Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Seba_F80
Ciao a tutti,

volevo parlare di fotocamere integrate negli smartphone.
Sono consapevole che col sensore di dimensione ridotta non li paragoniamo alle reflex, ma sulla carta (e nelle immagini che si trovano nelle prove linkate dai vari siti web su android o Windows phone) non sembrano così brutte.

Vorrei capire quale, Lumia credo in testa, possano essere simile ad una "compatta senza troppe pretese".

Nelle prove che vedo non si parla per es di livelli ISO, quindi anche se sbirci i parametri di scatto non riesci a capire che luminosità c'è nella scena.
I sensori sembrano piccoli, ma i pixel aumentano di generazione in generazione. Ma in pratica, quale fa delle foto valide che possano essere delle foto ricordo quando si è in giro e senza la reflex?
Quale non "brucia i bianchi" quando deve impostare l'esposizione corretta per una scena in città (es. nuvole bruciate)?

Avevo visto delle recensioni, con delle foto, ma non riesco a trovarle più ... qcuno può linkare semmai qcosa?

Semi OT:
Ho in mente di prendere uno smartphone e sono indeciso fra Samsung S4, Sony Xperia Z (se lo trovo!), o Lumia 830.
Il prezzo è un discriminante, vorrei stare sotto i 300; max 350 se proprio il prodotto vale.


Grazie
riccardobucchino.com
Il telefono con il miglior sensore attualmente in vendita è il Lumia 1020, ha un sensore più grande di quello della stragrande maggioranza delle compatte e molto più grande dei suoi principali concorrenti (iphone, galaxy etc) ha un obiettivo con ottica di qualità superiore a quella dei concorrenti, salva le foto in .dng, in "lumia camera" puoi scegliere di cambiare manualmente: ISO, velocità di otturazione, WB, fuoco oppure usare la compensazione esposizione, hai il braketing a 3 o 5 foto, insomma puoi fare quel che ti pare senza installare app di terze parti. Lo trovi usato a buon mercato, è fuori da un pezzo e probabilmente verà aggiornato entro l'anno visto che è in arrivo Windows 10 e non mancherà un nuovo top di gamma.
Savinos
io andrei di Samsung Galaxy S4: ottima fotocamera, schermo tra i migliori con neri profondi e bei colori , sistema operativo che offre la passibilita di avere migliaia di app di ogni tipo.

...anche bello da tenere in mano ...il che non guasta biggrin.gif
boken
QUOTE(riccardobucchino.com @ Feb 24 2015, 06:46 PM) *
Il telefono con il miglior sensore attualmente in vendita è il Lumia 1020, ha un sensore più grande di quello della stragrande maggioranza delle compatte e molto più grande dei suoi principali concorrenti (iphone, galaxy etc) ha un obiettivo con ottica di qualità superiore a quella dei concorrenti, salva le foto in .dng, in "lumia camera" puoi scegliere di cambiare manualmente: ISO, velocità di otturazione, WB, fuoco oppure usare la compensazione esposizione, hai il braketing a 3 o 5 foto, insomma puoi fare quel che ti pare senza installare app di terze parti. Lo trovi usato a buon mercato, è fuori da un pezzo e probabilmente verà aggiornato entro l'anno visto che è in arrivo Windows 10 e non mancherà un nuovo top di gamma.

Quoto. Pollice.gif

Io ho il Lumia 920 e (seppur non ha la stessa fotocamera del 1020) sforna belle foto nitide, inoltre posso fotografare in modalità manuale (MAF, ISO, WB, Tempi, Aperture) wink.gif
Seestrasse
Lumia anch per me, ho qualche scatto nella gallery, tenuto conto che si tratta di uno smartphone in certe condizioni non è malvagio. Lo trovo meglio di Samsung e lì lì con Iphone
riccardobucchino.com
QUOTE(boken @ Feb 24 2015, 08:54 PM) *
Quoto. Pollice.gif

Io ho il Lumia 920 e (seppur non ha la stessa fotocamera del 1020) sforna belle foto nitide, inoltre posso fotografare in modalità manuale (MAF, ISO, WB, Tempi, Aperture) wink.gif


Io ho il 925 e ti assicuro che il 735 ha una fotocamera molto meglio di quella del mio, e il mio, come il tuo (che è molto simile) sono stati tra i migliori "fotofonini" quando sono usciti!
pillopapaverolo
QUOTE(Seestrasse @ Feb 24 2015, 09:39 PM) *
Lumia anch per me, ho qualche scatto nella gallery, tenuto conto che si tratta di uno smartphone in certe condizioni non è malvagio. Lo trovo meglio di Samsung e lì lì con Iphone


Le fotocamere di nokia (vuoi x le lenti cal zaiss)... Sono sempre state le migliori.... Anche se ultimamente con qualche eccezioni (vedi lumia 930.. Un po sottotono).
Ottimo il 1020 ma anche il 1520!
Iphone buono.. Ottima qualita...ma le funzioni sono poche.. E per averlo stabilizzato bisogna prendere il plus.
Samsung.... Non male ma niente di che... In condizioni difficili la fotocamera nn rende.

Se vuoi un parere.... La migliore scelta al momento è lg g3! Fotocamera ottima (sopra a tutti... Tranne forse lumia 1020 e 1520 e caratteristiche da top di gamma (display in primis usato a meno di 300... Nuovo online sui 350. (Preferibile la versione con 3gb di ram)

X distinguersi.... Ottimi (sia x telefono che come gotocamera), meizu Mx4 -mx4pro e xiaomi mi4 ..ma anche mi3
vz77
QUOTE(Seba_F80 @ Feb 24 2015, 11:38 AM) *
Ciao a tutti,

volevo parlare di fotocamere integrate negli smartphone.
Sono consapevole che col sensore di dimensione ridotta non li paragoniamo alle reflex, ma sulla carta (e nelle immagini che si trovano nelle prove linkate dai vari siti web su android o Windows phone) non sembrano così brutte.

Vorrei capire quale, Lumia credo in testa, possano essere simile ad una "compatta senza troppe pretese".

Nelle prove che vedo non si parla per es di livelli ISO, quindi anche se sbirci i parametri di scatto non riesci a capire che luminosità c'è nella scena.
I sensori sembrano piccoli, ma i pixel aumentano di generazione in generazione. Ma in pratica, quale fa delle foto valide che possano essere delle foto ricordo quando si è in giro e senza la reflex?
Quale non "brucia i bianchi" quando deve impostare l'esposizione corretta per una scena in città (es. nuvole bruciate)?

Avevo visto delle recensioni, con delle foto, ma non riesco a trovarle più ... qcuno può linkare semmai qcosa?

Semi OT:
Ho in mente di prendere uno smartphone e sono indeciso fra Samsung S4, Sony Xperia Z (se lo trovo!), o Lumia 830.
Il prezzo è un discriminante, vorrei stare sotto i 300; max 350 se proprio il prodotto vale.


Grazie


io ho iphone6plus, le foto sono ancora con troppa poca risoluzione ma credo che l'iphone abbia introdotto novità che cambieranno il panorama delle ML. o forse ci sono già delle ML con simili impostazioni...quali?
beh...inquadri...con il dito metti a fuoco...se mantieni premuto, puoi bloccare la messa a fuoco e ricomporre....dopo di che, sempre tenendo premuto, spunta un cursore con una barra e puoi gestire l'esposizione aumentandola o diminuendola e bloccarla così nelle situazioni di forte contrasto puoi decidere cosa sovra e cosa sottoesporre...
poi non ho sviscerato l'hdr che combina 3 o 5 in braketing...le panoramiche sono abbastanza precise per le foto a 360 spesso ora che puoi impostare l'esposizione e bloccarla così da non trovarti la metà scura del 360gradi in sottoesposizione etc, e ci sono molte altre funzioni tipo timelaps etc. il sistema poi di manipolazione delle immagini è fatto molto bene. si recupera il wb pur non essendoci una funzione apposita (ma basta tarare il colore con i 3 parametri e si migliora molto la foto). ha un buon recupero delle ombre e delle alte luci. si percepisce soprattutto sulle frequenze dei cieli in diurna. diciamo che dopo qualche passaggio con le opzioni in immagini ed eventuale passaggio in photoshop per iphone, si ottengono buoni scatti. ci si diverte..
l'unica pecca è che il 6 e 6plus non avendo spigoli non si possono poggiare di taglio per autoscatti o video etc. sicuramente sono molto più piacevoli al tatto...ma ci si deve prendere 'cavalletto' per farli stare in verticale o orizzontale XD
giuliomagnifico
Le migliori fotocamere per telefoni secondo DxOMark Phones

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

IPB Immagine



http://www.dxomark.com/Phones
Seba_F80
QUOTE(riccardobucchino.com @ Feb 24 2015, 06:46 PM) *
Il telefono con il miglior sensore attualmente in vendita è il Lumia 1020, ha un sensore più grande di quello della stragrande maggioranza delle compatte e molto più grande dei suoi principali concorrenti (iphone, galaxy etc) ha un obiettivo con ottica di qualità superiore a quella dei concorrenti, salva le foto in .dng, in "lumia camera" puoi scegliere di cambiare manualmente: ISO, velocità di otturazione, WB, fuoco oppure usare la compensazione esposizione, hai il braketing a 3 o 5 foto, insomma puoi fare quel che ti pare senza installare app di terze parti. Lo trovi usato a buon mercato, è fuori da un pezzo e probabilmente verà aggiornato entro l'anno visto che è in arrivo Windows 10 e non mancherà un nuovo top di gamma.


ricombino un po' di risposte ma mi aggancio a questa.
quindi se vogliamo pensare ad un "phone" che si possa adoperare come compatta in buona sostanza è il sistema Lumia a vincere, in relazione al prezzo d'acquisto. Immagino come l'820 Lumia (che conosco bene) ha anche un tasto dedicato laterlae alla fotocamera, comodo per me che sono incapace a scattare premendo su un display.

Mi pare che tutti i Lumia abbiano qsto tasto. iPhone ha un tasto dedicato?
Seba_F80
QUOTE(pillopapaverolo @ Feb 24 2015, 09:53 PM) *
Le fotocamere di nokia (vuoi x le lenti cal zaiss)... Sono sempre state le migliori.... Anche se ultimamente con qualche eccezioni (vedi lumia 930.. Un po sottotono).
Ottimo il 1020 ma anche il 1520!
Iphone buono.. Ottima qualita...ma le funzioni sono poche.. E per averlo stabilizzato bisogna prendere il plus.
Samsung.... Non male ma niente di che... In condizioni difficili la fotocamera nn rende.

Se vuoi un parere.... La migliore scelta al momento è lg g3! Fotocamera ottima (sopra a tutti... Tranne forse lumia 1020 e 1520 e caratteristiche da top di gamma (display in primis usato a meno di 300... Nuovo online sui 350. (Preferibile la versione con 3gb di ram)

X distinguersi.... Ottimi (sia x telefono che come gotocamera), meizu Mx4 -mx4pro e xiaomi mi4 ..ma anche mi3


Ho chiesto a due relativi amici di farmi uno scatto in ufficio; quello col G3 ha avuto problemi di maf - distanza phone da me circa 1,5mt - ed impostando al max dei Mpxl ha tirato fuori immagini orrende; i miei capelli, oltre sembrare tinti ad effetto biondo (sno castano) erano un impasto indefinito. Idem per ciglia e contorno occhi.

Lo scatto era effettivamente in luce "difficile" - ma niente di difficile per una Reflex capiamoci - ma mi aspettavo di più. In particolare era una mattinata col cielo coperto a Roma, con luci al neon accese in ufficio, ma ci trovavamo vicino alla grande vetrata dell'ufficio (quindi luce naturale morbida in abbondanza). Non c'è stato uso del flash, me lo ricordo bene.
Forse il mio amico non l'ha saputa scattare, non som na quando gli ho chiesto a che tempo di scatto l'aveva fatta o che ISO mi ha detto che nn poteva regolare queste cose e che era tutto in automatico.

Ieri ho chiesto ad un altro amico di fare uno scatto similare; solo luce naturale in arrivo dalla vetrata dell'open space, lui spalle alal vetrata ed io, come nello scatto col G3, viso ben rivolto di tre quarti alla luce della finestra, ed ha scattato con un S4.

Abbiamo ingrandito sul PC l'immagine scattata, che mi è sembrata anzitutto più fedele nella resa dell'incarnato e del mio colore dei capelli - per capirci, niente effetto mesches messicano.gif - ed anche un po' più dettagliata nei capelli e contorni occhi (questi ben più dettagliati dello scatto con G3).

Devo riprovare con G3? Ne ho letto di lodi per il suo autofocus laser in condizioni di soggetti vicini.

Entrambi (G3 ed S4), però, non hanno tasto dedicato.
Ho scattato anch'io qcos'altro con S4 provando anche ad entrare nelle impostazioni. La maf non è lenta, ma va mediante pressione del dito sulla scena inquadrata a schermo; scatto idem o con "tasto virtuale" che ti appare sullo scena in sovraimpressione - e li io vado in tilt perchè mi balla tutto; altro pregio, la resa delle ombre mi sembra fedele all'originale.

Chi produce il sistema ottico di Samsung, Samsung stessa, vero? E di LG?

p.s. capiamoci, non mi aspetto la resa di una D800! messicano.gif

Seb
Seba_F80
QUOTE(giuliomagnifico @ Feb 25 2015, 12:51 AM) *
Le migliori fotocamere per telefoni secondo DxOMark Phones

http://www.dxomark.com/Phones


grazie Giulio; ragionando sul sistema "fotocamera" (ottica + sensore + motore di elaborazione immagine), in testa i primi 2 sono ultimi Apple;
segue un Samsung S5 (ma c'è stato un così grande miglioramento in sensore ed ottica rispetto ad S4, che si piazza - 7 posizioni sotto! - al 10° posto?);
seguono lenti Sony al 4° e 5° posto; Il Nexus 6 ha lenti Sony?
al 7° posto il primo Lumia (che però nn credo sia commercializzato con lo stesso nome in Europa/Italia; qual è il pureview 808?! Della famiglia 8xx conosco solo Lumia 800/820/830);

segue all'8° posto un sistema Sony

e paradossalmente troviamo il 1020 Lumia (che ha un ottica zoom e credo otticamente stabilizzata) all'11° posto. Sono matti o qualcosa non torna?

Seb
Calamastruno
QUOTE(giuliomagnifico @ Feb 25 2015, 12:51 AM) *
Le migliori fotocamere per telefoni secondo DxOMark Phones




http://www.dxomark.com/Phones


Noto che il mio caro iPhone 4S si difende ancora bene. Spesso mi sfiora l'idea di cambiarlo con un Lumia 1020 o 930, però per le poche app che si hanno continuo a preferire il mio vecchio e caro citofonino! Poi, fa robe come queste:
Azzurra
Caffè
Seba_F80
QUOTE(Savinos @ Feb 24 2015, 06:56 PM) *
io andrei di Samsung Galaxy S4: ottima fotocamera, schermo tra i migliori con neri profondi e bei colori , sistema operativo che offre la passibilita di avere migliaia di app di ogni tipo.

...anche bello da tenere in mano ...il che non guasta biggrin.gif


il SO mi sta allettando nn poco .. anche perché essendo ignorante nn sapevo cosa fosse un launcher e nn sapevo si potesse "vestire" un S4 con la schermata Windows Phne style, con le tiles, che a me piace molto per un aspetto: può fare grandi delle cose (tile) cche devo vedere prima .. sono un confusionario e le icone di dimensione tutta uguale (stile windows computer, iOS o Android) mi fanno girare un po la testa ....

Ecco, io sono il tipo che vorrei per es la possibilità di fare un background nero su una delle pagine che scorri su Android, un'altra che so, rossa, un altra grigia ... così mi ricordo che l'app tal dei tali si trova nel "desktop" che ha quella grigia e nn nera ..

son fatto così, a volte ho difficoltà a trovare i calzoini nel cassetto pur sapendo che sono in quel cassetto messicano.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.