QUOTE(giannizadra @ Jun 18 2006, 07:29 PM)
Mi pare che motivare la scelta di un Sigma al posto di un Nikkor per un episodico problema di taratura af di un esemplare di 80-200 sia un tantino forzato: non credi, nonno ?

No Gianni, non lo credo, tanto che anche per questa ottica sarei rimasto volentieri "in casa", nonostante le lagnanze ricorrenti. In realtà la mia scelta è dovuta a tanti altri fattori, primo fra tutti quello che a Roma non ho trovato un solo punto vendita
affidabile dove poter vedere
almeno la scatola del Nikon 80-200 (che torno a ripetere ho già avuto in casa nella versione "pompa" per sei o sette anni e ne conosco pregi e difetti). Invece l'altro l'ho potuto provare e riprovare (in negozio e fuori), test di backfocus compresi (vedere cammello pagare denaro = merce vista e gradita). Il 300/4 (vecchio modello macro) invece lo considero un omaggio a pareggio, che il servizio sulla Festa della Repubblica mi ha già ripagato abbondantemente qui e all'estero.
Inizialmente mi ero lanciato verso il Nikkor 70-200 VR, ma i tempi d'attesa del tutto imprevedibili mi hanno definitivamente convinto a rinunciare, così ora, a conti fatti, mi basterà aggiungere qualche fogliettino colorato per dotarmi del prossimo gadget ... il preventivo del cannoncino Nikkor 80-400 VR è appeso in evidenza dal mio fornitore, appena rientro lo farò mio, non ho fretta!
Purtroppo ancora una volta il triste declino commerciale della Capitale, constante ed irreversibile negli ultimi 20 anni, costringe anche i più avveduti a scelte "strane" come la mia, che avrei evitato ben volentieri.
Chissà se un giorno anche da noi, in Italia, si possano realizzare sistemi commerciali snelli e rispettosi dell'acquirente simili a quelli che vigono in molti Paesi che hanno pari livello di sviluppo economico e sociale, dove ... basta telefonare al fornitore, segnalare che l'ottica appena consegnata dal corriere è affetta da backfocus ed immediatamente viene annullato l'addebito sulla carta di credito, la restituzione della merce ... "later" con comodo, a spese del venditore. E pensare che agli amici d'oltreoceano non basta nemmeno questo, s'incavolano a morte per il fastidio subito e per il tempo perduto.
Lasciamo perdere, "altrimenti ci arrabbiamo".
Un salutone.
nonnoGG
PS. Per Bruno: nessun problema, come vedi il prossimo mi garba Nikkkkkon (e non sconsigliarmelo

sennò arriva il Martini e ti fa nero)! Al test del foglio aggiungo (e quasi preferisco) le tre pile in piedi allineate, il più severo è quello del portapenne, pieno di tutto e di più. Poi all'esterno un colonnato, una palizzata, le sedie di un bar ed infine le 3P: piccioni, panchine e persone ... se poi capita qualcosa di meglio

da dietro ... allora il test è sicuramente riuscito.