Buongiorno, sono nuovo del forum, mi chiamo Alessio, sono appassionato di fotografia, vi seguo da molto
Posseggo una D90 da 4 anni (la mia prima digitale, prima avevo solo taante analogiche sia nikon che minolta), vorrei chiedervi un parere su un obiettivo che ho appena comperato: il 70-210 F4-5.6 nikkor.
ho letto molte buone (se non ottime) recensioni su questo obiettivo, le quali unite ad un ottimo prezzo (80€ spese di spedizione incluse) mi ha fatto proprendere all' acquisto.
L' obiettivo in mio possesso esteticamente è perfetto, sembra non abbia mai subito cadute e le lenti sono intonse. Ha dei problemi però a focheggiare: non mi mette quasi mai a fuoco in automatico, e anche in modo manuale fa molta fatica.
vi mostro delle foto a titolo di esempio:
1) messa a fuoco manuale (in modo automatico l' albero non me lo prendeva con nessun tipo di messa a fuoco) a 1/200, f7.1, iso 250,90mm distanza circa 4m.
2)messa a fuoco manuale (teoricamente focheggiato sull' occhio) a 1600,f10,iso250,190mm distanza circa 6m.
3)messa a fuoco automatica (teoricamente focheggiato sull' occhio) a 1600,f10,iso250,190mm distanza circa 6m.
Vorrei sapere da voi esperti cos'è che sbaglio nell' approccio con questo obiettivo. ringrazio.