A questo punto sono i reali scatti della P7800? Giovanni
FanNikon II
QUOTE(gizeta55 @ Feb 26 2015, 11:22 PM) *
Fatto, anzi ne ho formattate due come mi hai detto direttamente sul computer perchè ha la sede per la scheda SD. Fatta la foto e mi da sempre più di 6800 scatti. A questo punto sono i reali scatti della P7800? Giovanni


Si purtroppo il numero totale degli scatti eseguiti è proprio 6800 e rotti
FanNikon II
L'unica spiegazione logica possibile al mistero del numero degli scatti effettuati è che chi ti ha venduto la P7800 o è consapevole di aver fatto 6800 e più scatti oppure ignaro quando l'ha acquistata la fotocamera P7800 in questione aveva già eseguito svariati scatti e chi gle l'ha venduta ha provveduto a riazzerare la numerazione degli scatti ma la ROM della P7800 comunque tiene traccia del numero effettivo ... si potrebbe chiedere a chi ti ha rivenduto la P7800 se ricorda il particolare della condizione in cui era confezionata la fotocamera in particolare se la confezione era sigillata ...
james6101
Ciao, no, la confezione non era sigillata, ne sono certo.
Infatti, come riportato sulla scheda di Mediaworld (Giovanni, credo di avertela mandata con lo scontrino attaccato, ma adesso sono in uff e non posso verificare) era l'ultima in esposizione e mi avevano anche scontato credo circa 30 euro per questo.
Me l'avevano fatta provare, e hanno ricomposto la confezione davanti a me quando l'ho presa.
Però parliamo di 6000 scatti.....!!??
Mi pare strano.
Giacomo
james6101
E questo è il file di una delle prime foto fatte, pochi giorni dopo l'acquisto, e che riporta numerazione bassisima.
Ciao, Giacomo
Clicca per vedere gli allegati
gizeta55
QUOTE(james6101 @ Feb 27 2015, 05:08 PM) *
Ciao, no, la confezione non era sigillata, ne sono certo.
Infatti, come riportato sulla scheda di Mediaworld (Giovanni, credo di avertela mandata con lo scontrino attaccato, ma adesso sono in uff e non posso verificare) era l'ultima in esposizione e mi avevano anche scontato credo circa 30 euro per questo.
Me l'avevano fatta provare, e hanno ricomposto la confezione davanti a me quando l'ho presa.
Però parliamo di 6000 scatti.....!!??
Mi pare strano.
Giacomo

Si la scheda me l'hai mandata, c'è lo sconto di 30€ ma non dice che era l'ultima, chiaramente non lo mettono, penso. Ho visto nella memoria della macchina che avevi fatto delle foto di prova le ho però cancellate e non so se ho fatto bene. E si sono proprio quei 6000 scatti che non capisco da dove arrivino. Toglimi una curiosità, quando sei andato a vederla e provarla l'hai acquistata subito o l'hai prenotata, fermata, e sei passato in seguito? Giovanni
james6101
QUOTE(gizeta55 @ Feb 28 2015, 08:54 PM) *
Si la scheda me l'hai mandata, c'è lo sconto di 30€ ma non dice che era l'ultima, chiaramente non lo mettono, penso. Ho visto nella memoria della macchina che avevi fatto delle foto di prova le ho però cancellate e non so se ho fatto bene. E si sono proprio quei 6000 scatti che non capisco da dove arrivino. Toglimi una curiosità, quando sei andato a vederla e provarla l'hai acquistata subito o l'hai prenotata, fermata, e sei passato in seguito? Giovanni


Ciao, no credo di essere passato, averla vista, provata, ho chiaccherato con l'addetto e poi forse il giorno dopo l'ho chiamato per dirgli di tenermela e sono passato alla sera a prenderla.
Boh!!
Ciao, giacomo
FanNikon II
be adesso che si è capito che comunque la fotocamera era stata consegnata a mediaworld per essere esposta e chi sa quante prove di potenziali acquirenti ha dovuto subire. Ci scommetto che non aveva la scheda di garanzia Nital che prolunga la normale durata della garanzia da un anno a 4.


gizeta55
No no, la card c'è, pure lo scontrino e la copia dell'avvenuta registrazione a Nital. Penso di aver risolto il dilemma. Mi è stato detto qui sul forum, Staff,(vedi softwere e postproduzione) che avendo inserito la scheda in mio possesso e utilizzata dall'altra compatta e non formattata, al momento dell'accensione, per formattarla con la P7800, si è memorizzata tutti gli scatti fatti con quella scheda. Quindi ho riportato gli scatti a quelli che aveva fatto il precedente possessore più quelli fatti da me nel frattempo. Grazie a tutti per essere interventi in mio aiuto, Giovanni
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.