almayer
Feb 25 2015, 03:10 PM
Molti di voi storceranno il naso ma vorrei accoppiare un obiettivo decente alla D700 che posseggo da alcuni mesi.
Fin'ora mi sono accontentato di ottiche che usavo con la pellicola tipo un Sigma 28-105 2.8-4 o un Nikon 35-105 3.5-4.5 (anche se preferisco usare ottiche fisse tipo il Nikon 35 f2).
Il mio budget è limitato (molto limitato) e, leggendo alcune recensioni, ho scovato il Nikon 28-105 3.5-4.5. Ne parlan tutti molto bene e sarei tentato all'acquisto avendone trovati un paio in vendita.
Mi domando, però, se vale la pena spendere per un obiettivo sicuramente migliore di quelli in mio possesso ma comunque "anziano" oppure orientarsi su un Nikon 24-85 3.5-4.5 (il 24-120 f4 è totalmente fuori portata!!) quando il budget sarà più cospicuo.
Spero in un vostro supporto
Saluti
lupaccio58
Feb 25 2015, 04:02 PM
Il 24-85 (posto che si parli del VR...) è senz'altro obiettivo più moderno e molto valido. Ma il 28-105, a dispetto dell'età, può vantare una costruzione decisamente migliore e con materiali neanche lontanamente comparabili ai moderni, una maggior estensione focale, una preziosa opzione macro 1:2 e una resa invidiabile. Resa che ho avuto modo di verificare più volte con D800E. Oltretutto lo paghi nei dintorni dei 120 euro. Serve altro?
Alex_Murphy
Feb 25 2015, 04:11 PM
QUOTE(lupaccio58 @ Feb 25 2015, 04:02 PM)

Il 24-85 (posto che si parli del VR...) è senz'altro obiettivo più moderno e molto valido. Ma il 28-105, a dispetto dell'età, può vantare una costruzione decisamente migliore e con materiali neanche lontanamente comparabili ai moderni, una maggior estensione focale, una preziosa opzione macro 1:2 e una resa invidiabile. Resa che ho avuto modo di verificare più volte con D800E. Oltretutto lo paghi nei dintorni dei 120 euro. Serve altro?
A breve sarò possessore di una D610 e insieme ad alcune ottiche fisse, userò come tuttofare il 28-105 di mio fratello... le tue parole mi rassicurano parecchio. Ho avuto modo di usarlo su D90 e l'ho apprezzato parecchio tranne che nelle lunghe esposizioni dove ho ottenuto file inguardabili (ma posso aver sbagliato qualcosa sicuramente). Ne approfitto per una domanda: ho letto, però, commenti non buonissimi sullo sfocato... io so che il diaframma ha 9 lamelle... tu come lo trovi?
Almayer, fossi stato anche tu di Torino ti avrei fatto provare il Nikkor 28-105 ma ho visto che sei di Roma...
lupaccio58
Feb 25 2015, 04:32 PM
QUOTE(leviatan77 @ Feb 25 2015, 04:11 PM)

Ne approfitto per una domanda: ho letto, però, commenti non buonissimi sullo sfocato... io so che il diaframma ha 9 lamelle... tu come lo trovi?
Parlare di sfocato su uno zoom è sempre aleatorio, anche perché io lo uso diaframmato. Cmq è godibile pur non essendo eccezionale. Ma quella che cerco è la nitidezza, e quella c'è tutta...
Alex_Murphy
Feb 25 2015, 04:52 PM
QUOTE(lupaccio58 @ Feb 25 2015, 04:32 PM)

Parlare di sfocato su uno zoom è sempre aleatorio, anche perché io lo uso diaframmato. Cmq è godibile pur non essendo eccezionale. Ma quella che cerco è la nitidezza, e quella c'è tutta...
Grazie mille, mi fa molto piacere e, credo, anche all'autore del post...
A proposito dell'autore del post, sappi che il 28-105 è un obiettivo relativamente piccolo e leggero se paragonato al 24-120 f/4 VR... sappi, però, che la lente frontale ruota al variare dello zoom (ma non ruota con il focus perché è IF), ha un paraluce ENORME che assomiglia al "cono della vergogna" del cane di Up (come quello che vedi nel mio avatar

) infatti io avrò intenzione di usarlo senza paraluce o, al massimo, trovarne uno alternativo più discreto (forse di un 28mm fisso ma ora è l'ultimo dei miei pensieri)... anzi volendo usare il polarizzatore potrei prendere un adattatore da 62mm a 67mm che potrei tenere fisso giusto per avere qualche millimetro di "protezione" in più per il vetro...
almayer
Feb 25 2015, 06:06 PM
Grazie ad entrambi.
Mi avete entrambi aiutato molto.
Per completezza il 24-85 è il VR ma costa il triplo del 28-105.
sono dell'idea, poi, che la foto la fa l'occhio del fotografo e non l'ottica....
Prendere il 28-105 mi consentirebbe di avere qualche soldino per un 24mm 2.8 (per il quale ho aperto un'altro post).
Grazie ancora
Ciao
ps Torino? L'ho messa nel mirino come prossima meta...Mi intriga moltissimo.
lupaccio58
Feb 25 2015, 06:14 PM
QUOTE(almayer @ Feb 25 2015, 06:06 PM)

sono dell'idea, poi, che la foto la fa l'occhio del fotografo e non l'ottica....
...diciamo 50 e 50...
luca.m
Feb 25 2015, 06:33 PM
Ciao,
se ti può interessare ho fatto un test di confronto, ti allego il link:
http://www.lmphotography.it/24-70vs28-105.htmSpero ti possa essere utile.
Ciao.
Luca
nucleare
Feb 25 2015, 06:49 PM
[quote name='almayer' date='Feb 25 2015, 08:06 PM' post='3901416']
Grazie ad entrambi.
Mi avete entrambi aiutato molto.
Per completezza il 24-85 è il VR ma costa il triplo del 28-105
Savinos
Feb 25 2015, 07:21 PM
Vai tranquillo di 28-105 , l'ho usato con grande soddisfazione....
....l'ho venduto ( a malincuore), per finanziare in parte l'acquisto del 24-120 f.4
nucleare
Feb 25 2015, 07:32 PM
QUOTE(nucleare @ Feb 25 2015, 08:49 PM)

Grazie ad entrambi.
Mi avete entrambi aiutato molto.
Per completezza il 24-85 è il VR ma costa il triplo del 28-105
Per un problema informatico era sparito il mio commento.
Per sfondare una porta aperta anzi spalancata, anch'io ho una D700 e il 28-105 è l'obiettivo che uso di più.
E' davvero polivalente, va dal grandangolo alla focale per ritratti. E non va trascurata la funzione macro, come ti hanno già ricordato.
L'unico consiglio che mi permetto di darti è di provarlo prima. Tempo fa su questo sito un nikonista si lamentò in un post che una parte dell'immagine era sfocata e alla fine scoprì che l'obiettivo era disallineato (se ricordo bene).
Quanto al 24 2,8 se ti contenti di un obiettivo manuale degli anni...anta lo trovi a buon prezzo. Peraltro la MAF sui grandangoli non è molto critica e la manovra è sufficientemente veloce.
Buona luce,
N.
almayer
Feb 26 2015, 09:41 AM
QUOTE(lupaccio58 @ Feb 25 2015, 06:14 PM)

...diciamo 50 e 50...
ed anche, magari, un po' photoshop....

QUOTE(nucleare @ Feb 25 2015, 07:32 PM)

Per un problema informatico era sparito il mio commento.
Per sfondare una porta aperta anzi spalancata, anch'io ho una D700 e il 28-105 è l'obiettivo che uso di più.
E' davvero polivalente, va dal grandangolo alla focale per ritratti. E non va trascurata la funzione macro, come ti hanno già ricordato.
L'unico consiglio che mi permetto di darti è di provarlo prima. Tempo fa su questo sito un nikonista si lamentò in un post che una parte dell'immagine era sfocata e alla fine scoprì che l'obiettivo era disallineato (se ricordo bene).
Quanto al 24 2,8 se ti contenti di un obiettivo manuale degli anni...anta lo trovi a buon prezzo. Peraltro la MAF sui grandangoli non è molto critica e la manovra è sufficientemente veloce.
Buona luce,
N.
posseggo un 28 2.8 ais...che trovo splendido. lo comprò mia madre nel 1982 montandolo su una F3.....
credo che mi orienterò su un 20mm f2.8.
grazie
ringrazio Savino e Luca per le foto e il test!
tutto molto utile
Tex Willer 64
Feb 26 2015, 12:11 PM
QUOTE(almayer @ Feb 25 2015, 03:10 PM)

Molti di voi storceranno il naso ma vorrei accoppiare un obiettivo decente alla D700 che posseggo da alcuni mesi.
Fin'ora mi sono accontentato di ottiche che usavo con la pellicola tipo un Sigma 28-105 2.8-4 o un Nikon 35-105 3.5-4.5 (anche se preferisco usare ottiche fisse tipo il Nikon 35 f2).
Il mio budget è limitato (molto limitato) e, leggendo alcune recensioni, ho scovato il Nikon 28-105 3.5-4.5. Ne parlan tutti molto bene e sarei tentato all'acquisto avendone trovati un paio in vendita.
Mi domando, però, se vale la pena spendere per un obiettivo sicuramente migliore di quelli in mio possesso ma comunque "anziano" oppure orientarsi su un Nikon 24-85 3.5-4.5 (il 24-120 f4 è totalmente fuori portata!!) quando il budget sarà più cospicuo.
Spero in un vostro supporto
Saluti
Ottimo obbiettivo usato fino alla settimana scorsa proprio su d700 cambiato con il 24 120 f4 qualche giorno fa l'avrei tenuto ma il ragazzo che mi ha vendutoil 24 120
l'ha voluto per sfruttare la possibilità di macro

Su d 800 non l'ho mai provato però come tuttofare su d700 mi ha servito egregiamente poca spesa e tanta resa robusto maneggevole e con una discreta possibilità di macro il 24 120 f4 è superiore ma costa
pure sette otto volte tanto

a 28 pare distorcere pure meno del fratello più moderno e il VR francamente dato il peso dell'obbiettivo e la sua maneggevolezza non serve a nulla unico neo il paraluce originale che lo rende "monumentale"
cmg
Feb 26 2015, 12:43 PM
QUOTE(almayer @ Feb 25 2015, 05:10 PM)

Molti di voi storceranno il naso ma vorrei accoppiare un obiettivo decente alla D700 che posseggo da alcuni mesi.
Fin'ora mi sono accontentato di ottiche che usavo con la pellicola tipo un Sigma 28-105 2.8-4 o un Nikon 35-105 3.5-4.5 (anche se preferisco usare ottiche fisse tipo il Nikon 35 f2).
Il mio budget è limitato (molto limitato) e, leggendo alcune recensioni, ho scovato il Nikon 28-105 3.5-4.5. Ne parlan tutti molto bene e sarei tentato all'acquisto avendone trovati un paio in vendita.
Mi domando, però, se vale la pena spendere per un obiettivo sicuramente migliore di quelli in mio possesso ma comunque "anziano" oppure orientarsi su un Nikon 24-85 3.5-4.5 (il 24-120 f4 è totalmente fuori portata!!) quando il budget sarà più cospicuo.
Spero in un vostro supporto
Saluti
Confermo le ottime considerazioni che ha fatto chi è intervenuto prima di me.
Ottimo rapporto qualità/prezzo con la funzione macro che è un plus-valore da non sottovalutare.
Diaframma a nove lamelle e una lente asferica. Ne ho avuti, nel corso degli anni, addirittura tre e sono sempre stato soddisfatto
sia con la pellicola che con il digitale. Poi l'ho sostituito col 24-120 VR/N f 4, ma ti assicuro che vale più del suo costo.
Allego qualche scatto con la D7000.
FedeInox
Feb 27 2015, 01:04 AM
Io sto vendendo un Nikon 28-105 se vi interessa, contattatemi in privato
cmg
Feb 27 2015, 09:40 AM
QUOTE(FedeInox @ Feb 27 2015, 03:04 AM)

Io sto vendendo un Nikon 28-105 se vi interessa, contattatemi in privato
Posta una foto per vedere lo stato della lente, ciao
Umbi54
Feb 27 2015, 10:33 PM
Io l'ho venduto e ancora mi picchio la testa contro il muro tutti i giorni, per altro ho aperto il club dedicato!
Vale molto più di quello che costa.
Umberto
peuceta
Feb 27 2015, 11:51 PM
Io ho invece acquistato a poco più di 50,00 euro il 28-85 3.5-4.5 AF che dispone pure della funzione macro.
Non ho potuto scattare molte foto ma quelle effettuate sia all'aperto che a casa per still life non sono niente male.
Ho potuto verificare che la nitidezza è sufficiente, la funzione macro è effettivamente utile perchè consente di avvicinarsi a circa 28 cm dal soggetto, è poco ingombrante e l'escursione di focale è giusta.
Mi sembra che a 28 e con la funzione macro la distorsione sia però molto accentuata, e che solo parzialmente si possa recuperare in pp.
Aspetto ora qualche bella giornata primaverile per scattare foto con più luce e maggiore brillantezza.
Proverò ad allegare qualche foto per poter visualizzare le possibilità di questo obiettivo che, peraltro su qualche forum straniero, sembra essere più apprezzato dell'obiettivo oggetto del presente thread.
Z.Andrea
Mar 2 2015, 01:03 PM
QUOTE(peuceta @ Feb 27 2015, 11:51 PM)

Io ho invece acquistato a poco più di 50,00 euro il 28-85 3.5-4.5 AF che dispone pure della funzione macro.
Non ho potuto scattare molte foto ma quelle effettuate sia all'aperto che a casa per still life non sono niente male.
Ho potuto verificare che la nitidezza è sufficiente, la funzione macro è effettivamente utile perchè consente di avvicinarsi a circa 28 cm dal soggetto, è poco ingombrante e l'escursione di focale è giusta.
Mi sembra che a 28 e con la funzione macro la distorsione sia però molto accentuata, e che solo parzialmente si possa recuperare in pp.
Aspetto ora qualche bella giornata primaverile per scattare foto con più luce e maggiore brillantezza.
Proverò ad allegare qualche foto per poter visualizzare le possibilità di questo obiettivo che, peraltro su qualche forum straniero, sembra essere più apprezzato dell'obiettivo oggetto del presente thread.
Hai fatto bene,lo possiedo da circa due anni e lo uso con soddisfazione con la D700,per quello che costa va più che bene,per la macro usa altri obiettivi
Andrea
almayer
Mar 3 2015, 02:18 PM
QUOTE(samk @ Mar 2 2015, 01:03 PM)

Hai fatto bene,lo possiedo da circa due anni e lo uso con soddisfazione con la D700,per quello che costa va più che bene,per la macro usa altri obiettivi
Andrea
quindi considero anche il 28-85? bene a sapersi
grazie di nuovo a tutti coloro che sono intervenuti
Alex_Murphy
Mar 3 2015, 02:49 PM
In famiglia abbiamo una F100 e un 28-105 (completi di tutti gli imballi originali) che giacciono fermi da diverso tempo.
Ho in progetto di acquistare una D610 e pensavo di usare il 28-105 come tuttofare.
Però mi è balenata l'idea di vendere la F100 ed il 28-105 per acquistare un Tamron 28-75 f/2.8.
Cosa ne pensate di questa idea?
almayer
Mar 26 2015, 01:38 PM
Leviatan,
la f100 non la venderei mai, se fossi in te.
Da quello che leggo il 28-105 sembra valido, perché spendere soldi, mi domando, inutilmente?
Ho letto di un 24-50 3.3-4.5 anch'esso vecchiotto ma che sembra essere molto valido.
Qualcuno lo conosce?
Alex_Murphy
Mar 26 2015, 02:04 PM
QUOTE(almayer @ Mar 26 2015, 01:38 PM)

Leviatan,
la f100 non la venderei mai, se fossi in te.
Da quello che leggo il 28-105 sembra valido, perché spendere soldi, mi domando, inutilmente?
Ho letto di un 24-50 3.3-4.5 anch'esso vecchiotto ma che sembra essere molto valido.
Qualcuno lo conosce?
Il mio commento è del 3 marzo e ad oggi ho cambiato idea
La mia D610 è "in transito" e dovrebbe arrivare oggi o domani... speriamo che il corriere guidi bene e non prenda troppe buche
Il 28-105 lo userò come tuttofare... inutile fare progetti prima di averlo provato... ho solo un po' di esperienza su D90 che nelle notturne non è stato proprio brillante ma sono sicuro di aver cannato il fuoco.... l'ho usato per macro ai fiori e ha una nitidezza pazzesca...
Quindi, visto che hai aperto questa discussione sul 28-105... ti farò sapere come si comporta su D610...
almayer
Mar 27 2015, 12:12 PM
Grazie,
attendo tue notizie!
io, nel frattempo, sono entrato in confusione.
ho un 35-105 che uso abitualmente, ormai, sulla D700 ma non mi sembra il massimo anche se ken rockwell lo esalta (?).
Vorrei un'ottica con una escursione un po' più ampia spostata sul grandangolare. il massimo sarebbe il 24-85 vr ma,
dovendo spendere poco, ho puntato il 28-105 ed ora il 24-50 che andrebbe comunque bene visto che scatto soprattutto
street e similare...
boh... più navigo e meno riesco a decidermi.
ciao
Alex_Murphy
Mar 27 2015, 02:24 PM
QUOTE(almayer @ Mar 27 2015, 12:12 PM)

Grazie,
attendo tue notizie!
io, nel frattempo, sono entrato in confusione.
ho un 35-105 che uso abitualmente, ormai, sulla D700 ma non mi sembra il massimo anche se ken rockwell lo esalta (?).
Vorrei un'ottica con una escursione un po' più ampia spostata sul grandangolare. il massimo sarebbe il 24-85 vr ma,
dovendo spendere poco, ho puntato il 28-105 ed ora il 24-50 che andrebbe comunque bene visto che scatto soprattutto
street e similare...
boh... più navigo e meno riesco a decidermi.
ciao
La D610 è arrivata oggi... lunedì conto di provare bene il 28-105...
almayer
Mar 27 2015, 02:37 PM
Buon divertimento.
E' sempre un'emozione quando hai tra le mani una macchina nuova che desideravi, non trovi?
Mi farà piacere se mi fornirai un resoconto dei tuoi scatti con il 28-105.
Un saluto
Alex_Murphy
Mar 31 2015, 08:01 AM
QUOTE(almayer @ Mar 27 2015, 03:37 PM)

Buon divertimento.
E' sempre un'emozione quando hai tra le mani una macchina nuova che desideravi, non trovi?
Mi farà piacere se mi fornirai un resoconto dei tuoi scatti con il 28-105.
Un saluto
Ieri ho pulito per bene le ottiche di mio padre e di mio fratello fra cui pure il 28-105 D... ho fatto solo qualche scatto con la D610 in casa e devo dire la verità, mi è sembrato molto nitido al centro e nei bordi a TA tutto sommato non è così male... però dovrei provarlo fuori casa e speriamo che nel prossimo weekend festivo faccia bel tempo
almayer
Apr 1 2015, 11:16 AM
Grazie per la puntualità della tua risposta.
Per quel che mi riguarda mi sto ancora guardando intorno...
ciao
Alex_Murphy
Apr 7 2015, 08:34 AM
Ieri ho fatto un giro tra i vigneti e i paeselli tipici delle Langhe ed è stata la prima volta che utilizzavo il 28-105 su D610. Ho fatto pochissime foto ma ho notato immediatamente un'incredibile nitidezza durante la visione delle foto sul display della reflex. Nemmeno quando avevo il 17-55 f/2.8 su D90 notavo tali dettagli. Sono tornato a casa tardi perciò i NEF sono ancora sulla memory ma questa sera li visionerò su PC.
Sul 28-105 posso dirti che ha un range focale molto fruibile ed è leggero. Il paraluce originale, purtroppo, è troppo ingombrante e non l'ho utilizzato. Questo, però, mi ha costretto a mettere il tappo dopo ogni scatto per non correre il rischio di toccare involontariamente la lente frontale lasciando qualche ditata. Sono abituato a non preoccuparmi del tappo perché lascio sempre il paraluce.
Se l'ottica mi soddisfa allora ho intenzione di acquistare un adattatore filtri da 62mm a 67mm per poter utilizzare il mio polarizzatore circolare perché essendo il 28-105 un IF, la lente frontale non ruota durante la MAF. Ruota, però, durante la variazione di focale ed è per questo motivo che il paraluce non può essere a petalo ma a cono. A tal proposito vorrei cercare un paraluce più piccolo a cono che abbia solo la funzione di proteggere la lente frontale dalle mie dita.
Domani spero di farti sapere qualcosa sulla qualità ottica del 28-105 dopo la visione su PC.
almayer
Apr 8 2015, 01:00 PM
Occhio all'anello adattatore, potresti andare incontro a vignettatura, ma di certo lo sai già.
I tuoi resoconti mi sono utili.
ciao
Le langhe, prima o poi ci capito...
Alex_Murphy
Apr 8 2015, 01:41 PM
Ieri ho visionato le foto sul PC caricandole su un catalogo LR. Le tonalità sono tipiche da AF-D e per chi è abituato al microcontrasto dei G potrebbe essere "strano". Purtroppo su LR non c'è il profilo di tale obiettivo perciò non è possibile correggere distorsione e vignettatura in un solo colpo ma bisognerà agire manualmente. La vignettatura è evidente (anche ad f/8) quando il punto di MAF è più vicino mentre quasi sparisce su infinito. Correggere vignettatura e distorsione è abbastanza fastidioso perché devi regolarti foto per foto... devo provare ad aprire i NEF con Capture NX-D, non vorrei ci fosse il profilo di tale obiettivo...
Il mio primo impatto è quello di dirti che se devi acquistarlo forse è meglio optare per qualcos'altro (tranne nel caso tu volessi fare molta macro perché è ottimo), lo vedo più come una "modalità provvisoria" se già ce l'hai (come nel mio caso) in attesa di qualcosa di definitivo...
QUOTE(almayer @ Apr 8 2015, 02:00 PM)

Occhio all'anello adattatore, potresti andare incontro a vignettatura
Effettivamente il diametro filtri da 62mm a 67mm lè poca distanza e a 28mm il rischio che vignetti è alto...
almayer
Apr 10 2015, 08:26 AM
il profilo dell'ottica non lo trovi di sicuro in nessun software, è un obiettivo "anzianotto".
dovrai correggere manualmente foto per foto, che è quello che faccio attualmente con le ottiche che possiedo, anch'esse vecchiotte.
la conclusione a cui sei arrivato è la stessa che ho maturato io in queste settimane. se lo hai te lo tieni, se devi comprare un'ottica è meglio
orientarsi su qualcosa di più moderno. ho puntato il 24 -85-vr. devo solo attendere un paio di mesi per risparmiare un po'.
in fin dei conti la differenza di prezzo non è esorbitante tra il 28-105 e il 24-85 vr, almeno per le mie ricerche in internet.
un saluto
Alex_Murphy
Apr 10 2015, 08:58 AM
QUOTE(almayer @ Apr 10 2015, 09:26 AM)

il profilo dell'ottica non lo trovi di sicuro in nessun software, è un obiettivo "anzianotto".
dovrai correggere manualmente foto per foto, che è quello che faccio attualmente con le ottiche che possiedo, anch'esse vecchiotte.
la conclusione a cui sei arrivato è la stessa che ho maturato io in queste settimane. se lo hai te lo tieni, se devi comprare un'ottica è meglio
orientarsi su qualcosa di più moderno. ho puntato il 24 -85-vr. devo solo attendere un paio di mesi per risparmiare un po'.
in fin dei conti la differenza di prezzo non è esorbitante tra il 28-105 e il 24-85 vr, almeno per le mie ricerche in internet.
un saluto
Sono d'accordo... il 28-105 è un buon obiettivo... lo uso solo xkè lo possiedo, altrimenti non cercherei di acquistarlo ma mi orienterei su qualcosa di più moderno... del 24-85 G ne parlano molto bene, personalmente mi urta la poca escursione focale... tale escursione focale è ottima quando in cambio offre un diaframma f/2.8... ma f/3.5-4.5 limitato ad 85mm personalmente no... piuttosto aspetto a cerco una buona occasione per un 24-120 f/4 VR... ma questo è il mio personale pensiero... d'altra parte il 24-120 pesa molto di più del 24-85 che è decisamente più trasportabile... insomma il solito cane che si rincorre la coda...
klaudiom
Apr 10 2015, 08:21 PM
QUOTE(almayer @ Apr 10 2015, 09:26 AM)

il profilo dell'ottica non lo trovi di sicuro in nessun software, è un obiettivo "anzianotto".
DxO Optics Pro ha i profili per il 28-105
Avevo sia il 28-105 che il 24-85 Vr. Il 24-85 lo ho venduto molto presto, mentre il 28-105 l'ho venduto non senza titubanze in quanto avendo il 24-70 oltre ad alcuni fissi luminosi in quel range di focali lo usavo poco. A me piaceva molto più de 24-85 VR, ma è una opinione molto personale.
Ciao
almayer
Apr 11 2015, 10:22 AM
Buono a sapersi che DxO ha i profili. Ho il software ma lo uso poco. Oramai ho impostato il flusso di lavoro con Photoshop e non riesco a discostarmene.
Personalmente voglio andare in giro con poco peso (sto pensando di vendere tutto e passare al mirrorless fuji), quindi preferisco una escursione focale più corta ad uno zoom pesante e costoso come il 24-120 (per me fuori portata). D'altronde sono abituato ad utilizzare focali fisse come il 35 o il 28, la focale 120 la uso poco.
Ottimo suggerimento quello del 24-85 G. Non lo avevo proprio preso in considerazione.
Poi, alla fine ha ragione Klaudiom, è sempre una questione di scelta/gusto personale.
Un saluto ed un ringraziamento a voi
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.