Ciao ragazzi,
ho un problema con una delle mie ottiche.
Si tratta di un 180 f/2.8, praticamente l'obiettivo non mette più a fuoco oltre una certa distanza.
Cerco di spiegarmi più in dettaglio, a distanze brevi (fino a 6-7 metri) la messa a fuoco funziona normalmente, se invece cerco di mettere a fuoco qualcosa in lontananza la ghiera della messa a fuoco ruota e sulla scala delle profondità di campo della lente posso vedere il simbolo di infinito, ma in realtà il punto da mettere a fuoco non è a fuoco e il fuoco è su una distanza di circa 6-7 metri.
Non so quando ciò sia successo in quanto è una lente che utilizzo in prevalenza per ritratti, a distanze ravvicinate, anche se talvolta in viaggio la uso anche per paesaggi o scorci e quindi mettendo a fuoco soggetti più lontani proprio durante il mio ultimo viaggio mi sono accorto di questo fenomeno.
A casa ho riprovato ed il fenomeno persiste sia su D750 che su D7000.
Da cosa può dipendere?
Vi ringrazio se potete darmi qualche valido suggerimento
ciao
Gian