QUOTE(pillopapaverolo @ Feb 24 2015, 09:53 PM)

Le fotocamere di nokia (vuoi x le lenti cal zaiss)... Sono sempre state le migliori.... Anche se ultimamente con qualche eccezioni (vedi lumia 930.. Un po sottotono).
Ottimo il 1020 ma anche il 1520!
Iphone buono.. Ottima qualita...ma le funzioni sono poche.. E per averlo stabilizzato bisogna prendere il plus.
Samsung.... Non male ma niente di che... In condizioni difficili la fotocamera nn rende.
Se vuoi un parere.... La migliore scelta al momento è lg g3! Fotocamera ottima (sopra a tutti... Tranne forse lumia 1020 e 1520 e caratteristiche da top di gamma (display in primis usato a meno di 300... Nuovo online sui 350. (Preferibile la versione con 3gb di ram)
X distinguersi.... Ottimi (sia x telefono che come gotocamera), meizu Mx4 -mx4pro e xiaomi mi4 ..ma anche mi3
Ho chiesto a due relativi amici di farmi uno scatto in ufficio; quello col G3 ha avuto problemi di maf - distanza phone da me circa 1,5mt - ed impostando al max dei Mpxl ha tirato fuori immagini orrende; i miei capelli, oltre sembrare tinti ad effetto biondo (sno castano) erano un impasto indefinito. Idem per ciglia e contorno occhi.
Lo scatto era effettivamente in luce "difficile" - ma niente di difficile per una Reflex capiamoci - ma mi aspettavo di più. In particolare era una mattinata col cielo coperto a Roma, con luci al neon accese in ufficio, ma ci trovavamo vicino alla grande vetrata dell'ufficio (quindi luce naturale morbida in abbondanza). Non c'è stato uso del flash, me lo ricordo bene.
Forse il mio amico non l'ha saputa scattare, non som na quando gli ho chiesto a che tempo di scatto l'aveva fatta o che ISO mi ha detto che nn poteva regolare queste cose e che era tutto in automatico.
Ieri ho chiesto ad un altro amico di fare uno scatto similare; solo luce naturale in arrivo dalla vetrata dell'open space, lui spalle alal vetrata ed io, come nello scatto col G3, viso ben rivolto di tre quarti alla luce della finestra, ed ha scattato con un S4.
Abbiamo ingrandito sul PC l'immagine scattata, che mi è sembrata anzitutto più fedele nella resa dell'incarnato e del mio colore dei capelli - per capirci, niente effetto mesches

- ed anche un po' più dettagliata nei capelli e contorni occhi (questi ben più dettagliati dello scatto con G3).
Devo riprovare con G3? Ne ho letto di lodi per il suo autofocus laser in condizioni di soggetti vicini.
Entrambi (G3 ed S4), però, non hanno tasto dedicato.
Ho scattato anch'io qcos'altro con S4 provando anche ad entrare nelle impostazioni. La maf non è lenta, ma va mediante pressione del dito sulla scena inquadrata a schermo; scatto idem o con "tasto virtuale" che ti appare sullo scena in sovraimpressione - e li io vado in tilt perchè mi balla tutto; altro pregio, la resa delle ombre mi sembra fedele all'originale.
Chi produce il sistema ottico di Samsung, Samsung stessa, vero? E di LG?
p.s. capiamoci, non mi aspetto la resa di una D800!
Seb