QUOTE(lawrance82 @ Feb 24 2015, 09:55 AM)

(diciamo che a conti fatti sarei per considerare il tempo di esposizione in condizioni di luce scarsa... ovvero... con la stabilizzazione riuscirei a compensare i due stop guadagnati con la luminosità e viceversa?)
E' un errore piuttosto comune ma difficile da sradicare.
Cesare44 ti ha dato una risposta corretta e pertinente.
Aggiungo solamente che la maggiore luminosità, non dimentichiamolo, consente anche di tenere bassi gli iso. D'accordo che le recenti reflex li reggono bene, ma se si può guadagnare qualcosa in termini di pulizia e rumore non è un male.
Se poi vuoi acquistare il 70-300 - ad esempio per motivi di budget - fallo, però non cercare di far entrare nelle ragioni della scelta motivazioni che, alla fine, sono forzature logiche.
Quale alternativa, per non rinunciare alla luminosità, posso suggerirti di valutare un fisso (nel mercato dell'usato, per risparmiare).
Ad empio l'85mm 1.8 (anche il vecchio af-d), un bel 105mm micro o il 180mm 2.8.