Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
nikosimone
Per cominciare, spero di non contravvenire ad alcuna regola del forum introducendo un argomento simile...
...altrimenti mi scuso e cancellate tutto.


A me non è mai capitato di trovarmi in situazioni come quelle "proposte" nel video con la macchina fotografica in pugno, ma mi sono sempre trovato a viverle senza macchina (e nemmeno spessissimo).
Senza nascondersi dietro un dito, per chi non le vive quotidianamente sono situazioni che posso far scattare pregiudizi ed imbarazzi di ogni tipo.

Quando mi troverò in una situazione simile con la macchina in mano spero di affrontarla con la massima spontaneità e naturalezza, così come merita.

A voi, come fotografi, amatoriali o professionisti, sono capitate situazioni simili?
Oppure le vivete "dall'altra parte della barricata"?
Vi andrebbe di condividerle e sensibilizzare noi altri?




https://www.youtube.com/watch?v=PnDgZuGIhHs#t=131
riccardobucchino.com
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 83.4 KB
nikosimone
ma veramente il discorso non si limitava all'omosessualità...
...era più generale, e sinceramente avevo più a cuore la parte sulla disabilità, soprattutto infantile.
alcarbo
ll video pone tante situazioni e quindi tanti temi, non uno solo. Ne prendo due.
Non possiamo porre sullo stesso piano la disabilità minorile e l'adozione (o cos'altro) di coppie dello stesso sesso
Sul primo tema troverai pochi dissensi circa la necessità della super-tutela.
Sul secondo tema le opinioni più varie (fra le quali la mia che non è favorevole, perché perché perché .... sono già subissato di fischi)
Il primo tema è molto delicato, ma non avrà dissensi
Il secondo è troppo complesso, da cui le opinioni più varie
Ad ogni modo per me una famiglia non può essere composta da tre soggetti dello stesso sesso. Che equilibrio psicologico avrà quel rampollo?
nikosimone
QUOTE(alcarbo @ Mar 6 2015, 01:36 PM) *
ll video pone tante situazioni e quindi tanti temi, non uno solo. Ne prendo due.
Non possiamo porre sullo stesso piano la disabilità minorile e l'adozione (o cos'altro) di coppie dello stesso sesso
Sul primo tema troverai pochi dissensi circa la necessità della super-tutela.
Sul secondo tema le opinioni più varie (fra le quali la mia che non è favorevole, perché perché perché .... sono già subissato di fischi)
Il primo tema è molto delicato, ma non avrà dissensi
Il secondo è troppo complesso, da cui le opinioni più varie
Ad ogni modo per me una famiglia non può essere composta da tre soggetti dello stesso sesso. Che equilibrio psicologico avrà quel rampollo?



no no no no, scusa Alfredo, ma non vorrei farne una questione di diritti civili (non è questo il luogo)...
...ma di come, da fotografi, superare eventuali imbarazzi e pregiudizi che ognuno potrebbe covare nell'animo.

stefanoc72
boh io non capisco che imbarazzi o pregiudizi ci si vuole fare/creare davanti all'AMORE...

Stefano
_FeliX_
QUOTE(alcarbo @ Mar 6 2015, 01:36 PM) *
ll video pone tante situazioni e quindi tanti temi, non uno solo. Ne prendo due.
Non possiamo porre sullo stesso piano la disabilità minorile e l'adozione (o cos'altro) di coppie dello stesso sesso
Sul primo tema troverai pochi dissensi circa la necessità della super-tutela.
Sul secondo tema le opinioni più varie (fra le quali la mia che non è favorevole, perché perché perché .... sono già subissato di fischi)
Il primo tema è molto delicato, ma non avrà dissensi
Il secondo è troppo complesso, da cui le opinioni più varie
Ad ogni modo per me una famiglia non può essere composta da tre soggetti dello stesso sesso. Che equilibrio psicologico avrà quel rampollo?


Argomento molto complesso, anzi moltissimo.
Però ho una certezza assoluta e che sono sicuro che tale rimarrà finchè campo: Nel frattempo che se ne discute, si litiga, si bla bla bla e bla bla bla, non trovi che questi bambini sia meglio stiano in una serena famiglia composta tra due mamme o due babbi piuttosto che soli e abbandonati come bestie? (perchè tale è un bambino abbandonato anche nel miglior orfanotrofio dell'universo).
Mi scuso per l'OT.


QUOTE(stefanoc72 @ Mar 6 2015, 02:14 PM) *
boh io non capisco che imbarazzi o pregiudizi ci si vuole fare/creare davanti all'AMORE...

Stefano


Pollice.gif
lexio
Se ne parli dal punto di vista fotografico, anche io senza offendere nessuno spero che nessuno se la prenda: personalmente se devo scattare un ritratto a una coppia di gay o di disabili non mi importa, quello che invece trovo difficile è quando un'amico/a molto grasso e brutto mi chiede una foto... davvero lì mi blocco un po'.
Così, confessione personale.
alcarbo
QUOTE(Fel68 @ Mar 6 2015, 02:27 PM) *
Argomento molto complesso, anzi moltissimo.

Sì è proprio complesso
Se si tratta di un essere già vivente sono d'accordo di lasciar fare l'adozione
Non approvo invece la coppia non etero che si procura un figlio con manovre strane in provetta
Comunque parliamone fotograficamente

Io l'imbarazzo ce l'ho a fotografare chiunque, sano o disabile.
Il_Dott
A me la cosa che mi fa arrabbiare,

Anzi,

Che mi fa proprio girare le bal.le

È..


....



È la caxon che si vede cl minuto 2:35!!
messicano.gif
Federico.A
Argomento complesso e scottante.

Mi limito soltanto a consigliarvi di guardare questo bellissimo film Any Day Now il film è tratto da una storia vera accaduta in California nel 1979.
Nello stesso anno nelle sale cinematografiche statunitensi proiettavano un altro bellissimo film Kramer contro Kramer, ma questa è la storia
di una separazione e di un bambino conteso.

http://www.mymovies.it/film/2012/anydaynow/

http://www.mymovies.it/film/1979/kramercontrokramer/

Federico
Lapislapsovic
QUOTE(nikosimone @ Mar 6 2015, 01:24 PM) *
ma veramente il discorso non si limitava all'omosessualità...
...era più generale, e sinceramente avevo più a cuore la parte sulla disabilità, soprattutto infantile.

Spesso la disabilità infantile non è nel bimbo, bensì negli occhi dell'adulto che guarda e quindi direi che se ne può parlare serenamente, anzi alcune tematiche dovrebbero essere molto più pubblicizzate e spiegate proprio per educare alcuni adulti alla comprensione...
nikosimone
QUOTE(Lapislapsovic @ Mar 6 2015, 08:38 PM) *
Spesso la disabilità infantile non è nel bimbo, bensì negli occhi dell'adulto che guarda e quindi direi che se ne può parlare serenamente, anzi alcune tematiche dovrebbero essere molto più pubblicizzate e spiegate proprio per educare alcuni adulti alla comprensione...



Pollice.gif

Meno male che ci sei tu che mi capisci, Lapis.

Semplificando al massimo vedo tre approcci possibili, fotograficamente parlando:

A) cercare tramite inquadrature e scelte tecniche di "mascherare" il più possibile la disabilità,
cool.gif esaltarla al massimo e farla spiccare sul resto
C) non preoccuparsene e fare finta di nulla e come viene viene


C'è qualcuno che si è trovato in una situazione simile?
Che scelte avete fatto?
Le avete fatte in autonomia o avete assecondato le richieste dei genitori o dei diretti interessati?
alkmenes
Fotografare.

Ognuno lo fa a suo modo, e vede a suo modo.

Perdonatemi, ma cambia molto se si fa con una macchina o con una retina?
Lapislapsovic
QUOTE(nikosimone @ Mar 7 2015, 12:06 AM) *
Pollice.gif

Meno male che ci sei tu che mi capisci, Lapis.

Semplificando al massimo vedo tre approcci possibili, fotograficamente parlando:

A) cercare tramite inquadrature e scelte tecniche di "mascherare" il più possibile la disabilità,
cool.gif esaltarla al massimo e farla spiccare sul resto
C) non preoccuparsene e fare finta di nulla e come viene viene
C'è qualcuno che si è trovato in una situazione simile?
Che scelte avete fatto?
Le avete fatte in autonomia o avete assecondato le richieste dei genitori o dei diretti interessati?

Direi senz'altro la C se non si ha intenzione di usare la B per testimoniare o trasmettere qualcosa che possa servire ad aiutare la comprensione, le accortenze per fotografare un bambino disabile sono le stesse che si devono usare per fotografare gli altri bambini wink.gif , non c'è alcuna differenza smile.gif , anzi un genitore intelligente di un bambino disabile che vede te fotografare tuo figlio che magari al parco gioca assieme al suo, non potrà che esserne contento, il primo passo per combattere le disabilità è quello di eliminare le barriere ed i preconcetti che sono insiti in ognuno di noi così da far in modo di aiutare anche gli altri wink.gif

Ciao ciao
nikosimone
QUOTE(alkmenes @ Mar 7 2015, 06:49 AM) *
Fotografare.

Ognuno lo fa a suo modo, e vede a suo modo.

Perdonatemi, ma cambia molto se si fa con una macchina o con una retina?



Cambia tantissimo, cambia tutto; sia per chi sta dietro la macchina, sia per chi sta nell'inquadratura, sia per chi guarda quello che succede.

DAP
come praticante fotografo da tempo, consapevole del fortunato contributo intelletivo, del contributo al senso critico di ciò che mi circonda, del contributo all'affinamento delle potenzialità di analisi dell'evoluzione della comunicazione mediatica di massa...che la Fotografia mi ha donato....ritengo questo video l'ennesimo caso di infiltrazione arbitraria del Sistema a veicolare la sfera spirituale e sensoriale verso indirizzi programmati dallo stesso.....lo stesso che prima fa tabula rasa delle cognizioni più spontanee e naturali dell'interazione tra Esseri viventi e ragionevoli poi adotta la formula "Spettacolo" per somministrare pillole artificiose di buon senso fini solo tipo al di Società prevista e siccome è e continua ad essere un tipo di società ad evoluzione programmata a tavolino questo video a me da nausea......per non dire poi della platea composta da comparse addestrate che fanno il gesto giusto a inquadratura giusta................da Fotografo, se devo ritrarre una persona( ma anche no) il mio problema sarà sempre la luce, le ombre, lo sfondo, l'ottica e certamente una giusta dose di empatia e sensibilità propria maturata per gestire ogni caso con la più naturale spontaneità
nikosimone
QUOTE(DAP @ Mar 7 2015, 10:02 AM) *
ritengo questo video l'ennesimo caso di infiltrazione arbitraria del Sistema a veicolare la sfera spirituale e sensoriale verso indirizzi programmati dallo stesso...

..per somministrare pillole artificiose di buon senso fini solo tipo al di Società prevista e siccome è e continua ad essere un tipo di società ad evoluzione programmata a tavolino questo video a me da nausea...


Dap, non ho capito sinceramente da quale "Sistema" ci stiamo facendo manovrare.

Non so quale sia l'evoluzione programmata, però ricordo che non moltissimo tempo fa alle donne non era riconosciuto il diritto di voto nemmeno in tanti paesi considerati "evoluti", ricordo che non era riconosciuto il diritto allo studio ai minori, c'era lo schiavismo anche negli USA, c'era (e purtroppo ancora c'è) lo sfruttamento del lavoro minorile anche in Italia, ai bambini non era riconosciuto praticamente alcun diritto, i conviventi (anche etero) non sposati venivano guardati come appestati e peggio era per i loro figli, i disabili erano vergogne da nascondere e seppellire nelle mura casalinghe, l'mosessualità veniva nascosta ad ogni costo e considerata una vergogna familiare...

...non so quale sia 'sto "Sistema", però alcune cose buone le ha pur fatte.


DAP
QUOTE(nikosimone @ Mar 7 2015, 02:45 PM) *
Dap, non ho capito sinceramente da quale "Sistema" ci stiamo facendo manovrare.

Non so quale sia l'evoluzione programmata, però ricordo che non moltissimo tempo fa alle donne non era riconosciuto il diritto di voto nemmeno in tanti paesi considerati "evoluti", ricordo che non era riconosciuto il diritto allo studio ai minori, c'era lo schiavismo anche negli USA, c'era (e purtroppo ancora c'è) lo sfruttamento del lavoro minorile anche in Italia, ai bambini non era riconosciuto praticamente alcun diritto, i conviventi (anche etero) non sposati venivano guardati come appestati e peggio era per i loro figli, i disabili erano vergogne da nascondere e seppellire nelle mura casalinghe, l'mosessualità veniva nascosta ad ogni costo e considerata una vergogna familiare...

...non so quale sia 'sto "Sistema", però alcune cose buone le ha pur fatte.

niente niente!!pensavo a voce alta............quale sistema??lo stesso che ha prodotto il video, quale?!!!! non lo vedi che platea "falsa"?(ma non è questo il punto!).......ok ciao, chiuso....buon WE
nikosimone
QUOTE(DAP @ Mar 7 2015, 04:30 PM) *
niente niente!!pensavo a voce alta............quale sistema??lo stesso che ha prodotto il video, quale?!!!! non lo vedi che platea "falsa"?(ma non è questo il punto!).......ok ciao, chiuso....buon WE


Dap,

la mia non voleva essere polemica con te, anzi tutt'altro, mi interessa veramente capire.
Dalle tue foto (guardo spesso la sezione Street del Photolab) si vede lontano un miglio la tua enorme capacità di empatia con i soggetti che ritrai, e sono sinceramente interessato a capire quello che dicevi proprio per la tua capacità di analisi.

Il video è chiaramente, ovviamente e dichiaratamente un "set". Prendiamolo come un film, fatto bene, fatto male, ipocrita, di cattivo gusto... ...boh? Non mi importa molto.

Lo prendo come uno spunto di riflessione, ma sinceramente non riesco a capire quale possa essere il "dark side" che hai intravisto tu.

Lo vedo come un messaggio contro la discriminazione di ogni genere: razziale, religiosa, di genere, di preferenze sessuali, di disabilità.

Noi una cosa del genere ce l'abbiamo scritta nell'articolo 3 della Costituzione:

Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.
È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese.


E con le nostre foto, noi tutti possiamo contribuire? e come?

Se hai voglia di condividere i tuoi pensieri, credo che tu possa dare un contributo molto profondo a chiunque abbia interesse all'argomento.

S
alkmenes
QUOTE(nikosimone @ Mar 7 2015, 08:30 AM) *
Cambia tantissimo, cambia tutto; sia per chi sta dietro la macchina, sia per chi sta nell'inquadratura, sia per chi guarda quello che succede.


Voglio dire che sia il gardare che il fotografare, dipendono dalla "testa" di chi guarda, appunto.

Poco importa poi, se l'immagine viene fissata su un supporto di memoria elettronica o biologica.

Comunque, il discorso è complesso: Ci sono implicazioni culturali, molte, e siamo un paese che prima di diventare multietnico e multirazziale è diventato "multirazzista".
Se già fa "impressione" vedere una coppia bicolore, figuriamoci una coppia gay. Con buona pace dei benpensanti.

E' un po' come chiedere: "Che forma dareste all'Amore?", e sarebbero tutte forme "giuste", almeno per chi risponderebbe.

nikosimone
QUOTE(alkmenes @ Mar 7 2015, 09:14 PM) *
Voglio dire che sia il gardare che il fotografare, dipendono dalla "testa" di chi guarda, appunto.

Poco importa poi, se l'immagine viene fissata su un supporto di memoria elettronica o biologica.

Comunque, il discorso è complesso: Ci sono implicazioni culturali, molte, e siamo un paese che prima di diventare multietnico e multirazziale è diventato "multirazzista".
Se già fa "impressione" vedere una coppia bicolore, figuriamoci una coppia gay. Con buona pace dei benpensanti.

E' un po' come chiedere: "Che forma dareste all'Amore?", e sarebbero tutte forme "giuste", almeno per chi risponderebbe.



E parlarne aiuta ad abbattere le barriere
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.