QUOTE(itippi @ Feb 25 2015, 07:15 PM)

Molto usato nelle scuole americane di fotografia è anche il progetto OC/OL/OY (one camera, one lens, one year).
Per un anno, dunque, una sola macchina e un solo obiettivo (meglio se fisso); gli estremisti, che non mancano mai, aggiungono anche: solo colore o solo BW
ma non è questione di estremismo.
è un modo per trovare la "propria strada", il proprio modo di esprimersi; per sforzarsi di pensare, progettare e guardare a quello che ti circonda in modo diverso.
è un approccio completamente diverso rispetto a esco e fotografo quello che mi capita in qualsiasi modo.
esempio:
il mio insegnante usa solo bianco e nero, solo il 50 fisso, scene ad alto contrasto (naturale, non pompato in macchina);
un mio amico molto bravo per un anno ha fotografato principalmente nuvole, un altro anno alberi solitari, un anno ritratti, ora fa luci nella notte con mosso verticale.
un noto fotografo italiano di reportage usa solo il 24mm, principalmente bianco e nero, il colore lo usa solo in situaizoni molto scure e praticamente quasi desaturato.