domanda...
spessissimo quando uso cavalletto e anche senza, mi trovo a voler inquadrare e mettere a fuoco fuori dai possibili punti di maf. quindi ricompongo. ma molto spesso anche a f8, l'immagine poi non risulta a fuoco ad esempio nell'occhio dove avrei voluto per ovvio cambiamento di distanza dell'occhio a fotografia ricomposta. a volte recupero il lieve danno con la nitidezza in pp. ma comunque son cose da non fare. voi come ovviate alla cosa? chiudete di più il diaframma luci permettendo? croppate selvaggiamente? considero vitale avere più pixel possibili per ovvi motivi di postproduzione...quindi se devo fare un piano americano col 70mm preferisco fare già inquadratura perfetta e poi pp. va da sé che gli occhi vanno inquadrati e poi ricomposti....io di solito con cavalletto metto a fuoco in live view, blocco in m l'obiettivo e poi scatto senza liveview. ma ovviamente la modella a volte arretra un po' o avanza e la maf anche a f8 va un po' fuori bersaglio.
voi lavorate sempre in liveview?