QUOTE(luango @ Mar 11 2015, 08:53 PM)

Ciao a tutti,
ho una D7100 e vorrei migliorare l' allestimento di obiettivi che possiedo, Nikon 18-55 quello dato die serie, un 55-200 nikon e un 300 nikon fisso.
Mi servirebbe da tenere in macchina senza fare tanti cambi obiettivo, il classico obiettivo che va bene più o meno per tutto, non escluderei di poterci fare qualche ritratto... dei due in oggetto secondo voi quale dovrei preferire? O qualche altra idea?
Grazie a chi vorrà rispondere,
Diego
Avuti entrambi.
Il 16-85 è il tuttofare con il miglior rapporto qualità prezzo su dx. Sicuramente migliore del 18-55, ma non è un salto di qualità di carattere epocale.
Il 24-85 f/2.8-4 non lo eliminerei a priori, come fanno in molti, solo perché su dx avrebbe una focale equivalente minima di 26mm.
Ha pregi e difetti, che vanno valutati.
Bella resa cromatica d'altri tempi con bassissimo contrasto.
Una funzione macro tanto onesta quanto utile.
Tuttavia, è 2.8 solo a 24mm.
Alla focale minima la resa ai bordi è deludente.
Alla massima non decade come fanno molti zoom di fascia economica.
Tutto ciò per onesta di pensiero.
Io mi terrei 18-55 e 55-200 e prenderei un fisso, magari un buon 50mm che proprio per ritratti (su dx diviene un 75mm) darà ben altri risultati.