QUOTE(salvo 1977 @ Mar 12 2015, 11:19 PM)

Probabilmente mi orienterò verso il tokina del quale si dice sia molto solido... Forse sarò penalizzato per la mancanza di stabilizzazione e per il fatto che soffre i flare e le aberrazioni cromatiche, ma con un po' di attenzione al momento dello scatto e qualche sforzo in postproduzione dovrei superare questi problemi... O almeno spero
Ma cosa lo compri a fare allora , comprati il tamron liscio se vuoi risparmiare , se vuoi il giusto compromesso tra af ,os, 2,8 comprati il sigma , se vuoi andare sul sicuro comprati il 17 55 nikkor.NB se decidi per il sigma compralo con garanzia italia , non ce nessun tipo di incompatibilità seria da creare reali problemi , di esemplari difettosi ce ne possono essere ma entro una settimana te ne accorgeresti e il tuo negoziante te lo deve cambiare per legge , nel caso non te ne accorgi subito ce sempre l'assistenza ( che siano celeri o no poco importa l'importante che ce), mi sembra strano preferire un'obiettivo ( tra l'altro fuori produzione )pesante , che soffre i flare , le aberrazioni cromatiche ,non stabilizzato , ad un'altro solo per paura di imbattersi in un esemplare difettoso !!!!
I tamron, entrambe le versioni, le ho scartate per via dell'af lento... La scelta ovvia sarebbe il sigma come tu stesso mi consigli, però avendo un badget Massimo di 350/400€ potrei comprare soltanto il sigma importato e non quello con garanzia italiana (450€ circa), ma se mi capita difettoso mi ritroverei in un bel guaio... Ho chiesto del tokina perché l'ho trovato usato a 260€, si forse è inferiore al sigma per la mancanza di vr e per altri problemi di cui soffre però a quel prezzo magari facendo qualche sacrificio in pp sarebbe potuto andare... Almeno questo è quello che penso io... Ma se fa davvero così pena comprerò il sigma con garanzia Italia ovviamente quando potrò permettermelo...