Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
peremme
Buongiorno,
peremme
Buongiorno, sono nuovo del forum, mi chiamo Alessio, sono appassionato di fotografia, vi seguo da molto
Posseggo una D90 da 4 anni (la mia prima digitale, prima avevo solo taante analogiche sia nikon che minolta), vorrei chiedervi un parere su un obiettivo che ho appena comperato: il 70-210 F4-5.6 nikkor.
ho letto molte buone (se non ottime) recensioni su questo obiettivo, le quali unite ad un ottimo prezzo (80€ spese di spedizione incluse) mi ha fatto proprendere all' acquisto.
L' obiettivo in mio possesso esteticamente è perfetto, sembra non abbia mai subito cadute e le lenti sono intonse. Ha dei problemi però a focheggiare: non mi mette quasi mai a fuoco in automatico, e anche in modo manuale fa molta fatica.
vi mostro delle foto a titolo di esempio:

1)messa a fuoco manuale (teoricamente focheggiato sull' occhio) a 1600,f10,iso250,190mm distanza circa 6m.
java script:void('none');
2)messa a fuoco automatica (teoricamente focheggiato sull' occhio) a 1600,f10,iso250,190mm distanza circa 6m.
java script:void('none');
3) messa a fuoco manuale (in modo automatico l' albero non me lo prendeva con nessun tipo di messa a fuoco) a 1/200, f7.1, iso 250,90mm distanza circa 4m.

java script:void('none');
Vorrei sapere da voi esperti cos'è che sbaglio nell' approccio con questo obiettivo. ringrazio.
peremme
Buongiorno, sono nuovo del forum, mi chiamo Alessio, sono appassionato di fotografia, vi seguo da molto
Posseggo una D90 da 4 anni (la mia prima digitale, prima avevo solo taante analogiche sia nikon che minolta), vorrei chiedervi un parere su un obiettivo che ho appena comperato: il 70-210 F4-5.6 nikkor.
ho letto molte buone (se non ottime) recensioni su questo obiettivo, le quali unite ad un ottimo prezzo (80€ spese di spedizione incluse) mi ha fatto proprendere all' acquisto.
L' obiettivo in mio possesso esteticamente è perfetto, sembra non abbia mai subito cadute e le lenti sono intonse. Ha dei problemi però a focheggiare: non mi mette quasi mai a fuoco in automatico, e anche in modo manuale fa molta fatica.
vi mostro delle foto a titolo di esempio:
1) messa a fuoco manuale (in modo automatico l' albero non me lo prendeva con nessun tipo di messa a fuoco) a 1/200, f7.1, iso 250,90mm distanza circa 4m.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4 MB

2)messa a fuoco manuale (teoricamente focheggiato sull' occhio) a 1600,f10,iso250,190mm distanza circa 6m.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.4 MB

3)messa a fuoco automatica (teoricamente focheggiato sull' occhio) a 1600,f10,iso250,190mm distanza circa 6m.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.8 MB

Vorrei sapere da voi esperti cos'è che sbaglio nell' approccio con questo obiettivo. ringrazio.
Antonio Canetti
QUOTE(peremme @ Mar 3 2015, 01:45 PM) *
Buongiorno, sono nuovo del forum, mi chiamo Alessio, sono



2)messa a fuoco manuale (teoricamente focheggiato sull' occhio) a 1600,f10,iso250,190mm distanza circa 6m.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.








affermi che ha focheggiato manualmente, nel mirimo o nel live view l'immagine la vedevi a fuoco?

Antonio
peremme
QUOTE(Antonio Canetti @ Mar 3 2015, 02:03 PM) *
affermi che ha focheggiato manualmente, nel mirimo o nel live view l'immagine la vedevi a fuoco?

Antonio


non a fuoco perfetto ma migliore di cosi
Antonio Canetti
dovresti provare l'ottica con un altra fotocamera per avere la certezza che questa abbia qualche problema, probabilmente le lenti interne non sono a posto, il suo prezzo non è eccessivamente alto, ma 80 euri sono pochi, il suo prezzo medio è tra i 120 ei 150 euro, possiedo l'ottica sono contento e non la vendo!

Antonio
lupaccio58
Non te l'hanno fatta pagare poco, quell'ottica - se assolutamente perfetta - la trovi ovunque a 100 euro. Per quel poco che ci dici è chiaramente da portare in assistenza, e lì valutare se conviene o meno l'eventuale riparazione. Nel senso che ripararlo può costare più di quel che vale...
lancer
io invece direi che non essendo D il prezzo è il suo.
tornando al problema delle 3 foto a me sembra ci sia anche parecchio mosso oltre a sfocatura, io per es. ho il 70-210 D e con la D700 mi dà problemi di front focus, ho dovuto correggere a + 6 per avere un buon compromesso.
potrebbe essere anche il tuo caso ma non credo che la D90 abbia questo tipo di adjust per la taratura della messa a fuoco.
lancer
Però vedo adesso che i tempi di scatto sono di 1/1600 quindi il mosso è improbabile.
ti direi di fare la prova delle 3 pile per escludere o confermare un problema di F/B focus
peremme
Vi ringrazio per le risposte e mi scuso se all' inizio ho pubblicato 3 post al posto di uno (mi sono accorto solo ora), ho appositamente usato tempi di scatto molto rapidi per eliminare il problema del mosso (all' inizio infatti davo la colpa a quello).
Il fatto che l' abbia pagata 80€ non mi interessa poi molto.. l' avrei anche pagata anche 300 se non ne avessi trovate a meno; ovviamente ho preso quella dichiarata perfettamente funzionante al minor prezzo..
Dopo proverò a fare il test delle batterie con un obiettivo funzionante e vi esporrò i risultati
lancer
per una prova veloce potresti vedere se in live view si riesce ad ottenere un'immagine nitida, al limite focheggiando a mano.
peremme
di metter a fuoco in Lv in automatico non se ne parla, meno che col mirino..
Ho fatto le prove delle pile a focale minima e distanza di 1 metro e mezzo circa (come dichiarato) dopo vari tentativi è riuscita la messa a fuoco (tramite mirino non LV.) quella che vedete è la miglior qualità che son riuscito ad ottenere (vale anche per le foto successive). a 135 ancora messa a fuoco auto a 210 messa fuoco auto (la più sfocata) e manuale (quella meno sfocata)...

70: 1/60,f4,iso1000
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.4 MB

135:1/60,f4,8,iso1000
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.4 MB

210:1/100,f5,6,is01000
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.2 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.3 MB

lancer
Mi sa che il problema è più grave di un semplice f/b focus, forse una lente disassata.
peremme
QUOTE(lancer @ Mar 3 2015, 09:34 PM) *
Mi sa che il problema è più grave di un semplice f/b focus, forse una lente disassata.

Purtroppo l' ho pensato pure io, per scurpolo ho fatto il test anche su un altro obiettivo (ho ottenuto risultati eccellenti) per scongiurare qualche difetto della fotocamera, mi sa che è anche inutile mandarlo a riparare visto il suo costo =(
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.