nonnoGG
Jun 17 2006, 11:54 AM
In una vetrinetta interna a LCXC (a Roma ... numeri romani ...), ora è "fermata" sulla parola, nuova Nital, provata in mano ... meraviglioso il VR, la nitidezza, i colori e la messa a fuoco che rispetto alle 5400 è una vera "scheggia".
Questi i "pro", ma -al di là delle politiche commerciali- qualcuno ha esperienza diretta per elencare quali sono i "contro" per cui questo gioiello è andato in pensione anticipatamente?
Ringrazio di cuore per il contributo.
nonnoGG
danylo83
Jun 17 2006, 02:26 PM
Ciao GG, vuoi aggiungere una bambina al tuo parco macchine???
ti mando un pm con un link dove è stata testata la 8800
nonnoGG
Jun 17 2006, 03:09 PM
QUOTE(danylo83 @ Jun 17 2006, 02:26 PM)
Ciao GG, vuoi aggiungere una bambina al tuo parco macchine???
ti mando un pm con un link dove è stata testata la 8800
Grazie Dan, molto gentile, ricevuto, letto ed incamerato!
Se riesco a fare un po' di spazio nel mio "Armadio delle Meraviglie" non ce la vedrei male: ha un'ottica formidabile con VR, luce di assistenza AF, flash i-TTL, telecomando ML-L3 (come D70/50) ... insomma un gioiellone.
Dovrebbe trovarsi in liquidazione, ho chiesto altre info tramite il fornitore abituale, lunedì saprò qualcosa.
Spero che qualcuno me ne dica peste e corna, almeno risparmio qualcosina per la vecchiaia

.
Ciao.
Luigi
biga1
Jun 17 2006, 03:21 PM
QUOTE(nonnoGG @ Jun 17 2006, 04:09 PM)
Grazie Dan, molto gentile, ricevuto, letto ed incamerato!
Se riesco a fare un po' di spazio nel mio "Armadio delle Meraviglie" non ce la vedrei male: ha un'ottica formidabile con VR, luce di assistenza AF, flash i-TTL, telecomando ML-L3 (come D70/50) ... insomma un gioiellone.
Dovrebbe trovarsi in liquidazione, ho chiesto altre info tramite il fornitore abituale, lunedì saprò qualcosa.
Spero che qualcuno me ne dica peste e corna, almeno risparmio qualcosina per la vecchiaia

.
Ciao.
Luigi
E un bene che ci sono persone come te caro nonnogg almeno diamo una mano all’economia poiché e sempre in crisi.
Ciao.
GreenPix
Jun 17 2006, 07:33 PM
ciao nonnoGG
l'ho avuta e ti devo dire che è fantastica!
il 10x
il VR
8MegaPixel
Lente ED di grande qualità
......
...
la lista è lunga tutti e solo pregi!
"E allora perche non l'hai più?" mi dirai!
semplicemete perchè dopo che presi la D70 non la usavo praticamente più! E la detti indietro per prendere un secondo corpo D70s.
Opinione personale (ma penso che sia uno dei motivi della scomparsa dal listino): le "grosse" compatte non hanno più senso!
Costa quanto una d50, ingombro e peso confrontabile, una sola ottica (anche se eccellente).
Sono tutte considerazioni personali sia chiaro, ma per me oramai hanno sanso o le reflex o le compattine.... le vie di mezzo dicono più poco!
se vuoi vedere foto quelle sul mio sito fatte in Africa sono tutte con la 8800 (non ho ancora avuto tempo di agggiornarlo con quelle fatte con le d70)
ciao
Bruno
nonnoGG
Jun 17 2006, 10:53 PM
Grazie Bruno!
In realtà il mio sogno nel cassetto sarebbe il VR 80-400, ma il peso mi spaventa, per cui mesi fà avevo valutato la 8800 come alternativa leggera.
Poi una serie di imprevisti (positivi) e mi sono ritrovato un 70-200/2.8 HSM ed un 300/4 (entrambi Sigma) che mi soddisfano in pieno, mentre il vecchio 400/5.6 Sigma Apo non mi piace affatto.
La mia opzione non è di carattere economico, e più passa il tempo e più mi convinco che le ottiche buone pesano, ma si tratta di un peso "dolce" da sopportare

.
Un salutone.
Luigi
PS: avevo già visitato il tuo sito, ma ci sono tornato volentieri ... se ne scarico qualcuna e la stampo per il nipotino (toscano come te), che dici, te la prendi a male?
alfamatrix
Jun 19 2006, 10:51 AM
E' la mia macchina da 1 anno e mezzo, ed e' stata la macchina con cui sono passato al digitale dopo anni di f80. Oltre ai pregi che ti hanno elencato, se devo trovarle dei difetti posso solo dire il tempo veramente lungo per salvare i Nef e l' Af che va in crisi con poca luce. Per il resto ottimi scatti per essere una compatta.
...presto pero' vorrei tornare alla reflex anch' io...
fred94
Jun 19 2006, 09:13 PM
io ho la 8800 da poco piu' di un anno, mi ci trovo benissimo...pregi ?...non dover andare in giro con un mucchio di obiettivi in borsa...
A volte la messa a fuoco deve essere effettuata una seconda volta per sicurezza ma per il resto non gli si puo' dir nulla..
Sono daccordo sul fatto che costa come una D50.. pero' ricordiamoci che ha il VR e un ottica ED che copre un po' tutte le focali (almeno per me che uso molto lo zoom)
Ritorniamo sempre sul discorso...che ognuno deve scegliere quello che vuole in base alle proprie esigenze.
Alla mia 8800 ho aggiunto l'MB-CP11 che contiene batterie stilo (questo per un uso nei viaggi dove non trovo corrente elettrica per almeno una settimana)
Il Tele...che porta la focale a 600mm.
Il grandangolo per un uso in appartamento..abbinato al flash SB800
Si..insomma..un po' di tutto..
Ora sto valuntando l'idea di comperare una reflex nikon (forse D70S) ma senza vendere quel gioiellino comodissimo nei viaggi.
Questo è quello che posso dirti della grande compatta...per qualsiasi domanda mi trovi qui..
federico
GreenPix
Jun 19 2006, 09:19 PM
QUOTE(nonnoGG @ Jun 17 2006, 10:53 PM)
PS: avevo già visitato il tuo sito, ma ci sono tornato volentieri ... se ne scarico qualcuna e la stampo per il nipotino (toscano come te), che dici, te la prendi a male?
assolutamente no.. dimmi quale ti piace e dammi una e-mail via mp che ti mando il file a pieno formato...
QUOTE(fred94 @ Jun 19 2006, 09:13 PM)
Ora sto valuntando l'idea di comperare una reflex nikon (forse D70S) ma senza vendere quel gioiellino comodissimo nei viaggi.
scommetto che poi fai come me... ti accorgi che non la usi e se ci prendi dei buoni soldi la dai via per prendere qualche buon obbiettivo.
ciao
Bruno
francesco.p
Jun 19 2006, 10:01 PM
Non voglio essere disfattista, però ecco le mie impressioni...
Un anno fa ho avuto in prova una 8800 per qualche giorno.
Personalmente, provenendo da una compattina, è stata la macchina che mi ha fatto decidere di aspettare ancora un po' e passare direttamente alla reflex (nello stesso periodo ho provato - giusto un paio di scatti - anche una D70).
Per carità, molto buono l'obiettivo per giunta stabilizzato, comodissimo il display orientabile (molto più utile rispetto al mirino elettronico), corpo macchina robusto e ben bilanciato però non mi ha soddisfatto troppo per la sensibile lentezza operativa, l'AF che va facilmente in crisi e (almeno per l'esemplare che ho provato) il sensibile riscaldamento della zona sensore dopo l'utilizzo prolungato. Inoltre mi è morta la CompactFlash... davvero una sessione di prova sfortunata

che credo abbia influito sulla mia impressione generale della macchina.
Detto questo però rimane una macchina notevole, tra le compattone penso la migliore sul mercato, a mio parere Sony F-828 (all'epoca diretta concorrente) e la più recente R1 non reggono il paragone.
Ciao
Francesco
DDD72
Jun 19 2006, 10:29 PM
Ciao a tutti...volevo dirvi anche la mia
Dopo aver provato la 5700 di un amico ero proprio tentato, anch'io di prendermi una bella 8800, anche se fuori produzione (per motivi di marketing...era un'anti D50).
Questo tipo di macchina secondo me ha solo un gran difetto: il rumore di fondo dovuto al sensore di soli 8.80 x 6.60 mm contro i 23.7 x 15.5 mm di una D50.
Diciamo che certe volte, a parità di megapixel, il sensore è 8/9 volte più piccolo

e quindi genera rumore... e spesso ha anche una limitata sensibilità ISO (50-400).
Forse sarebbe stato più saggio rimanere sui 5/6 Mpixel con meno rumore

ma il mercato corre...corre...
Poi mi sembra che qualcuno si sia lamentato sulla lentezza di registrare il file Raw o Tiff (si parlava di circa 3 secondi a foto) proprio sulla 8800.
Io, alla fine, non sono riuscito a trovarne una nuova con garanzia NITAL, quindi ho lasciato stare e ho preso altro (ma non è stato un ripiego)

e devo dire che queste compattone-stabilizzate sono proprio comode
Ps: per il rumore consiglio 2 software: Noise Ninja e Neat Image
ponciotto
Jun 21 2006, 10:59 AM
in effetti la possiedo. non posso dire nulla contro la sua qualità. davvero eccellente. ti farei vedere qualche foto se avessi tempo x capire come si fa. ma è un modo diverso di fotografare, perchè tutto passa attraverso l'utilizzo del menu, niente ghiere o tasti immediati. quindi prima di fare una foto occorre sedersi un momentino, fare le impostazioni una alla volta, e poi, se non è calata la notte, scatti..... per consguenza ci si trova facilmente ad usarla solo in automatico. Ma devo dire che la qualità non ne risente, come invece avviene nelle reflex. è un altro tipo di foto, insomma, certamente mooolto meno sfizioso
Roberto_15
Jun 23 2006, 10:38 PM
Ciao greenpix, belle le foto, volevo sl sapere nelle foto dell'alba com'era impostata la macchina.Tempi, diaframmi ecc.. visto ke io ho una 8800!!GRAZIE TANTE!
Caps.
Jun 24 2006, 12:45 AM
8800? Gran Macchina!
Pro:
Qualità costruttiva e obiettivo eccellenti.
Qualità di immagine superiore alle aspettative.
Ottima alternativa alla reflex nei casi di buona luce e tempo per lo scatto.
Alta portabilità in rapporto a prestazioni e contenuti.
Regolabile in tutto come una reflex
VR Normal e Active molto efficaci.
Performante nella macro.
Contro:
AF lento e talvolta impreciso: mettere a fuoco + volte, e impostare su infinito per i paesaggi.
Raw molto lento in registrazione e poi in PP con Capture: io uso convertirlo in DNG e diventa una scheggia su ACR.
Messa a fuoco manuale laboriosa.
Non sostituisce la reflex che è più performante negli Iso, nelle foto d'azione e consente il cambio degli obiettivi, ma semmai ne diventa complementare nei casi in cui necessita essere leggeri (spesso).
Consigli:
Evitare gli automatismi eccessivi: io scatto quasi sempre in A e compenso l'esposizione a seconda della scena (qui serve farsi un po di esperienza)
Montare un buon polarizzatore e si avranno colori perfetti: attenzione filetto proprietario; occorre il suo pola o un adattatore.
Scattare in jpg fine, l'opzione extra o tiff non producono migliori risultati.
Sembra infine (devo verificarlo) che sia ottima per le foto infrared con apposito filtro.
Qualche esempio nella gallery in firma con foto fatte all'inizio: ora conosco meglio la fotocamera che ho pure usato insieme alla D70 per una esposizione (sfido a notare la differenza).
Se poi Nikon o Nital l'hanno tolta dal mercato.... boh... sarà forse il prezzo alto che non consentiva buoni numeri di vendita ma a mio parere è ben superiore alle pari concorrenti.
PUPPIG
Jul 10 2006, 12:42 PM
Posseggo la cp8800 da più di un anno e devo dire che sono contento di averla acquistata dopo un ballottaggio con la D70.
La uso prevalentemente durante i viaggi perchè grazie alla sua compattezza me la porto dietro in una sorta di marsupio.
I risultati sono soddisfacenti e a volte sbalorditivi in quasi tutte le condizioni.
Anch'io ho provato ad usarla in manuale ma, tra tutte le impostazioni da fare con il menu le varie combinazioni di tastini da premere, alla fine quasi sempre ci rinuncio e uso la modalità P o A.
I difetti:
- Il grandangolo sinceramente credo sia il limite maggiore infatti ho dovuto comprare la lente WME80 per arrivare al 28 mm però è uno strazio stare, tutte le volte, a smontare/rimontare e soprattutto a configurare con il menù l'ottica. Si perde di fatto il vantaggio dello zoom e di un solo obiettivo
- Il Filtro polarizzaotre FF-CP11 CPL ritengo sia indispensabile per ottenere delle immagini più incise e i colori più saturi. Però intanto il costo è alto, poi la filettatura 67mm fuori standard ti costringe a comprarne uno dedicato e cioè quello Nikon e oltretutto non lo puoi utilizzare con il paraluce o con la lente WME80
- L'AF è veramente lento, soprattutto in condizione di luce scarsa
Cmq. in ogni caso le foto che tira fuori sono di un dettaglio incredibile, spesso guardandole attraverso il monitorino incorporato non ci si rende conto.
La cosa che più però mi dispiace che alla fine la Nikon l'abbia pensionata senza dedicarle tempo per qualche ulteriore aggiornamento firmware.
Giorgio
gerlos
Jul 14 2006, 03:46 PM
Ciao,
Anche io ho una coolpix 8800, di cui sono contentissimo, anche se non al 100%.
Con il senno di poi, penso che a parità di spesa sarebbe stato meglio prendere una reflex, giusto che questa compatta proprio compatta non è. ;-)
Pro
Ottima ottica zoom 10x
Stabilizzatore VR
Ottima qualità dell'immagine
Funzione di riduzione del rumore
Ottima impugnatura e ergonomia (almeno per le mie mani)
display orientabile
Molto robusta (ha fatto un paio di viaggi "duri", uscendone indenne)
Pur avendo i menù, con un molta esperienza, memoria e sapendo leggere il display piccolo si può essere molto veloci nelle impostazioni
Contro
Lenta nella memorizzazione delle immagini
Mirino digitale che diventa nero durante lo scatto, anche in raffica
Lenta nella messa a fuoco
Con l'illuminazione stradale gialla di molte città il bilanciamento del bianco automatico fa cilecca :-(
Sensore molto rumoroso nelle pose lunghe e ad alta sensibilità (400 iso quasi inutilizzabile)
Comunque mi ci sono talmente affezionato che non esco mai senza! :-)
ciao
gerlos
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.