QUOTE(l.ceva@libero.it @ Jun 19 2006, 04:16 PM)

Purtroppo non è così!
La D200 è infatti in grado di pilotatare "solo" due gruppi (AeB) più il flash incorporato!
Dico purtroppo perchè se così fosse potrei guadagnare un punto luce, invece uno dei miei Sb-800 deve essere sacrificato per fare da MASTER dato che insieme al COMMANDER SU-800 attualmente è l'unico modo per disporre di tre gruppi autonomi.
C'è anche da dire che la gestione dei due gruppi di flash dalla D200 risulta un po' macchinosa rispetto alla comodità di un SB-800 in MASTER, certamente però se gestisse tre gruppi si potrebbe superare la scomodità considerata la convenienza!
ciao
Lorenzo
www.lorenzocevavalla
Scusa Lorenzo, ma vorrei porti il problema in altri termini.
Ovviamente parlo di un sistema D200.
Il flash SB-800 può operare in modo "slave", aggiungo due SB-26 che possono ugualmente operare in modo "slave", posso aggiungere anche due flash Morris attacco Edison, che possono lavorare in "slave", domanda: riesco a far funzionare il tutto (ammesso che abbia bisogno di tutte queste sorgenti di luce!) facendo comandare il parco flash "slave" dal lampo del flash incorporato nella macchina? E in modo che il flash integrato non si aggiunga come effettiva sorgente di luce?
Grazie, marom