salvo 1977
Mar 22 2015, 11:00 PM
Buona sera a tutti voi , scrivo perché ho una scimmia attaccata alle spalle che mi tortura psicologicamente da qualche mese , la scimmia di un bel 85 mm f 1,8 , ora vi chiedo cosa ne pensate , ho una nikon d7100 , ho un 80 200 afd bighiera di cui vado orgoglioso e uso con soddisfazione , avevo un 50 1,8 g acquistato con l'intenzione di farci i ritratti venduto per inutilizzo perché finivo sempre per preferire il bighiera , per me un ritratto con focale da 80\105\135 in base alla situazione come prospettiva non ha nulla a che vedere con la prospettiva di un "50" anche se diventa un'equivalente di 75 mm su dx , vorrei l'85 perché 1° è più luminoso ( non da usare comunque a brevi distanze perché credo che la ridotta profondità di campo comprometterebbe il funzionamento dell'af e darebbe al ritratto un effetto poco gradevole , ma da usare per medie\ lunghe distanze in condizioni di luce proibitive tipo teatro ,saggi , concerti... ) 2° sarebbe più leggero e piccolo da portare in giro , ma secondo voi a senso possedendo già il bighiera prenderlo? e sarebbe più sensato preferire l'1,4 ( 2 f stop più luminoso del bighiera) ?
gianfranco357
Mar 22 2015, 11:16 PM
un consiglio da amico , risparmia i soldi, fai i ritratti con 80/200 e al limite riempi il vuoto in basso con un buon grandangolo
salvo 1977
Mar 25 2015, 10:15 PM
Grazie del consiglio , meglio un consiglio da amico che una scimmia che ti porta alla rovina

, si capisce che cercherò di ascoltare il tuo consiglio?In basso ho già un sigma 17 50 2,8 os , non è come il nikkor ma non e neanche tanto male.
Banci90
Mar 25 2015, 10:21 PM
L'85 1.8 è un Obiettivo Strepitoso, per quello che costa poi..
Antonio Canetti
Mar 25 2015, 10:22 PM
QUOTE(salvo 1977 @ Mar 22 2015, 11:00 PM)

2° sarebbe più leggero e piccolo da portare in giro , ma secondo voi a senso possedendo già il bighiera prenderlo? e sarebbe più sensato preferire l'1,4 ( 2 f stop più luminoso del bighiera) ?
beh! avendo uno zoom lungo sei abituato all'85 millimetri e quindi dovresti usarlo per bene!
f/1,8 o f/1,4 dipende molto dal portafoglio.
Antonio
Gian Carlo F
Mar 25 2015, 10:27 PM
secondo me, se prendi l'85mm/1,8 G, il rischio è che nel cassetto ci resti lo zoom
lupaccio58
Mar 26 2015, 07:26 AM
QUOTE(Gian Carlo F @ Mar 25 2015, 10:27 PM)

secondo me, se prendi l'85mm/1,8 G, il rischio è che nel cassetto ci resti lo zoom

Quoto, per qualità e leggerezza lo sovrasta, e di molto. E poi per quel che costa... Ovviamente parliamo dell'1,8G
Mircs
Mar 26 2015, 08:58 PM
Ciao se fai molti ritratti in teatro o luoghi bui, prenderei l'85 1.8 o meglio il 135 f2 nikon. Possibilmente usati, così nel caso di rivendita perderesti poco o nulla.
P.s. non ho nessuna delle due ottiche, ma un mio amico fa molte foto in teatro per la compagna e usa molto spesso il 135 canon.
Mirko
salvo 1977
Mar 26 2015, 10:10 PM
Allora non ho una scimmia insensata , capisco che secondo voi può benissimo convivere con il bighiera , vorrei dire anche che ho scartato a priori il 135 che consiglia Mircs perché anche usato è costoso per le mie tasche , invece nell'85 vedo il miglior rapporto qualità prezzo, ritengo che sia un fisso (tele) della lunghezza focale minima per fare ritratti dalla giusta prospettiva (secondo me) ma senza rischiare con un 105 o 135 di trovarmi lungo visto che lo userei su un corpo dx ,per quello continuerei ad usare il bighiera .
nikosimone
Mar 26 2015, 10:52 PM
QUOTE(salvo 1977 @ Mar 26 2015, 10:10 PM)

Allora non ho una scimmia insensata , capisco che secondo voi può benissimo convivere con il bighiera , vorrei dire anche che ho scartato a priori il 135 che consiglia Mircs perché anche usato è costoso per le mie tasche , invece nell'85 vedo il miglior rapporto qualità prezzo, ritengo che sia un fisso (tele) della lunghezza focale minima per fare ritratti dalla giusta prospettiva (secondo me) ma senza rischiare con un 105 o 135 di trovarmi lungo visto che lo userei su un corpo dx ,per quello continuerei ad usare il bighiera .
Io su un corpo dx non ho avuto fortuna con l'85, poi l'ho dato indietro e l'ho sostituito con il 60 micro...
...che per ritratti su dx secondo me è tostissimo.
Essendo passato a fx ora mi tocca cambiare il 60 con il 105 :-(
luigiazzarone
Mar 27 2015, 01:57 PM
A me invece l'85mm su dx è sempre piaciuto. Quando sono passato da canon a nikon ho venduto il canon ma appena possibile prenderò l'85mm f/1.8 G.
gambit
Mar 27 2015, 03:29 PM
hai già un'ottima lente come l'80/200, più versatile dell'85. se tu vendessi lo zoom, allora ti consiglio l'85, ma tenere tutti e due è un po' assurdo. meglio poche lenti e buone ma soprattutto usarle!
Gian Carlo F
Mar 27 2015, 06:07 PM
QUOTE(nikosimone @ Mar 26 2015, 10:52 PM)

Io su un corpo dx non ho avuto fortuna con l'85, poi l'ho dato indietro e l'ho sostituito con il 60 micro...
...che per ritratti su dx secondo me è tostissimo.
Essendo passato a fx ora mi tocca cambiare il 60 con il 105 :-(
strano... secondo me sono entrambi validissimi, ma li ho usati solo in FX
Ti riferisci all'85mm f1,8 G?
Io il 60 comunque lo terrei
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.